TEFAF online 2021 presenta i migliori capolavori e un programma per il pubblico digitale mondiale.

(Amsterdam, Paesi Bassi; New York, NY) 1 settembre, 2021 – The European Fine Art Foundation (TEFAF) è lieta di svelare gli straordinari capolavori e il ricco programma della seconda edizione di TEFAF Online, visitabile digitalmente da tutto il mondo dal 9 al 13 settembre 2021. La giornata di anteprima, solo su invito, si terrà l’8 settembre. L’impareggiabile varietà e qualità delle circa 700 opere presentate da oltre 260 galleristi di tutto il globo sono riassunte da una selezione di quindici pezzi esemplari, proposti dai più importanti mercanti d’arte di oggi, che rappresentano l’ampiezza e lo splendore di arte, gioielleria e […]

  

La lunga storia dell’Ornamento tra arte e natura. What a wonderful world. L’affascinante mostra a Palazzo Magnani e ai Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia.

L’esposizione è un affascinante percorso nella lunga storia dell’Ornamento tra arte e natura, dall’età antica ai grandi protagonisti della storia dell’arte, con opere di autori quali Albrecht Dürer, Leonardo da Vinci, Giovan Battista Piranesi, William Morris, Koloman Moser, Maurits Cornelis Escher, Pablo Picasso, Henri Matisse, Giacomo Balla, Andy Warhol, Keith Haring, Peter Halley, Shirin Neshat. L’esposizione rivela i significati profondi dell’Ornamento, visto non più come semplice e superficiale abbellimento, ma quale fenomeno che investe la quotidianità e il nostro rapporto con la dimensione estetica, attraversando processi storici sottesi, intrecci tra culture, prestiti di natura filosofica, sociologica e antropologica. Fino  all’8 […]

  

Art Faces. Francois Meyer e i suoi ritratti d’artista nella Collezione Würth. L’esposizione del fotografo svizzero ad Art Forum Wurth Capena- Roma.

Dopo esser stata presentata per la prima volta nel 2003 alla Kunsthalle Würth di Schwäbisch Hall, la mostra “Art Faces. Ritratti d’artista nella Collezione Würth” fa tappa all’Art Forum Würth Capena, visitabile fino al 14 marzo 2020. La collezione di “Art Faces” ha inizio dall’opera del fotografo svizzero François Meyer che, spinto dalla curiosità nei confronti della persona che si cela dietro un’opera d’arte, intraprende l’ambizioso progetto di realizzare una collezione di fotografie di ritratti d’artista. François Meyer inizia a raccogliere le sue opere nel 1975, quando lavora come fotografo per il mondo dell’arte e collabora con riviste quali L’Oeil, […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>