Filippo Boldini (1900-1989) nelle collezioni pubbliche luganesi. La mostra alla Pinacoteca Cantonale Giovanni Zust di Rancate/Canton Ticino
Filippo Boldini (Paradiso 1900 – Lugano 1989) è un artista molto amato e collezionato alle nostre latitudini e a lui sono state dedicate mostre e pubblicazioni. A distanza di oltre vent’anni dall’ultima esposizione dedicata al pittore, la mostra presenta l’intero percorso di Filippo Boldini, toccando tutti i temi da lui amati: fiori, nature morte, figure, soggetti religiosi e paesaggi. La rassegna ospita i ricchi fondi donati da Boldini alle collezioni pubbliche luganesi: al Comune di Paradiso, alla Città di Lugano e allo Stato del Cantone Ticino. In aggiunta sono esposti sedici bozzetti – quasi tutti inediti – da lui realizzati soprattutto per committenti pubblici e oggi in collezione privata.
Schivo, riservato e solitario, Boldini aveva però costruito una solida rete di rapporti con critici, intellettuali e artisti che lo stimavano e ai quali aveva donato sue opere, rintracciate in questa occasione. La rassegna, visitabile fino al 3 settembre 2023, ripercorre l’intero percorso di Boldini, toccando tutti i temi da lui amati: fiori, nature morte, figure, temi religiosi, paesaggi, dalle opere degli anni Trenta, ancora di stampo naturalistico, alla fase “novecentista” e quindi a quella cubisteggiante, fino alle atmosfere soffuse e sfaldate degli anni Ottanta. I punti di riferimento a lui cari sono il Quattrocento toscano, Cézanne, Braque, ma anche Giorgio Morandi, il Novecento italiano e Carlo Carrà.
Per la scelta delle opere si è deciso di effettuare una selezione dai ricchi fondi donati dal pittore alle collezioni pubbliche luganesi: circa duecento dipinti e disegni al Comune di Paradiso, una ventina alla Città di Lugano e allo Stato, con l’integrazione di alcuni acquisti effettuati da questi ultimi. Nel catalogo pubblicato a corredo della mostra si presenta per la prima volta l’inventario completo e illustrato di questi lasciti.
Si presentano inoltre sedici bozzetti da una collezione privata – quasi tutti inediti – da lui realizzati fra gli anni Trenta e i primi anni Sessanta del Novecento che permettono di documentare un aspetto poco noto del suo lavoro, come la partecipazione a concorsi per la decorazione murale di edifici pubblici. Un’attività parallela alla pittura di cavalletto che, insieme ad altre occupazioni, quali la realizzazione di mosaici e rilievi, anche per monumenti funerari, o il restauro, ha contraddistinto buona parte del percorso artistico di molti artisti in decenni segnati da una difficile situazione congiunturale.
Boldini conduce una vita appartata e tranquilla, lontano dalla mondanità, circondato dagli affetti familiari e dagli amici più fidati. Nel 1927 dall’unione con la moglie Marily nasce una figlia, Anna, detta familiarmente Annaly. La piccola viene ritratta a più riprese dal padre e a lei si è voluta dedicare in mostra un’intera sezione. Nel 1945 Annaly comincia a presentare i segni di quella malattia degenerativa che la porterà alla paralisi e alla morte ad appena ventisei anni, nel 1953, lasciando un segno indelebile nell’animo dell’affettuoso padre.
Schivo, riservato, solitario, ma non isolato e, anzi, amante delle conversazioni con gli amici, Boldini costruisce nel corso della lunga vita una rete di solidi rapporti con critici, intellettuali, scrittori, pittori, scultori che apprezzano le sue qualità di uomo e di artista. Si è quindi voluto dedicare spazio alla ricostruzione di questo ambiente fatto di stima e condivisione rintracciando opere donate in segno di affetto a personaggi come Virgilio Gilardoni, Piero Bianconi, Adriano Soldini, Mario Agliati, Remo Beretta, Giorgio Orelli, Eros Bellinelli, Mario Barzaghini, Angelo e Pierre Casè, Giovanni Genucchi, solo per citarne alcuni. In molti casi sono presentate per la prima volta al pubblico.
Carlo Franza