22Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Palazzo Corvaja di Taormina ospita fino al 16 ottobre 2016 la mostra “Dall’Opera al Libro, dal Libro all’Opera. Ezio Gribaudo e i maestri del Novecento”, nata dalla collaborazione tra Taobuk Taormina International Book Festival e Artelibro Festival del Libro d’Arte. L’esposizione, che anticipa la VI edizione di Taobuk (10-16 settembre 2016), il festival delle Belle Lettere fondato e diretto da Antonella Ferrara e Franco Di Mare, è un viaggio tra i protagonisti del XX secolo attraverso l’ampia e variegata raccolta iniziata nei primi anni Sessanta dall’artista ed editore d’arte Ezio Gribaudo. Ezio Gribaudo (Torino, 1929) si è misurato in prima […]
Scritto in
anni Cinquanta,
Anni Duemila,
Anni Novanta,
anni Ottanta,
anni Sessanta,
Anni Settanta,
Arte,
arte tipografica,
Capolavori,
carta fabriano,
criitica d'arte,
cultura,
disegno,
editoria,
grafica,
libri,
libri d'artista,
ministero beni culturali,
Mostre,
musei,
Novecento,
Patrimonio Librario,
politica culturale,
storia,
video,
vignette - Tag:
alberto burri,
Antoni Tàpies,
carlo franza,
Conrad Marca-Relli,
editoria,
Ezio Gribaudo,
giorgio de chirico,
Graham Sutherland,
hans hartung,
Hans Hofmann,
libri d'arte,
Louise Nevelson,
lucio fontana,
mirò,
Pierre Alechinsky
Il blog di Carlo Franza © 2023
01Dic 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sensazionale, storica, sensibile al mercato ancora tutto da scoprire, e ai collezionisti e investitori che oggi non sanno a cosa puntare. La Fondazione Marconi avvia nel campo dell’arte una svolta dire unica. E’ stata inaugurata negli spazi della Fondazione Marconi e dello Studio Marconi ’65 una mostra interamente dedicata alle opere grafiche di alcuni dei più importanti artisti contemporanei con i quali Giorgio Marconi ha lavorato dagli anni Sessanta in poi. Con l’occasione è stato presentato il nuovo catalogo edito da Studio Marconi ’65, “Opere grafiche internazionali”, che raccoglie oltre duecento tra opere grafiche, multipli e libri d’artista di Valerio […]
Scritto in
Arte,
collezionismo,
cultura,
gallerie,
grafica,
incisioni,
litografie,
Mostre,
politica culturale,
scultura - Tag:
Adami,
Aranaldo Pomodoro,
baj,
calder,
Cavaliere,
fondazione marconi,
grafica internazionale,
Keizo Morishita,
Man Ray,
mercato grafica,
mirò,
rotella,
schifano,
Tadini,
tilson
Il blog di Carlo Franza © 2023