Esiste una cultura di destra? Gli intellettuali di Destra (se ci sono) in un pamphlet di Francesco Giubilei.

Ho tra le mani il libro di Francesco Giubilei, il trentenne scrittore che ci consegna “Gli Intellettuali di destra e l’organizzazione della cultura” (Oligo Editore, 2023, pagine 108, 13 euro) una sorta di pamphlet, un libello polemico e non esaustivo. E nel mentre mi accingevo a leggerlo ecco che a proposito mi arriva l’intervista di Francesco Guccini a Repubblica in cui afferma “Mi colpisce il fatto che la destra si stia impadronendo della cultura”; “un’appropriazione che mandano avanti soprattutto con la forza della tv, ma quanti nomi della sinistra e quanti della destra hanno avuto un peso reale nella cultura […]

  

“Mai Sottomessi” il libro di Silvia Sardone in difesa dei valori dell’Occidente, insieme all’importanza della lotta al terrorismo e al fanatismo islamista.

Ho letto d’un fiato il libro “bomba” di Silvia Sardone, ha per titolo “Mai sottomessi”, potremmo definirlo una sorta di vangelo contemporaneo. Man mano che procedevo nella lettura mi tornavano chiare le parole e gli scritti della giornalista e scrittrice controversa, Oriana Fallaci, che prese una posizione ben radicale riguardo l’Islam e il fondamentalismo Islamico. Criticata, definita più volte razzista e incapace di una visione multiculturale, Oriana Fallaci non ha mai ritrattato sulle sue visioni a riguardo. Oggi, poi, alla luce dei recenti sviluppi della guerra fra Israele e Palestina, gli equilibri sembrano assottigliarsi sempre più e il pensiero della Fallaci ritorna in auge fra fazioni […]

  

Il volume “Lucan House” presentato al “Senato della Repubblica”. L’ufficialità dell’evento per il libro curato dall’Ambasciatore Gaetano Cortese alla presenza di alte personalità dello Stato.

L’ultimo volume, su “Lucan House”, la sede dell’Ambasciata d’Italia in Irlanda, a cura dell’Ambasciatore Gaetano Cortese per l’Editore Carlo Colombo di Roma, ha trovato l’ufficialità della presentazione con esperti sulle relazioni bilaterali fra Italia e Irlanda, a Palazzo Madama sede del Senato della Repubblica, nella prestigiosa cornice della Sala “Caduti di Nassirya”, su iniziativa del Senatore Andrea De Priamo. L’evento ha riunito ospiti d’eccezione, con l’intellighenzia romana e intellettuali, tutti coinvolti nell’ascolto di brillanti interventi tenuti da relatori di prim’ordine. Ad aprire i lavori, moderati dal vicedirettore dell’Ansa Stefano Polli, è stato il saluto degli Ambasciatori dei due Paesi che, […]

  

Breve storia della televisione italiana. Il libro prezioso di Aldo Dalla Vecchia edito da Graphe.it per i settant’anni della RAI.

L’occhio magico. Breve storia della televisione italiana (di Aldo Dalla Vecchia, Graphe.it editore, pp. 108, 2023).  è il nuovo saggio di Aldo Dalla Vecchia che celebra i settant’anni del piccolo schermo nazionale, rigorosamente bianco-nero, nato domenica 3 gennaio 1954 alle 11 del mattino, raccontandone la storia e il percorso dalle origini a oggi. Ogni capitolo è dedicato a un decennio, ed è così strutturato: dopo una breve introduzione, c’è una “Parola chiave” identificativa della decade televisiva; un “Calendario” con le date più importanti per il piccolo schermo; gli “Indimenticabili” e i “Dimenticati” (trasmissioni che tutti ricordano o al contrario cadute […]

  

Il libro su “Lucan House”, Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Dublino, presentato e donato a Roma dall’Ambasciatore Gaetano Cortese all’Ambasciatore D’Irlanda Patricia O’Brien.

L’Ambasciatore Gaetano Cortese, tra le figure più prestigiose che la nostra diplomazia italiana abbia ad oggi avuto, in questi giorni, esattamente il 4 ottobre 2023 presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Irlanda a Roma, nella prestigiosa Villa Spada al Gianicolo, ha donato all’Ambasciatore irlandese presso il Quirinale Patricia O’Brien la pubblicazione sulla rappresentanza diplomatica italiana in Irlanda. Aggiungo che questi sono eventi di grande luce, di vivace cultura, di diplomazia oculata. Un incontro ufficiale, istituzionale e molto cordiale svoltosi nella Residenza diplomatica irlandese per sottolineare le eccellenti relazioni esistenti tra l’Italia e l’Irlanda  ancor più rafforzate dal recente  incontro tra il Presidente d’Irlanda Michael Higgins e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, tenuto il 5 e 6 ottobre […]

  

Beato lui, il libro di Pietrangelo Buttafuoco che fa il panegirico su l’arcitaliano Silvio Berlusconi.

