Marcello Foa e la società del ricatto. Il libro è un saggio illuminante, fondante e fondamentale che fa conoscere la società malata del nostro tempo.

Non c’è cosa più oscena, diseducativa, illegale e lontana da ogni etica possibile e immaginabile, alludo al ricatto. Occorre sapere che non è qualcosa di alieno, e non viene solo usato e applicato dal mondo delinquenziale. E’ entrato a far parte, oggi, della vita di tutti noi, in modo apparente e silente. E’ il male del secolo. Colpisce tutti. Parola di Marcello Foa che ce ne parla in un libro che dal titolo “La società del ricatto. E come difendersi” (192 pagine, Editore Guerini e Associati, Milano, 2025). È uno dei mali silenziosi del nostro tempo, ma raramente viene diagnosticato. […]

  

La Via degli Angeli. Il saggio di Fernando Frezzotti sulla Santa Casa di Loreto presentato ad Arta (Grecia)

Approda in Grecia, ad Arta, l’antica capitale del Despotato d’Epiro, il volume dello storico Fernando Frezzotti “La via degli angeli” (Ed. Il Lavoro Editoriale) che, attraverso una dettagliata analisi geopolitica, fa luce sulla vicenda storica della Santa Casa di Loreto, uno dei più importanti luoghi di culto della cristianità. Il saggio ricostruisce, infatti, in un arco temporale di oltre 21 anni la traslazione a Loreto della Santa Casa di Nazareth, salvata dalla Terrasanta, individuando il ruolo avuto dagli Angelo-Comneno, Despoti di Tessaglia ed Epiro, da due fra i più noti Grandi Maestri templari, Guillaume de Beaujeu e Jacques de Molay e da due Papi Gregorio […]

  

Italia – Finlandia. L’Ambasciatore italiano Gaetano Cortese incontra l’Ambasciatore di Finlandia Matti Lassila. Gli fa dono del volume sull’Ambasciata d’Italia a Helsinki.

Gli eventi che da qualche anno l’illustrissimo Ambasciatore Gaetano Cortese ci consegna e ci fa vivere, danno idea di come l’attività diplomatica del Paese Italia sia vivacissima. L’ Ambasciatore italiano Gaetano Cortese, nel pomeriggio del 16 maggio 2025, si è recato a Villa Sangiorgi, Residenza dell’Ambasciatore della Repubblica di Finlandia a Roma, per un cordiale incontro con S.E. Matti Lassila, Ambasciatore di Finlandia presso il Quirinale. L’Ambasciatore Cortese ha fatto avere in anteprima alcuni esemplari del libro, da poco pubblicato dai Servizi Tecnologici Carlo Colombo di Roma, sulla “Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Helsinki- Villa Hjelt “nel centenario della sua acquisizione alla Stato […]

  

Vittorio Feltri e Tommaso Farina in “Mangia come scrivi. Alta cucina del Nord”. Il libro che associa giornalismo e sociologia culinaria, gusto e territorio.

Libro insolito?  No. E’ il libro che tutti aspettano, al di là dei testi con le ricette catturati da molti. Questo è un libro che associa giornalismo e sociologia culinaria, gusto e territorio, “Mangia come scrivi. Alta cucina del Nord” è un viaggio tra i sapori autentici e le tradizioni culinarie del Nord Italia, raccontato da due giornalisti d’eccezione: Vittorio Feltri e Tommaso Farina (152 pagine, Editore Albatros Il Filo, Roma, 2025). Con penna affilata e sguardo attento, i due autori ci guidano oltre il semplice piacere della tavola, per esplorare storie, tradizioni e segreti nascosti dietro i piatti iconici […]

  

Il libro del Prof. Loris Zanatta svela il vero Bergoglio, Papa Re, sudamericano, peronista, erede della tradizione populista argentina. Ha lasciato una Chiesa Cattolica spaccata per la sua gestione geopolitica totalitarista e gesuitica.

Le riunioni della Congregazioni dei Cardinali elettori e non in vista dell’imminente Conclave per l’elezione del nuovo Papa, il 267mo, hanno già svelato e stanno ancora svelando i mille guai consegnati alla Chiesa dall’epoca bergogliana. Un Papa non come viene descritto, ma tutto da conoscere appieno. Lo svela un libro su Papa Bergoglio dal titolo “Bergoglio una biografia politica” pubblicato da Laterza (320 pp., 20 euro) uscito giusto il 6 marzo 2025. L’autore è Loris Zanatta, illustre docente di Storia dell’America Latina all’Università di Bologna e autore di vari studi in particolare sul peronismo, sul populismo, su Fidel Castro e […]

  

Il “Breve atlante dei fari in capo al mondo” e il Faro di Mussolini in Somalia nel libro di Josè Louis González Macías.

