Abbiamo alternative?

È tutta questione di… male-essere. Vi sono molte cose che stanno accadendo, tanto a livello mondiale quanto nazionale, che, in effetti, presentano contraddizioni. E forse, oltre all’incompetenza di coloro che governano il mondo, ho l’impressione che l’umanità intera sia davvero di fronte alla necessità di “approntare un cambio di passo”. Numerose sono state le volte in cui ho ricordato a tutti noi quanto fosse necessario un reset globale. E, mi sembra, che a pensarla in questo modo non sia io proprio l’unico, a giudicare dalle considerazioni che troverete in questo sito. Rispetto a coloro che attualmente stanno sentenziando che non […]

  

Politici così…

È tutta questione di… indecenza. Partiamo da questa notizia, che non reputo sorprendente. Anzi, la trovo in linea con lo stile di fare politica al quale stiamo assistendo da qualche anno a questa parte. E, certo, non è espressione di una peculiarità di qualche partito politico. No, direi proprio che si tratta di un malcostume che caratterizza tutta la compagine para-umana politica. Inoltre, si tratta di una notizia particolarmente consona rispetto a questo periodo elettorale, a pochi giorni dalle votazioni. Ci fa comprendere perché le persone, coloro che abitualmente chiamiamo con un termine del tutto fuorviante cittadini, vanno a votare. […]

  

Votare?

È tutta questione di… scheletri nell’armadio. Sarà il caso, penso, di ricordare a tutti noi con chi abbiamo a che fare, specialmente in questo periodo storico italiano: la peggiore depressione cognitiva, morale ed antropologica che la nazione si trova ad affrontare. Quindi, per farci un’idea sulle persone, e i partiti, oppure i Movimenti, che ci chiedono il voto, potrebbe essere utile riflettere su quanto segue. La scuola italiana è in queste condizioni. La considerazione essenziale che possiamo permetterci, se abbiamo ancora un minimo di memoria funzionante, è che tutte le cose dichiarate dalla Ministra-Minestra sono fandonie, propagandistiche e disperazioni politiche, […]

  

L’origine di tutto questo?

È tutta questione di… sporcizia. La notizia del momento è questa, e il momento dura ormai da molto, dando l’impressione di essere in un’unica sequenza di un film dell’orrore. In realtà, siamo quotidianamente circondati da orrore e nella nostra mente affollano, in sembianze diverse, immagini di morte. Come in questo caso, appunto. Siamo di fronte a persone che praticano, mantengono e desiderano uno stile di vita basato sul sopruso nei riguardi di chiunque incontrino sul loro cammino, indipendentemente dal sesso, dall’età e dall’etnia di chi ha la sfortuna di incontrarli. Nulla, nessun individuo, può essere uguale a loro, se non […]

  

Andrà tutto a… (#AndràTuttoARamengo)

È tutta questione di… povertà mentale. Bene, o male… vedremo. Certo, non tutti avranno l’occasione di vedere, se le cose continuano ad andare in questo modo. Cerchiamo di fare il punto della situazione circa quello che sta accadendo ultimamente in questa nazione. Il governatore della Sicilia, Nello Musumeci, è apertamente in contrasto, e mi sembra anche forte, con il governo centrale della nazione (se abbiamo il coraggio di chiamarlo Governo), per la presunta positività a zio COVID-19 dei migranti. Quindi, vuole chiudere tutti i centri di accoglienza dell’isola. I soliti noti virologi, che continuiamo a definire esperti, ci dicono tutto […]

  

Fuoco umano

È tutta questione di… malvagità. In questa Italia bruciano i boschi e bruciano le persone. In realtà, si ha l’impressione che stia bruciando l’intero mondo. Il fuoco, lo sappiamo, distrugge tutto, il bene e il male. Non rimangono altro che cenere, ricordi, desideri e fantasie. Il resto, la sostanza della stessa vita, viene completamente eliminato. A volte rimane, se la mente funziona discretamente bene, la memoria di coloro che sopravvivono, e possono permettersi di ricordare com’era il mondo prima di tutto quel fuoco. Come si apprende in questa notizia, il voyeur lascia che tutto accada, che tutto rimanga sotto i […]

  

Viva l’Africa!

È tutta questione di… noia. Premessa: leggerete ciò che ho scritto, ma non sarà facile comprendere ciò che penso. Mi direte: ma, perché scrivere qualche cosa che non è chiaro, nelle sue motivazioni profonde? Vi rispondo: perché adoro Amleto da sempre, e, ogni giorno che trascorro in questa nazione, fa sì che io ami in crescendo quel personaggio, antropologicamente emblematico. È un articolo velenoso. Potrete credere ciecamente che io pensi quello che scrivo, considerandomi un fomentatore di odio destrorso seriale; oppure credere, altrettanto ciecamente, che io parli seriamente, diventando io stesso un odiatore, perché i cittadini italiani non riceveranno mai […]

  

Polli italiani

È tutta questione di… povertà mentale. Partiamo da questa notizia. Essere il Paese che possiede il 75% (più o meno…) del patrimonio artistico-culturale del mondo; rappresentare l’espressione della quasi migliore creatività stilistico-scientifica; trovare le soluzioni nelle più disparate difficili situazioni (ciò che comunemente chiamiamo “l’arte dell’arrangiarsi“); essere i maggiori artefici del Rinascimento, con tutte le conseguenze di cui il mondo continua a godere e che dipendono ovviamente da noi; ebbene tutto questo, non ci salva dall’essere considerati incapaci di percepire la realtà che ci circonda. Se le cose stanno così, ossia se diamo credito a questa statistica, è evidente che […]

  

Magistratura_poli

È tutta questione di… schifezza. Prima o poi (nella nostra nazione, potremmo togliere il “prima” e lasciare sempre e solo il “poi”…) sarebbe venuto fuori “lo stile organizzativo” di uno dei poteri fondamentali dello Stato. Il fatto è, nella sostanza e per arrivare immediatamente al punto centrale del mio articolo, che questo stile alligna ovunque nella nostra nazione. Questo procedere per tradizione culinario-familistica è nella politica, nella magistratura, nella vita quotidiana di ogni italiano. Perché? Perché siamo levantini, ed abbiamo la corruzione e la collusione nel DNA, con una particolare cura a tramandarla come essenziale ai nostri figli, quando desiderano […]

  

La prossima estate

È tutta questione di… inciviltà. Partiamo da questa notizia. È necessario parlarne, perché si sta appropinquando l’estate. E, come tutte le estati, anche in quella che ci attende, post zio Covid-19, il problema si pone, soprattutto in presenza di una Europa sempre più sorda. Da quello che si vede e si ascolta, solo Papa Francesco continua a ricordarci l’emergenza emigrazione nel Mediterraneo. E, come sappiamo tutti, se vogliamo davvero essere onesti con noi stessi, la questione emigrazione è sempre legata a povertà, distruzione e guerre. A vantaggio dei soliti noti. Si tratta di un problema mondiale, che le diverse nazioni […]

  

Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>