“Beato lui” recita il titolo del libro di Pietrangelo Buttafuoco (Pietrangelo Buttafuoco, Beato lui. Panegirico dell’arcitaliano Silvio Berlusconi, Longanesi – Mauri Spagnol, Milano, giugno 2023, 144 pagine, 17,90 euro). Un super libro, una super inchiesta, un super panegirico. Un titolo giusto? Non proprio. Perché il nostro amato Silvio Berlusconi, con tutto quello che gli hanno scatenato addosso ne ha dovute subire di angherie, di accuse maldestre, di invidie e lascio a voi l’altro che non sto qui a rammentare. L’uomo più amato dagli italiani, di cui molti di questi al bar dicevano “beato lui”, quando poi tanto beato non era. Ho aspettato […]

  

Il narcisismo digitale e la patologia del “mi piace” è il libro prezioso di Agostino Picicco

Un libro al passo con i tempi e, dunque, attualissimo, quello che ci consegna Agostino Picicco, fresco di stampa, dal titolo “Il narcisismo digitale. La sfida di non perdere le relazioni”,ppg. 112, 2023, Corato – SECOP Edizioni. Agostino Picicco che ha già nel suo bagaglio curriculare libri significativi(vita da social del 2015 e comunicare è condividere del 2019), oggi -può dirlo con orgoglio-  con questa uscita si è cimentato su un tema di grande attualità, di grande incidenza, di grande opportunità.  L’autore, giornalista e scrittore, lavora nella Direzione Comunicazione ed eventi istituzionali dell’Università Cattolica di Milano e coordina le attività […]

  

Lucan House. Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Dublino. E’ il nuovo volume dell’Ambasciatore Gaetano Cortese sulle Ambasciate Italiane nel mondo.

Il prezioso lavoro che da anni va imbastendo l’Ambasciatore Gaetano Cortese sulle sedi delle Ambasciate Italiane all’estero è un contributo forte e significativo alla storiografia diplomatica. Ora  l’Ambasciatore Gaetano Cortese aggiunge un nuovo libro alla collana dedicata alle Ambasciate e Residenze italiane con il volume dal titolo “La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Dublino nel 85 anniversario delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e l’Irlanda e nel 75 anniversario della Costituzione Italiana” (Carlo Colombo, 2023). La pubblicazione, oltre a ripercorrere la storia della Residenza sotto il profilo architettonico-artistico e diplomatico, ricostruisce la storia delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi dal 1938 […]

  

“La Fratellanza e le sue reti. L’indagine”, della francese Florence Bergeaud-Blackler. Un libro che esplora nel profondo il Movimento dei Fratelli Musulmani.

E’ un libro da non perdere. Dovrebbero leggerlo, studiosi, politici, storici, religiosi, e quanti volessero farsi una cultura su un certo mondo musulmano. Il Il titolo è “Le Frérisme et ses réseaux” (L’indagine), vale a dire “La Fratellanza e le sue reti”, prefazione di Gilles Kepel,   l’autrice è la francese Florence Bergeaud-Blackler, uscito nel gennaio 2023, pubblicato dall’editore Odile Jacob in Francia, 416 pagine, costo 24, 90 euro.  Libro prezioso, capace finalmente di aprire una finestra su un mondo ancora sconosciuto. Un’indagine religiosa e sociologica insieme, talmente ad ampio raggio e minuziosa storicamente che ne  svela ogni rivolo, tanto che la […]

  

Sermones. Satire sul presente di Michael von Albrecht. Il libro edito da Graphe.it

E’ appena uscito “Sermones” nella  Collana Calligraphia [poesia], 28 dell’ Editore Graphe.it ; in formato libro brossura,  13,5 x  21 con alette, ppg.  138, 10,00 €. L’ho letto e riletto con passione, per la ricchezza dei testi e delle parole. Lo studio della tradizione, in questo caso quella letteraria in lingua latina, non ha l’unico scopo di approfondire la conoscenza, né il solo risultato di comprendere meglio il mondo moderno e l’umanità nelle sue dinamiche immutabili. Nel libro dei Proverbi scritto da Re Salomone  troviamo:  Proverbi 23:23 Acquista verità e non la vendere, acquista sapienza, istruzione e intelligenza. L’antichità può essere […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>