17Ott 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… decenza. Partiamo da questa notizia, che appare originale e che ci informa circa una protesta indispensabile. Notizia originale perché, a mia memoria, è la prima volta che le Forze dell’ordine decidono di farsi sentire così platealmente, tanto dai politici quanto dai cittadini, e protesta indispensabile perché la situazione nella quale versano sembra essere oramai evidente, a tutta la nazione. Peraltro, non sono i soli ad essere abbandonati da una politica che pensa quasi esclusivamente al proprio posto di potere, ribaltando nel giro di qualche ora opinioni e riferimenti post-ideologici. Sì, la parola chiave è proprio questa: […]
Scritto in
Decenza - Tag:
antropologia della mente,
carabinieri,
Cinque Stelle,
civiltà,
considerazioni,
difesa,
governo,
improvvisare,
indispensabile,
Italia,
Luigi Di Maio,
navigare,
nazione,
originale,
polizia,
popolazione,
post-ideologia,
promesse,
protocollo,
pubblico,
questura,
Realtà,
sicurezza,
sindacati,
società,
Trieste,
vigili del fuoco
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
03Ott 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… scelte. L’ennesima notizia di grande civiltà. Certo, non possiamo pretendere che questa nazione sia diffusamente civile, specialmente in questo periodo storico mondiale, nel quale ovunque leggiamo e vediamo manifestazioni di aggressività, violenza, sopraffazione e, per di più, la maggioranza delle volte gratuite. Come nel caso di questa vicenda, e non si tratta di Napoli rispetto a Milano, perché la situazione dei pronto soccorsi italiani è grave, molto più grave di quello che generalmente le persone possono immaginare. Non è sufficiente la presenza di qualche vigilantes per ovviare a questo problema, perché secondo me è valido, ancora […]
Scritto in
Scelte - Tag:
aggressività,
antropologia della mente,
attesa,
chirurgia,
civiltà,
contemporaneo,
cura,
degrado,
diagnosi,
dimissioni,
dirigenti medici,
Follia,
gentilezza,
guardia,
Italia,
operatore,
professionalità,
pronto soccorso,
relazione umana,
sanità,
società,
socio-sanitario,
terapia,
vigilante
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
19Set 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… responsabilità. E questa è l’America. Voglio dire, in questo caso, questi sono gli Stati Uniti. Ulrich Klopfer (un nome, una garanzia…) praticava alcune sue interessanti attività: riceveva nel proprio studio minorenni rimaste incinte, in seguito a stupri, senza denunciare la cosa alle autorità, e praticava loro l’aborto. Il medico abortista gestiva una clinica medica, e la polizia ha trovato nella sua abitazione circa 2200 feti morti, ben conservati. A rendere nota la cosa sono stati proprio i parenti del medico, i quali hanno chiesto alle autorità, tramite il loro avvocato, di poter rimuovere in sicurezza questi […]
Scritto in
Responsabilità - Tag:
aborti,
antropologia della mente,
autorità,
civiltà,
clinica privata,
coroner,
denuncia,
Diritto,
esistenziale,
femmine umane,
feti,
frigorifero,
giustizia,
Indiana,
Ippocrate,
legge,
medicina,
medicine,
minorenni,
morte,
ragazze,
ragazzi,
responsabilità,
usa,
vita
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
05Set 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… prudenza. Pazienzona, perché lo stesso Salvini dichiara di essere stato ingenuo (dicendo persino che credeva di vivere in un paese democratico, mentre in realtà stiamo ancora vivendo in un paese democratico, almeno apparentemente…). Secondo lui, sono vigliacchi gli ex compagni di governo e gli ex compagni rossi (arcobaleno da parecchio…). D’altra parte, non si tratta solo di ingenuità, ma di arroganza, tracotanza, presunzione e megalomania. Esattamente come accade per tutti gli altri politici del nostro parlamento. Non solo lui è affetto da queste anomalie. Lo sono quasi tutti, ma le sanno gestire molto meglio: senza farsi […]
Scritto in
Prudenza - Tag:
antropologia della mente,
Casaleggio,
civiltà,
crisi agosto 2019,
cultura,
destra,
Educazione,
elezioni,
europa,
Futuro,
Giuseppe Conte,
Mente,
mondo,
Movimento 5 Stelle,
nuovo governo,
politici,
portale Rousseau,
Renzi,
responsabilità,
Salvini,
sinistra,
società,
verità
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
25Apr 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… civiltà. Fa discutere, come spesso accade da un po’ di tempo a questa parte, l’ultima esternazione del Ministro Matteo Salvini. Io credo che le situazioni mentali e comportamentali nelle quali si trovano i cittadini italiani, giovani e meno giovani, siano figlie dei tempi. Ossia, figlie della crisi, perché in crisi esistenziale si trova il mondo intero. A livello diplomatico si parla di “Geometrie variabili”, ossia di accordi che cambiano in base ai diversi tavoli di trattative, disconoscendo le alleanze storiche, per comporne altre, più economicamente rilevanti agli scopi. Le nazioni, tutte, sanno cosa debbono fare per salvaguardare […]
Scritto in
Civiltà,
Evoluzione - Tag:
