Vite straordinarie. Arte tra viaggio ed esplorazione. La mostra alla Galleria Berardi di Roma

Avventura, viaggio, esplorazione, studio, scoperta sono i temi conduttori della mostra Vite straordinarie. Arte tra viaggio ed esplorazione, visitabile presso la Galleria Berardi di Roma dal 27 ottobre al 24 novembre 2022. Un «Grand tour, al contrario» è stata definita da Gianluca Berardi la sorprendente esperienza degli artisti viaggiatori che, tra il XIX e la prima metà del XX secolo, sono partiti dall’Italia alla scoperta di mondi esotici e per lo più inesplorati con l’intento di documentare, narrare e svelare incanti ancora oscuri all’Occidente, usanze e costumi di popoli lontani, ambienti intatti e paesaggi vergini. Sperimentazioni ed espressioni che hanno trasformato […]

  

Giappone: disegno e design. Dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea al Castello di Masnago.

Il Comune di Varese in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, la DNP Foundation for Cultural Promotion di Tokyo e l’editore Unsōdō di Kyoto presenta una grande rassegna che dal 26 giugno 2021 all’11 settembre 2022 è ospitata presso il Castello di Masnago. Il percorso espositivo mostra preziosi volumi d’arte giapponese di fine Ottocento inizio Novecento firmati da noti artisti giapponesi e parte delle collezioni del Comune di Varese. La mostra curata dalla prof.ssa Rossella Menegazzo e dalla dott.ssa Eleonora Lanza, nasce dalla collaborazione tra Comune di Varese, Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano, […]

  

Il Ponte Casa d’Aste mette in asta l’Arte Orientale e l’eco del grande Impero dei Ming.

Con un catalogo caratterizzato da opere notevoli ed inedite sul mercato, l’incanto di Arte Orientale che si terrà a Il Ponte Casa d’Aste in  Palazzo Crivelli il 26 aprile 2021, presenta uno spaccato della cultura artistica orientale capace di spaziare tra luoghi, generi e periodi molto distanti. L’eco del “grande impero dei Ming” è evocato a catalogo da bellissime produzioni datate XVII secolo, di cui un mirabile esempio è offerto dalla grande Guanyin (lotto 1643, stima € 20.000 – 30.000) assisa su fiore di loto in bronzo dorato, le cui fattezze permettono di collocarne la produzione nelle pianure centrali che […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>