Un libro prezioso, storico, ammirevole, colto, che segna e disegna i fari in tutto il mondo. Ha per titolo “Breve atlante dei fari in capo al mondo” di Josè Louis González Macías (pp. 168, Editore Einaudi, Ediz. Illustrata, Federica Niola traduttore, Copertina rigida – Illustrato, 2022). Il libro di José L. G. Macias è stato pubblicato per la prima volta nel 2020 da Ediciones Menguantes, Leòn, ripubblicato nel 2022 da Giulio Einaudi. Uno straordinario viaggio geografico e letterario alla scoperta dei fari più remoti. Sentinelle che si tengono ben salde ai loro scogli, i fari sono veri e propri monumenti ai […]

  

La poetessa Laura Ottaviani con “All’ombra del mio antico albero” si aggiudica il Premium International Florence Seven Stars 2025 per la poesia.

Con il libro “All’ombra del mio antico albero” (ppg.93, Edizioni in proprio, Milano 2023) Laura Ottaviani, milanese, si è aggiudicato il Premium International Florence Seven Stars 2025 per la Poesia.  Questo libretto mi ha colpito per la limpida poesia che lo contiene, poi per il titolo dove l’albero è albero della vita e del mondo, e per le due immagini di copertina che sono l’albero e la luna.  Scrivo di Laura Ottaviani citando tre aforismi significativi sulla poesia; “Ogni poesia è misteriosa. Nessuno sa interamente ciò che gli è stato concesso di scrivere” (Jorge Louis Borges); “Chi desidera capire la […]

  

Le iscrizioni latine al culto di Ercole in un libro dell’archeologo Nicolò Giuseppe Brancato

Devozioni erculee a carattere collettivo (Artecom, Roma 2024, pp.130, euro 40,00) è il titolo della pubblicazione del Prof.  Nicolò Giuseppe Brancato, archeologo di chiara fama. Libro puntuale, attento alla storia e alla ricerca, allo studio di iscrizioni mirate, raccolte e analizzate. Il volume raccoglie la documentazione epigrafica latina relativa al culto di Ercole da parte di collettività civili, religiose, militari come anche di gruppi di cittadini e corporati. Ne emerge il quadro completo delle devozioni a carattere collettivo, le varie tipologie, la distribuzione geografica e cronologica, le associazioni con altre divinità, etc. Particolare evidenza è riservata alle epiclesi erculee. Basti […]

  

“L’Iran dei Mullah” di Souad Sbai. La triste storia della Repubblica Islamica nata dalla rivoluzione del 1979, dove il turbante prese il posto della corona

Una rivoluzione di portata mondiale, che ha riportato indietro il tempo di secoli, instaurando una teocrazia fondamentalista, che ha messo il Medio Oriente in subbuglio. La storia dell’Iran con la rivoluzione islamica, con fuori Reza Pahlavi, l’ultimo scià di Persia, e l’arrivo del turbante nero di Khomeini. Tutto ciò lo troviamo nel libro che va letto e riletto.  E’ “L’Iran dei mullah” di Souad Sbai, Armando Curcio Editore 2024, 250 pagine, 19 euro.  E’ un libro coraggioso, premiante,  che prende, stringe il cuore, fa male e mette ognuno di noi in agitazione, fra mille interrogativi. Dal 1979 ad oggi, l’Iran […]

  

“Frammenti di Bruxelles” libro principe di Elena Basile. E’ il libro dell’anno, spazia tra politica, sociologia, costume, geografie e storie.

In questo 2024 devo aver letto oltre duecento libri, sono un divoratore di testi, tra romanzi e saggistica, mi offrono uno sguardo diverso e ampio della vita. Tra quelli di quest’anno pongo su un altare “Frammenti di Bruxelles” di Elena Basile.  E’ il libro dell’anno, senza se e senza ma.  Ancora un libro, ma non il solito romanzo, pur se quelli scritti da Elena Basile sono di un elevato traguardo letterario. Ora è la volta di “Frammenti di Bruxelles” (Sandro Teti Editore, 2024, pagg. 201), una raccolta di dieci racconti (che la scrittrice ha chiamato “frammenti”) dell’Ambasciatore d’Italia Elena Basile, che […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>