Alpini,
antropologia della mente,
civiltà,
Crisi,
Educazione,
Futuro,
governo,
Italia,
leva obbligatoria,
mondo,
patria,
risorse,
Salvini,
sentimento,
società,
soldati,
specie umana,
spreco,
stati
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
14Gen 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tutta questione di… egoismo. Recentemente la Camera ha approvato la proposta di legge n.480, per l’inserimento, negli asili nido, nelle strutture socio-assistenziali per anziani disabili e minori in situazioni di disagio, di sistemi di videosorveglianza costituiti da telecamere a circuito chiuso. A tutta prima, sembrerebbe un’ottima notizia, di quelle che ci fanno sentire un Paese all’avanguardia. In realtà, mentre attendiamo che questa proposta legislativa venga discussa in Senato, possiamo dire che si tratta di una vittoria di Pirro, come viene ben dichiarato dalla Senatrice di Forza Italia, Licia Ronzulli. In primo luogo, e nella migliore tradizione italiana, stiamo chiudendo i […]
Scritto in
Egoismo - Tag:
antropologia della mente,
anziani,
attenzione,
bambini,
Camera,
civiltà,
coazione psicologica,
controllo,
educatori,
etica,
forza italia,
indifesi,
legge,
morale,
nascondimento,
operatori,
parlamento,
prevaricazione,
privacy,
scuola,
Senato
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
24Dic 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… distorsione della realtà. Questa è la notizia. E questi sono gli Stati Uniti? E’ questa la vita notturna à la page della Grande Mela? Non lo so, ma a giudicare dalle reazioni decisamente negative di molte testate giornalistiche newyorkesi, e il sentimento di ribrezzo e schifo che questa faccenda infantile ha suscitato, penso proprio di no. Allora mi chiedo: Come è possibile giungere a questi livelli di comunicazione umana, in cui un bambino di 11 anni è utilizzato da un gruppo di individui che non possiamo certamente catalogare come appartenenti alla specie Homo Sapiens sapiens. Mi […]
Scritto in
Distorsione della realtà - Tag:
adolescenza,
antropologia della mente,
bambine,
bambini,
civiltà,
Evoluzione,
famiglia,
genitori,
giustizia,
New York,
perversione,
puberty blocker,
sfruttamento,
Stati Uniti,
travestitismo
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
10Dic 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… bellezza. Sono stato assente da questo Paese che continuiamo a chiamare Italia, come se ciò che accade avesse ancora a che fare con un’Italia antica, per circa un mese. Prima in Brasile e poi in Nuova Zelanda. Al di là del periodo storico, decisamente critico che sta attraversando il Brasile, devo dire che qualcosa di meglio mi ha colpito rispetto a qualcosa di peggio che sembra caratterizzare la nostra Nazione. Mi riferisco alla gentilezza generalizzata che si respira a Rio de Janeiro. Certo, è una metropoli dalle effettive, concrete e visibili contraddizioni, sia economiche che comportamentali. […]
Scritto in
Bellezza - Tag:
Asia,
banche,
civiltà,
controllo,
cultura,
immigrazione,
lavoro,
mendicanti,
New Zealand,
Paese,
parchi,
pulizia,
qualità della vita,
sicurezza,
società,
stipendi,
verde
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
09Ago 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… ignoranza. Dai centri vaccinali che sono “simulabili a quelli dove si fanno i marchi pe ‘e bestie!”, per arrivare all’ameno aneddoto “quando ero piccola facevamo la processione a casa de mi cuggino, perché così la zia se sgrugnava tutti i nipoti, così tutti c’avevano la patologia e se l’erano levata dalle palle”. Ascoltando queste frasi potremmo pensare che a pronunciarle sia stato Gasperino, il famoso carbonaio de “Il Marchese Del Grillo”. Oppure che sia l’estratto di una barzelletta. Invece no. L’autrice di tante esternazioni è Paola Taverna, ex segretaria di poliambulatorio ed oggi quarta carica dello […]
Scritto in
Ignoranza - Tag:
abisso,
Camera dei deputati,
civiltà,
condizione,
cultura,
Educazione,
Italia,
libri,
Montecitrio,
parlamento,
Politica,
roma,
scuola,
vaccini
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
05Lug 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… intelligenza. La ruspa può meno di un antipulci. Occorre ben altro. Abbiamo tutti appreso che, nella sua battaglia contro le occupazioni abusive, il Sindaco di Firenze, un certo Nardella, ha deciso di smantellare un ecovillaggio rom in area privata all’interno della città. Lo strumento meccanico scelto per l’operazione è quello classico della ruspa. Ecco, mi piace informare il “ruspante” (ovviamente inteso nel senso di “colui che usa la ruspa”) Sindaco di Firenze che se c’è un mezzo sbagliatissimo per effettuare lo sgombero di un’area abusiva, quello è proprio la ruspa e ciò, naturalmente, a prescindere dall’etnia […]
Scritto in
Intelligenza - Tag:
antropologia della mente,
civiltà,
cultura,
delinquenza,
immigrazione,
integrazione,
Italia,
ladri,
miopia,
Partito democratico,
rom,
toscana
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023