Elisabetta II Regina d’Inghilterra nel ricordo di artisti di fama mondiale

Poche parole, le altre anche a volerle dire e scrivere, sarebbero superflue per la grande Regina d’Inghilterra Elisabetta II.  Il ricordo, le azioni, il suo regno. Una grandissima Regina. 150 milioni di sudditi, in tutto il mondo ne piangono la scomparsa, ed  hanno  un’emozione unicamente british. E migliaia saranno le persone che andranno in pellegrinaggio in Scozia, dove la Regina si trovava, al Castello di Balmoral, per onorarla.   Ha avuto 70 anni di Regno e solo il Re Sole Luigi XIV ne ha fatti di più, 72 anni e 110 giorni. Seconda anche in termini di longevità: la madre, Elizabeth […]

  

Fashioning Masculinities. La storia della moda maschile in mostra al V&A di Londra

Mostra insolita ma affascinante.  E soprattutto storica. “Fashioning Masculinities. The Art of Menswear” è più di una mostra visto che si allarga sul versante socio-culturale, coniugando capi di moda e opere d’arte, spaziando non solo sul tema della moda maschile ma anche sul concetto di “mascolinità” attraverso i secoli. La si trova al Victoria & Albert Museum di Londra aperta fino al 6 novembre 2022. La mostra evento organizzata dal V&A di Londra unitamente alla casa di moda Gucci lascia vedere 101 modelli  accanto a ben 100 opere d’arte, esposte rispettivamente in tre gallerie che sono Undressed, Overdressed e Redressed. […]

  

La “Maddalena giacente” di Antonio Canova ritrovata in Inghilterra. Vale 8 milioni di euro.

La notizia è del Daily Mail, e ha fatto il giro del mondo. E’ stata ritrovata in Inghilterra la Maddalena giacente di Antonio Canova. La scultura era stata acquistata vent’anni da una coppia a 6 mila euro per arredare il giardino, poi, incuriositi da alcune voci che l’attribuivano al grande e illustre scultore italiano, l’hanno fatta controllare e hanno scoperto che valeva 8 milioni di euro. Quando una coppia di inglesi ha acquistato la statua che per vent’anni ha arredato il suo giardino, ha pensato che valesse di più del prezzo pagato, 5.170 sterline (6.200 euro). Oggi la loro intuizione […]

  

Scoperto un Van Dyck in casa dello storico dell’arte inglese Christopher Wright. Annuncio sensazionale.

Uno storico dell’arte inglese, esperto in Old Masters, ha avuto e conservato in casa sua per decenni un dipinto che si pensa possa essere attribuito al grande Antoon van Dyck. Christopher Wright, riconosciuto Storico dell’Arte che si è spesso adoperato in expertise e catalogazioni di opere di old masters, ha scoperto un nuovo dipinto che potrebbe essere attribuito al grande maestro fiammingo Antoon van Dyck.  Ma il bello è che l’opera non era nascosta in qualche oscura collezione privata o conservata nel deposito di uno sperduto museo, ma era sempre stata lì, sotto i suoi occhi, a casa sua, in […]

  

Scoperto un pavimento mosaico romano a Londra.

L’arte italiana, il nostro patrimonio artistico disseminato in tutto il mondo. E’ l’Italia  e la sua cultura  e la sua arte che parlano  molto di più di ogni altra politica contemporanea. Ora, un gruppo ristretto di archeologi è al lavoro nei dintorni dello Shard, il grattacielo di Renzo Piano, nel quartiere Southwark, a Londra. Pensate, durante i lavori hanno scoperto un grande mosaico di epoca romana ben conservato. I ricercatori del MOLA -Museum of London Archaeology- hanno rinvenuto il prezioso reperto mentre erano impegnati in operazioni di studio e preparazione del terreno, nell’ambito di un più ampio progetto di riqualificazione dell’area […]

  

Eric Zemmour prossimo Presidente della Francia? La Francia riscopre con lui la grandeur. Il richiamo a De Gaulle.

