Un Ostriarium romano nella laguna di Venezia. I reperti al Museo di Storia Naturale di Venezia

Il racconto e la restituzione di una scoperta unica in Italia: un vivarium probabilmente annesso a una villa del I secolo d.C. Un nuovo elemento per leggere la storia della Laguna “prima di Venezia” in epoca imperiale romana Studiare la Laguna per conoscere e capire la natura e la biodiversità, ma anche il rapporto plurisecolare tra l’uomo e questo particolare ambiente, dove città ed ecosistema convivono in un delicato equilibrio. Questo, in particolare, il filo delle attività del Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue, che tra gli appuntamenti più importanti del 2025 ospita la restituzione del progetto di ricerca realizzato dall’Università […]