Reversing the Eye. Fotografia, film e video negli anni dell’arte povera alla Triennale di Milano

Triennale Milano presenta  fino al 3 settembre 2023  in collaborazione con Jeu de Paume e LE BAL, due tra le più rilevanti istituzioni internazionali che si occupano di immagine – la mostra Reversing the Eye. Fotografia, film e video negli anni dell’arte povera, a cura di Quentin Bajac, Direttore di Jeu de Paume, Diane Dufour, Direttrice di LE BAL, Giuliano Sergio, curatore indipendente, e Lorenza Bravetta, curatrice per fotografia, cinema e new media di Triennale Milano. Presentata nelle due sedi parigine tra ottobre 2022 e gennaio 2023, l’esposizione indaga, con oltre 250 opere realizzate da 49 artisti, il rapporto dell’arte povera e di alcune avanguardie presenti […]

  

Food Age. Food as Influencer. Il cibo e l’arte in mostra alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma  ha inaugurato la mostra Food Age. Food as Influencer, a cura di Martí Guixé e Inga Knölke, allestita fino all’11 giugno 2023. Elemento quotidiano ed effimero, il cibo è paradossalmente l’oggetto con cui abbiamo maggiormente a che fare durante la nostra esistenza. Con la mostra Food Age. Food as Influencer, Martí Guixé e Inga Knölke lo mettono in scena e, attraverso una lettura subliminale, lo mostrano al pubblico da un punto di vista inedito. Togliendo al cibo la sua commestibilità e trasfigurandolo – attraverso l’arte, l’artigianato e il design – nell’oggetto di una rappresentazione pubblica […]

  

Omaggio a Piero Manzoni nel sessantesimo della morte. Una mostra a Milano nell’Ex-Studio, Tribute To Piero. 6 febbraio 1963 / 2023

Un tributo, un omaggio all’artista che argomentò nell’arte la vita, i palpiti dell’esistenza. Parliamo di Piero Manzoni, per molti il nome è inesistente, per altri come i collezionisti, gli studiosi e gli Storici dell’Arte Contemporanea un nome di altissimo valore. La firma di Piero Manzoni, la merda di Piero Manzoni, le sculture viventi di Piero Manzoni, le linee di Piero Manzoni, i Corpi d’Aria di Piero Manzoni, il Fiato d’Artista di Piero Manzoni, la Base magica di Piero Manzoni, le sculture da mangiare di Piero Manzoni, le Opere vive di Piero Manzoni. Vivo con ammirazione il “Tributo to Piero”, in […]

  

A giorni l’Asta Il Ponte per l’Arte Moderna e Contemporanea. Un appuntamento atteso dai collezionisti.

Attesa con fibrillazione la tornata autunnale 2022 dell’Asta Il Ponte Arte Moderna e Contemporanea. Il mercato dell’arte conta i giorni alla rovescia, meno sedici, meno quindici, meno quattordici, ecc. Non c’è solo la visita d’obbligo alla mostra da capogiro con le opere esposte che a giorni verranno battute. Si fa già il punto su cosa comprare. E’ l’evento principe del mercato dell’arte. Il 29 e 30 novembre 2022 torna l’atteso appuntamento con l’Arte moderna e contemporanea del Ponte Casa d’Aste, con un catalogo sempre animato da proposte di opere storiche di artisti nazionali e internazionali e con stime di partenza […]

  

I favolosi anni ’60 e ’70 a Milano in mostra a Roma all’Auditorium Conciliazione

A Roma, all’Auditorium Conciliazione, aperta al pubblico fino al 20 novembre 2022 una grande mostra dedicata alla straordinaria stagione dell’arte a Milano tra gli anni Sessanta e Settanta del Ventesimo secolo, “I Favolosi anni 60 e 70 a Milano”, un momento di splendido fervore che ha dato vita a una vera e propria rivoluzione delle visioni e delle forme espressive in cui l’opera d’arte si è trasformata radicalmente nel suo assetto teorico e nella sua natura fisica.  La mostra è promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, ed è realizzata da Poema in collaborazione con […]

  

Il Numinoso. La tensione al sacro nell’arte italiana. Artisti di chiara fama esposti a Milano