Éric Zemmour (Montreuil, 31 agosto 1958) può essere il prossimo presidente francese? Diciamo che potrebbe esserlo. Ma chi è Zemmour? Zemmour rappresenta la Francia di una volta, quella beninteso  di Napoleone, di Notre Dame de Paris e del generale Charles de Gaulle, una Francia che certamente non vuole diventare una Repubblica islamica. “Il pericolo per la Francia è quello di diventare un secondo Libano”, dice spessissimo Zemmour. Sta di fatto che Il Financial Times lo ha definito un  “estremista di Destra ”,  per il New York Times è “ l’esperto di Destra”,  per Die Zeit, è “ l’uomo che divide la Francia ”. […]

  

Il principe Filippo d’Edimburgo, consorte della Regina Elisabetta II d’Inghilterra, era un raffinato pittore e designer.

Ben pochi  sanno che il principe Filippo, duca di Edimburgo e marito della regina Elisabetta II d’Inghilterra scomparso il 9 aprile 2021 all’età di 99 anni – due mesi a cent’anni-,  che le è  stato al fianco  per ben 73 anni; ebbene  Sua Altezza Reale Filippo  dipingeva con pittura ad olio.  Ma è stato tra l’altro  anche un  grande e illustre mecenate e per tutta la vita ha sempre mostrato un costante apprezzamento per le arti. Nel corso degli anni il principe ha realizzato numerosi ritratti e paesaggi, alcuni dei quali sono conservati nella sua collezione privata, altri si trovano […]

  

La Francia dichiara guerra a Erdogan. Macron ritira l’Ambasciatore in Turchia. Erdogan insulta l’Occidente e le nostre libertà.

C’era da aspettarselo che Erdogan, il dittatore turco e musulmano,  sferrasse un attacco all’Occidente. Lo fa mettendo nel mirino il Presidente francese Macron, e lo fa a muso duro con quella strafottenza che è dei dittatori, credendo di potersi permettere qualsiasi insulto, e intromettendosi sulla politica che in questi giorni Macron ha messo in piedi in Francia, mettendo nel mirino della polizia e dei servizi segreti l’islam radicale che qui  ormai era vegetato come i funghi. D’altronde la Francia è stata da anni messa a dura prova con attentati di natura islamica, non ultimo il professore sgozzato e  decapitato  all’uscio […]

  

Abbattuta la Croce di una Chiesa Battista a Londra. Un magrebino islamico in pieno giorno profana la Croce, simbolo della cristianità.

Apro la notizia con quanto  il collega Magdi Allam  ha scritto su Linkedin: “Cari amici, a Londra gli estremisti islamici rimuovono e abbattono le croci dalle chiese come è accaduto nello Stato islamico dell’Isis. Il video che vi propongo registra il fatto accaduto ieri a Romford, sobborgo nord-orientale di Londra. Un giovane estremista islamico è salito sulla facciata della Chiesa Battista Chadwell Heath. Si è accanito contro la croce centrale in legno scuotendola violentemente fino a rimuoverla. La Gran Bretagna è lo Stato più islamizzato d’Europa. Londra è la Mecca del terrorismo e dell’estremismo islamico mondiale, grazie all’estrema libertà loro […]

  

Gli artisti Gilbert & George lasciano la Royal Academy of Arts di Londra. Un gesto inaudito che sta facendo discutere.

La Royal Academy of Arts di Londra non vuole dedicare loro una personale, sicchè Gilbert & George (Gilbert Prousch ( San Martino in Badia 1943) e George Passmore (Plymouth 1942) non la prendono bene e presentano le dimissioni da membri onorari dell’istituzione. La notizia ha fatto il giro del mondo. Gilbert & George sono considerati tra i più importanti artisti britannici del panorama contemporaneo e i loro lavori sono celebri in tutto il mondo. Il famoso duo, attivo fin dalla fine degli anni Sessanta, dal 2017 è diventato membro della Royal Academy of Arts di Londra. L’Accademia, situata nella Burlington […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>