02Dic 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… bellezza. Nell’articolo precedente a questo, abbiamo visto che le cose del mondo, così come gli avvenimenti e le persone, diventano espressione della solidarietà che proviamo verso la realtà, affinché tutto quello che viviamo sia percepito come qualcosa di indispensabile per noi, per la nostra stessa identità. E lentamente, senza accorgercene, cominciamo a entrare nel mondo senza fare una grande distinzione fra ciò che siamo e come stiamo nel mondo, perché il nostro stare nel mondo dipende dalle relazioni d’amore che abbiamo saputo instaurare con tutti gli elementi che lo costituiscono. E quando questi elementi sono immagazzinati […]
Scritto in
Bellezza - Tag:
antropologia della mente,
autonomia,
bisogno,
comunicazione,
cose,
dialogo,
dilemma,
Equilibrio,
esistenza,
Futuro,
governo,
importanza,
Libertà,
Mente,
mondo,
necessità,
normalità,
patologie,
pericolosità,
pianetà,
Politica,
popolo,
potere,
presunzione,
relazione,
sicurezza,
speranza,
superbia
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
04Nov 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… cognizione di sé. La nostra esistenza si dispiega nella dimensione fisica e sociale. Rispettivamente definibili, in ottica psico-antropologica, ambiente e territorio. Certo, rispetto a tutti noi, la responsabilità etico-culturale che il politico incarna nella progettazione di strumenti che agevolino la qualità della vita dei territori umani è maggiore. Anche se questo tipo di discorso è applicabile, forse, a tutte le attività umane, visto che tutti noi siamo inseriti in una dimensione culturale e sociale nella quale non possiamo escludere la presenza dell’altro, diverso da noi eppure sempre con noi. Dal punto di vista prettamente cognitivo, ciò […]
Scritto in
Cognizione di sé - Tag:
antropologia della mente,
associazioni,
chiarezza,
clima,
cognizione,
condizioni,
esistenza,
Glasgow,
globalizzazione,
intenzioni,
modelli,
mondo,
morte,
movimenti,
necessità,
onu,
pensiero,
persone,
Politica,
popolo,
potenze,
problemi,
professioni,
psicologia,
Realtà,
responsabilità,
roma,
sociologia,
soluzioni,
stile,
sviluppo,
vita,
volontà
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
20Set 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… amore. Siamo una specie che necessita di molti anni prima che il proprio cucciolo diventi più autonomo, per arrivare anziani con una serie acquisita di conoscenze, e la scoperta di punti di riferimento affettivo-relazionali stabili, come quello materno e paterno, rappresenta un prerequisito evolutivo assai determinante. Da questa relazione può dipendere tutta la nostra vita ulteriore, sebbene non si possa essere completamente certi di questo nesso causale. Non dimentichiamo che la vita, ossia la natura, possiede una quota di fantasia maggiore di quella umana, e non saremo mai certi del presunto nesso causale che la nostra […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
17Ago 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… natura. Con il trascorrere del tempo, ogni individuo giunge a comprendere che la terra, e tutto ciò che essa ospita, esiste a prescindere dalla presenza dell’Homo, perché trovarci su questa terra non è assolutamente vincolante per la sua esistenza. Sembra un concetto ovvio e accettabile per tutti, eppure non è così, altrimenti non ci sarebbero persone che si ammalano al solo pensiero di lasciare un giorno tutte le cose che hanno accumulato nella vita terrena. Poiché le bare non possiedono tasche, non è possibile portarsi dietro, dopo morti, quello che riteniamo sia di nostra proprietà: le […]
Scritto in
Natura - Tag:
accogliere,
albero,
antropologia della mente,
assenza,
coinvolgere,
conoscere,
considerare,
continuare,
cuore,
Curiosità,
desiderare,
esperienza,
generale,
impossibile,
interrogare,
Mente,
meraviglia,
mondo,
neuroscienza,
occuparsi,
particolare,
pensare,
popolo,
possibile,
presenza,
psicologia,
riflettere,
ritenere,
sapere,
sociologia,
umanità,
valutare,
vita,
volere
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
15Lug 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… confidenza. In ottica evolutiva, le specie animali sono divise in generaliste e specialiste. Ma noi esseri umani siamo tutte e due le specie. Ossia, siamo capaci di adattarci rapidamente alle esigenze locali, anticipando persino simili esigenze, e acquisendo le necessarie competenze, e siamo anche capaci, grazie alla cooperazione e alla divisione del lavoro, di elaborare abilità complementari tra loro, così da poter dominare gli habitat più diversi. Insomma, siamo la specie vivente più ecologicamente universale, perché in grado di essere presente ovunque, e nello stesso tempo la più ecologicamente specializzata, perché eccelliamo in una serie di […]
Scritto in
Confidenza - Tag:
adattamento,
antropologia della mente,
Consapevolezza,
cultura,
darwin,
differenze,
dimensioni,
divisione,
ecologia,
energia,
evoluzionismo,
flussi,
geografia,
habitat,
linguaggio,
parole,
persone,
pianetà,
popolazione,
popolo,
ricerca,
scienza,
significato,
similitudini,
universale
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