Da non perdere presso BUILDING  la mostra Il Numinoso a cura di Giorgio Verzotti, un progetto espositivo che indaga il senso del sacro nell’arte contemporanea, aperta fino al 28 gennaio 2023. Attraverso una selezione di opere realizzate dagli anni Sessanta a oggi, l’esposizione crea un dialogo tra più di venti artisti italiani, da importanti nomi del Novecento fino alle tendenze più recenti: Vincenzo Agnetti, Stefano Arienti, Ferruccio Ascari, Francesca Banchelli, Bizhan Bassiri, Alighiero Boetti, Gianni Caravaggio, Gino De Dominicis, Amalia Del Ponte, Chiara Dynys, Lucio Fontana, Gaspare, Francesco Gennari, Arianna Giorgi, Alberto Guidato, Jannis Kounellis, Maria Lai, Sergio Limonta, Marco Andrea Magni, Piero Manzoni, Simone Pellegrini, Michelangelo Pistoletto, […]

  

Il Ponte Casa d’Aste annuncia in catalogo l’asta di autentici capolavori dei più grandi artisti del mondo.

Primavera di fuoco artistico e di acquisti sul fronte delle aste a livello mondiale, da Londra a New York e a Milano. Nonostante la recessione che si affaccia sul globo intero. La fibrillazione serpeggia tra gli investitori e i collezionisti. E’così che anche la Casa d’Aste Il Ponte per la prossima asta di questi giorni (24 e 25 maggio 2022) ha pubblicato un superbo catalogo di arte moderna e contemporanea per un totale di 409 lotti. Delle due aste in programma in Via Pontaccio, sede de Il Ponte, la più importante senza forse è quella del 24 maggio alle ore 15. […]

  

Il Ponte Casa d’Aste dà il via alla tornata d’asta di arte contemporanea con un catalogo di capolavori di assoluto valore.

Strabiliante, un evento di mercato dell’arte a dir poco spettacolare, una mostra del contemporaneo, ancor prima della messa in asta, con opere di eccezionale valore e sorprendente  esteticità, capolavori, il meglio del meglio, il top del top. Solo “Il Ponte Casa d’Aste” di Milano poteva darci questa meraviglia delle meraviglie. Tutto ciò lo si deve alla preziosa professionalità e competenza di Freddy Battino e alla sua equipe. Non vi è oggi 2021 in Italia con questa anteprima d’asta una realtà espositiva di così alto spessore. Il 30 novembre e 1 dicembre 2021 torna l’atteso appuntamento con l’Arte moderna e contemporanea […]

  

Il Quirinale invaso di Arte Contemporanea. Un progetto che sgomita nell’ex Palazzo dei Papi.

Adesso il palazzo del Quirinale, definito dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella “La casa degli italiani”, è divenuto Museo del Contemporaneo per la presenza di opere d’arte e oggetti di design collocati -direi meglio disseminati- in maniera puntuale e mai invasiva all’interno dei diversi appartamenti, in sommesso dialogo con preziosi arazzi, reperti archeologici di pregio, volte affrescate e lampadari di cristallo. Si tratta di un progetto voluto da Ugo Zampetti, segretario generale della Presidenza della Repubblica, arrivato nel 2021 alla sua terza edizione – progetto forse copiato dalla Collezione Farnesina  sita nel  Palazzo della Farnesina, mirabilmente ideato dall’Ambasciatore Umberto Vattani o […]

  

Tripudio mondiale per il Ponte Casa d’Aste di Milano. Le tornate di Arte Moderna e Contemporanea fanno ottenere un fatturato record, da capogiro. E’ il trionfo del mercato dell’arte grazie a Freddy Battino, manager imbattibile.

Altro che l’aria che aleggia attorno alla Borsa di Milano. L’aria nella sede de Il Ponte Casa d’Aste era di evento grandioso e di procedura da suspense. Tutti col fiato sospeso per le tornate d’Asta di Arte Moderna e Contemporanea che  il Ponte Casa d’Aste di Milano  ha tenuto in fine maggio 2021 a Milano.  Un’atmosfera carica di adrenalina, animata dai rilanci dei numerosissimi concorrenti ai telefoni e sulle piattaforme online, ha suggellato  il trionfo delle tornate di Arte Moderna e Contemporanea del 25, 26 maggio 2021 con un fatturato record di oltre € 8 milioni, 3 world record per […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>