16Set 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… sacralità. Durante l’intera nostra esistenza, la mente funziona e agisce con lo scopo di elaborare un’opinione quanto più precisa possibile di se stessi: noi esistiamo anche per capire chi siamo e cosa ci stiamo a fare in questo mondo. Se dovessimo eliminare questo obiettivo, la nostra vita sarebbe qualcosa di decisamente insulso, inutile e, praticamente, soltanto tempo perso. Fortunatamente non è così. Ogni nostra azione nasconde il tentativo di conoscerci meglio, grazie alle intenzioni che ci inducono all’agire e alle conseguenze che tali azioni procurano, in noi e intorno a noi. E tutto ciò sembra articolarsi […]
Scritto in
Sacralità - Tag:
adulti,
altri,
ateismo,
credenze,
cultura,
domande,
dopo,
Evoluzione,
fallimenti,
fede,
giovanili,
innamoramento,
Italia,
lettura,
noi,
occasioni,
passeggiare,
pensare,
Politica,
prima,
risposte,
società,
successi,
tempo,
topiche,
trionfi,
variabili
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
24Giu 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… umiltà. L’azione del dubitare è espressione di un buon funzionamento della mente, dunque di un apparato neurofisiologico centrale, il cervello, che reagisce bene alla vita. Altrettanto importante è la presenza del dubbio su una eventuale verità da scoprire. Ma quando questo dubbio diventa la meta finale di un atteggiamento secondo cui nulla in questo mondo è certo, si cade nella confusione più totale. Quella che, secondo me, stiamo vivendo a quasi tutti i livelli di vita quotidiana: in famiglia, a scuola, in vacanza, con gli amici e al supermercato. Invece, il dubbio è una strategia per […]
Scritto in
Umiltà - Tag:
antropologia della mente,
certezza,
divino,
dubbio,
formazione,
Futuro,
ignoto,
illuminismo,
immanenza,
insegnamento,
megalomania,
metodo,
Mistero,
mondo,
occasioni,
ragionamento,
Riflessione,
società,
superbia,
teologia,
transitorietà,
trascendenza,
umanità,
Vacuità,
verità,
vita quotidiana
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022