13mag 19
È tutta questione di… contro effetti. Diventare humus. L’ultima frontiera della follia umana. È notizia di questi giorni che lo Stato federale di Washington ha proposto una legge per consentire, a tutti coloro che nella vita hanno avuto una particolare passione per la cura delle piante, di poter disporre, per via testamentaria, la propria trasformazione in humus una volta defunti. Pare che la ragione alla base di questa opzione legislativa sia la volontà di garantire una maggior tutela dell’ambiente. In tutta franchezza, la vedo diversamente. Oggi, mi sembra, viviamo un’epoca in cui la globalizzazione è ad uno stadio relativamente spinto. Ed […]
Scritto in
Contro effetti,
Libertà - Tag:
Alessandro Magno,
antropologia della mente,
atteggiamento,
Conoscenza,
cultura,
esistenza,
globalizzazione,
individualismo,
iPhone,
legislazione,
Mindfulness,
morte,
PNL,
società americana,
Stato federale di Washington,
terra,
testamento,
trasformazione,
umanità,
vita,
volontà
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2019
07feb 19
Tutta questione di… incontro. In questi giorni il Pontefice ha compiuto una visita pastorale negli Emirati Arabi e molte persone, sia giornalisti che coloro i quali sono impegnati sul fronte umanitario, si sono chiesti se la pace ed il dialogo valgano il mancato affondo diretto, da parte del Papa, sui diritti umani compromessi, se non annichiliti, da parte degli Emirati. Infatti, Papa Francesco non ha esplicitamente speso parole sulla guerra nello Yemen, sul necessario riconoscimento della parità tra uomo e donna, sui diritti di quest’ultima annientata dal regime arabo, così come non ha fatto cenno all’uccisione del giornalista Jamal Kashoggi. […]
Scritto in
Incontro - Tag:
acculturazione,
antropologia della mente,
cristianesimo,
cultura,
dialogo,
Emirati Arabi Uniti,
globalizzazione,
inculturazione,
Islam,
omissioni,
pagine,
popoli,
San Francesco,
scrivere,
silenzi
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2019