14Dic 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È stato definito “il gallerista più famoso di cui nessuno oggigiorno -o pochissimi- ha mai sentito parlare”. Infatti, nonostante Alexander Iolas abbia organizzato la prima e l’ultima mostra di Andy Warhol, abbia portato i Surrealisti negli Stati Uniti e Ed Ruscha sulla East Coast, oggi il suo nome è sconosciuto anche -purtroppo- agli esperti d’arte, diversamente da quelli di altri galleristi suoi contemporanei come Leo Castelli e Ileana Sonnabend. La mostra “Call for Iolas’ House” a cura di Stefania Briccola, Leo Guerra, Cristina Quadrio Curzio – prodotta dalla Fondazione Gruppo Credito Valtellinese – è dedicata alla villa-relitto del leggendario gallerista […]
Scritto in
Afghanistan,
anni Cinquanta,
anni Ottanta,
anni Sessanta,
Anni Settanta,
anniversario,
Arte,
arte contemporanea,
collezionismo,
criitica d'arte,
cultura,
mercato dell'arte,
Mostre,
musei,
politica culturale - Tag:
Atene,
Berrocal,
Brauner,
carlo franza,
de chirico,
de Saint Phalle,
Ed Ruscha,
Ernst,
Finotti,
Fontana,
Galleria Credito Valtellinese,
gallerista,
Ileana Sonnabend.,
Karella,
leo castelli,
Mattiacci,
mercante,
surrealisti,
Takis,
Tinguely,
Villa Iolas,
Warhol
Il blog di Carlo Franza © 2021
08Giu 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Kubra Khademi è un’artista afghana di 26 anni, studentessa della Belle Arti a Kabul, che nei giorni scorsi per protestare contro le molestie sessuali sulle donne afghane ha sfilato per le vie di Kabul indossando una corazza di metallo raffigurante un corpo femminile. Per la verità Kubra è stata più volte minacciata per le sue performance artistiche, minacciata per telefono e di persona. Il suo busto scolpito, una difesa verso la misoginia imperante in Afghanistan, non ha mancato di attirare le attenzioni degli uomini di Kote Sangi, dove, per circa otto minuti, Kubra ha camminato corazzata sfidando la curiosità, le […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Afghanistan,
Anni Duemila,
Arte,
criitica d'arte,
cultura,
installazioni,
performance,
Pietre,
politica culturale - Tag:
Afghanistan,
Armor,
Kote Sangi,
Kubra Khademi,
legge islamica,
sharia,
violenza alle donne
Il blog di Carlo Franza © 2021