Antoni Tàpies grande interprete dell’informale e principale protagonista del secondo dopoguerra spagnolo, in mostra a Milano

In occasione del centenario della nascita di Antoni Tàpies (Barcellona 1923 – Barcellona 2012), la Galleria Gracis ospita a Milano la mostra “Segno | Memoria | Materia” dedicata al pittore catalano. Tàpies, tra i più grandi interpreti dell’arte informale europea, è riconosciuto internazionalmente come il principale protagonista del secondo dopoguerra spagnolo. Le sue opere hanno sempre condotto un’indagine tra la pittura costruita attraverso la materia, il segno e la memoria, così come il percorso dell’esposizione mostrerà al pubblico in modo significativo e articolato. Una pittura che attraverso materiali, simbologie e dichiarate prese di posizione, sin dal suo apparire alla ribalta internazionale dell’arte, […]

  

“Terre”. Dalla Collezione Olgiati un nucleo di opere al MASI di Lugano. Le qualità espressive della materia in ventidue opere di artisti storici e di chiara fama internazionale.

La Collezione Giancarlo e Danna Olgiati riapre la stagione espositiva con un allestimento tematico dal titolo “Terre” dalla Collezione Olgiati. L’esposizione propone una selezione di ventidue opere di pittura e scultura che spaziano dagli anni Venti al presente, raccolte intorno al titolo “Terre” e accomunate da una dimensione “materica”. I quattordici artisti presenti in mostra – di epoche diverse e di varia origine geografica – indagano con straordinaria varietà di esiti le qualità espressive della materia: dalla pittura dominata dai colori della terra di Zoran Mušič, alle ricerche informali di ambito italiano ed europeo, fino ai materiali “cosmici” di Enrico Prampolini, […]

  

L’Asta de Il Ponte a Milano (dicembre 2020) presenta un catalogo superbo. Storia, qualità e unicità vivono nelle opere che vanno da Max Bill a Twombly, da Picasso a Giacomo Balla, da Sam Francis ad Hans Hartung e Gèrard Schneider.

Ho appena visitata la mostra superba allestita nello storico Palazzo Crivelli  in Via Pontaccio 12, che è la sede della Casa d’Aste Il Ponte, dove è ormai tutto pronto per l’asta invernale di Arte moderna e contemporanea che la prossima settimana batterà, nella splendida cornice settecentesca di una dimora nobiliare, un catalogo di 243 opere suddivise in due tornate: la prima fissata per martedì 15 dicembre (ore 15:30) con in asta dal lotto 1 al lotto 67 e la seconda che si terrà mercoledì 16 dicembre (15:30) e vedrà in vendita i lotti dal n. 100 al n. 276. La […]

  

Ezio Gribaudo tra opera e libro. A Taormina spettacolare mostra dell’ eccellente editore di libri d’arte e dei maestri del Novecento.

Palazzo Corvaja di Taormina ospita fino al 16 ottobre 2016 la mostra “Dall’Opera al Libro, dal Libro all’Opera. Ezio Gribaudo e i maestri del Novecento”, nata dalla collaborazione tra Taobuk Taormina International Book Festival e Artelibro Festival del Libro d’Arte. L’esposizione, che anticipa la VI edizione di Taobuk (10-16 settembre 2016), il festival delle Belle Lettere fondato e diretto da Antonella Ferrara e Franco Di Mare, è un viaggio tra i protagonisti del XX secolo attraverso l’ampia e variegata raccolta iniziata nei primi anni Sessanta dall’artista ed editore d’arte Ezio Gribaudo. Ezio Gribaudo (Torino, 1929) si è misurato in prima […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>