02Nov 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Al via l’asta di Arte Moderna e Contemporanea di Finarte, in programma alla Permanente di Milano mercoledì 9 novembre 2016 (parte I – Arte Moderna – ore 15,30, parte II – Arte Contemporanea e sezione “Figure di donna” ore 18; preview da sabato 5 a martedì 8 novembre ore 10-18, cocktail lunedì 7 novembre ore 18.30, entrambi alla Permanente). Molto appetibile per i collezionisti la tornata di inizio stagione messa in piedi da Finarte con la sua esperienza e professionalità. Tornata che non è certo da lasciarsi sfuggire, intanto perché ricca di opere e soprattutto di opere di significativa importanza. […]
Scritto in
Arte,
arte analitica,
arte estroflessa,
Arte Fiera Bologna,
arte informale,
arte pop,
arte povera,
aste,
Capolavori,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
disegno - Tag:
asta,
Balla,
campigli,
carlo franza,
de chirico,
finarte novembre 2016,
melotti,
pino pinelli,
pistoletto,
santomaso,
scanavinoi,
Tano Festa
Il blog di Carlo Franza © 2021
25Gen 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un bel traguardo quello della 39 esima edizione di Arte Fiera a Bologna, ma soprattutto termometro di cosa tira nell’arte in Italia, delle gallerie e dei nomi degli artisti più in vista. Operazione di mercato incredibile, che quest’anno -devo dirlo a chiare lettere- non ha trovato conferma nel livellamento, ma nel focus di taluni nomi e movimenti che sono apparsi vere e proprie perle. 188 espositori e oltre duemila opere. E’ il Padiglione 26 il vero fiore all’ occhiello con artisti di chiara fama che tirano anche nelle aste (e nelle gallerie) estere. I nomi? Sono quasi sempre gli stessi: […]
Scritto in
Anni Duemila,
Anni Novanta,
anni Ottanta,
anni Sessanta,
Anni Settanta,
Arte,
Arte Fiera Bologna,
Capolavori,
collezionismo,
criitica d'arte,
cultura,
gallerie,
installazioni,
Mostre,
politica culturale - Tag:
39esima arte fiera bologna,
alberto burri,
Antonio Battaglia,
armando marrocco,
dadamaino,
enrico castellani,
Horrach Moya,
paolo scheggi,
pino manos,
remo bianco,
rodolfo arico,
silvie fleury,
turi simeti
Il blog di Carlo Franza © 2021