08Giu 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La Pinacoteca Civica di Como offre ai visitatori l’importante mostra “Mario Radice: il pittore e gli architetti. La collaborazione con Cesare Cattaneo, Giuseppe Terragni, Ico Parisi”, aperta fino al 24 settembre 2019 a cura di Roberta Lietti e Paolo Brambilla. “Si tratta di una mostra di rilievo – commenta Carola Gentilini , assessore alla Cultura del Comune di Como – che approfondisce la conoscenza di un grande artista comasco attraverso lo studio delle relazioni sinergiche con gli architetti di maggior rilievo dell’epoca, anche grazie all’esposizione di documenti inediti conservati presso gli Archivi della Pinacoteca di Como”. Il percorso espositivo, suddiviso […]
Scritto in
accademia di belle arti,
affreschi,
anni Cinquanta,
Anni Quaranta,
anni Sessanta,
Anni Settanta,
Anni Trenta,
architettura,
Arte,
arte contemporanea,
arte fascista,
bellezza,
Capolavori,
criitica d'arte,
cultura,
Mostre,
musei,
politica,
politica culturale,
scultura,
Stato italiano,
storia,
triennale di milano - Tag:
architetti comaschi,
architettura fascista,
arte fascista,
carlo franza,
Cesare Cattaneo,
Como- Casa del Fascio,
fascismo,
Giuseppe Terragni,
Ico Parisi .,
Mario Radice,
Pinacoteca Civica di Como
Il blog di Carlo Franza © 2021
31Ott 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’ultima volta era stata nel 1996, poi la storia della Triennale di Milano (nata in realtà a Monza nel 1923, e trasferitasi al Palazzo dell’Arte di viale Alemagna nel 1933) si era interrotta. Si presume per mezzi insufficienti ed economia in secco. Oggi, anche grazie a Expo e dal ritrovato ruolo dell’istituzione meneghina, l’Esposizione Internazionale tornerà, nella sua 21esima edizione, con un titolo che mira a mettere in luce la produzione e la società del futuro: “21st Century. Design After Design”. Una ricerca che coinvolgerà tutta la città e i suoi spazi, da Hangar Bicocca a Fabbrica del Vapore, dal […]
Scritto in
Anni Duemila,
architettura,
Arte,
bellezza,
criitica d'arte,
cultura,
design,
politica,
politica culturale,
Stato italiano,
storia,
triennale di milano - Tag:
21st Century.Design After Design,
carlo franza,
Esposizione Internazionale 21st,
milano,
Ministero Affari Esteri,
triennale di milano
Il blog di Carlo Franza © 2021