01Apr 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… precisione. La tesi di Karl Raimund Popper è che la scienza sia un fenomeno biologico. Egli sostiene inoltre che “la scienza è sorta dalla conoscenza prescientifica, essa è uno strabiliante sviluppo del modo di conoscere del buon senso comune, che a sua volta può venir visto come uno sviluppo della conoscenza animale” (Popper K.R., 1994, Alles Leben ist Problemlösen. Ùber Erkenntnis, Geschochte und Politik, Piper GmbH & Co., München, trad. it. 2001, Tutta la vita è risolvere problemi. Scritti sulla conoscenza, la storia e la politica, Bompiani Editore, Milano, pg. 47). Inoltre, Popper sostiene che “ogni […]
Scritto in
Precisione - Tag:
antropologia della mente,
buon senso comune,
capacità,
Conoscenza,
contadini,
cultura,
epistemologia evoluzionistica,
filosofia,
insegnare,
karl raimund popper,
marinai,
pastori,
Politica,
popolo,
sapere,
scienza,
sviluppo,
trovare,
volontà
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
08Feb 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… verità. Penso cominci a farsi chiarezza nella mente dei cittadini italiani circa i livelli ai quali è giunta la politica partitica italiana (forse, è sempre stata così… ma ora appare in tutta la sua ineludibile miseria). E tutto questo grazie a Sergio Mattarella e Mario Draghi, i quali stanno lavorando assieme, e molto più di quello che può sembrare. Le persone intellettualmente serie, ossia quelle che possiamo definire capaci di interpretare cognitivamente l’esistenza umana (anche con riflessioni antitetiche, ma pur sempre frutto di ragionamenti aristotelici), comprendono ora quanto marketing elettorale caratterizzi le dichiarazioni politiche dei rappresentanti […]
Scritto in
Verità - Tag:
antropologia della mente,
Berlusconi,
burattini,
Cinque Stelle,
comico,
Conte,
decisioni,
draghi,
elezioni,
europa,
Fallimento,
forza italia,
fratelli d'italia,
giorgetti,
grillo,
Lega,
lotteria,
marcio,
marketing,
maroni,
mattarella,
Meloni,
Miseria,
orlando,
parlamento,
Partito democratico,
popolo,
presidente della repubblica,
recitazione,
Renzi,
ruoli,
sanremo,
sovranità,
stalle,
zaia,
Zingaretti
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
01Feb 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… fallimento. Partiamo da queste rivelazioni, del tutto realistiche, e da alcune considerazioni, altrettanto condivisibili. Beh… da un comico, potevamo forse attenderci qualche cosa di serio? Sì, se avessimo parlato di comici preparati, teatralmente e culturalmente all’altezza di una fra le professioni più serie del mondo. Ricordo, tanti anni fa, una performance sulla nascita della filosofia occidentale, circa due ore di spettacolo, tenuta in Trentino da Pippo Franco. Indimenticabile, anche perché l’evento proseguì a cena, assieme ad altri amici. Una preparazione disciplinare da fare invidia al miglior docente ordinario di Storia della Filosofia, annunciata con magistrale tecnica […]
Scritto in
Fallimento - Tag:
antropologia della mente,
Cinque Stelle,
comicità,
comunicazione,
conoscere,
Conte,
contemporaneità,
europa,
filosofia,
Futuro,
giornalismo,
grillo,
intasamento,
istituzioni,
Italia,
media,
mondo,
parlamento,
pippo franco,
Politica,
popolo,
preparazione,
presente,
pubblico,
Realtà,
ridicolo,
sapere,
serietà,
spettacolo,
stalle
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
21Gen 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… crisi. Come vedete, non ho completato il titolo di questo mio intervento. Ho pensato che fosse onesto, da parte mia, non offendere l’agricoltura, in essa comprendendo coltivazione ed allevamento, sia dal punto di vista filogenetico, come importante invenzione della specie umana, sia da quello nazionale, perché rappresenta per noi un settore imprenditoriale, e di qualità. Bene, ora abbiamo una nuova maggioranza: un numero totale di euro, previsto in dodicimila al mese (spiccioli più o meno…), per ogni singolo parlamentare. Non dobbiamo mai dimenticare il vero motivo per cui siamo ridotti in questo Stato, per quanto riguarda […]
Scritto in
Crisi - Tag:
2021,
agricoltura,
allevamento,
Berlusconi,
Camera,
Cinque Stelle,
cittadini,
Conte,
credibilità,
Crisi,
cultura,
deputati,
economia,
farsa,
finanza,
governo,
gruppo misto,
informazione,
Italia,
legge elettorale,
maggioranza,
Meloni,
nencini,
onestà,
opposione,
ottimismo,
parlamento,
partiti,
pessimismo,
popolo,
produzione,
promesse,
Renzi,
Salvini,
Senato,
senatori,
speranza,
stalle,
svendita,
taiani,
vacche,
Zingaretti
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
14Gen 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… scelte. Sentiamo spesso dire che tutti confidano nella Magistratura, e che le cose dovranno fare il loro corso. Intanto, ovviamente, non sappiamo più nulla di Palamara e nemmeno delle sorti degli Onorevoli e Senatori implicati nei suoi affari? A miei tempi a scuola, al termine della dimostrazione di un teorema di geometria si scriveva l’acronimo c.v.d., come volevasi dimostrare. In effetti, la nostra politica, intendo dire quella occidentale e ormai in gran parte mondiale, è, come la nostra diplomazia, a geometria variabile, ossia cambiano costantemente le relazioni tra i termini, ma restano uguali le sostanze clientelari. […]
Scritto in
Scelte - Tag:
2021,
antropologia della mente,
cambiamento,
cantare,
Centro destra,
cinque stalle,
Conte,
Crisi,
decreti,
discorsi,
elezioni,
europa,
Futuro,
giustizia,
governo,
Italia,
italiani,
magistratura,
mattarella,
Meloni,
onorevoli,
Palamara,
pandemia,
parlamento,
Politica,
popolo,
potere,
prospettive,
recovey fund,
Renzi,
Salvini,
sanremo,
Senato,
senatori,
sinistra,
stelle,
visioni,
votare,
Zingaretti,
zio Covid-19
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023