01Mar 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Casa dei Carraresi di Treviso accoglie, dopo il successo della mostra su Elliott Erwitt ed i suoi cani, la prima grande retrospettiva italiana (aperta fino al 2 giugno 2019) di Inge Morath, la prima donna ad essere inserita nel cenacolo, all’epoca tutto maschile, della celebre agenzia fotografica Magnum Photos. Impropriamente nota alle cronache più per aver sostituito la mitica Marilyn Monroe nel cuore dello scrittore Arthur Miller, divenendone moglie e compagna di vita, è stata in realtà soprattutto una straordinaria fotografa ed una fine intellettuale. Il suo rapporto con la fotografia è stato un crescendo graduale: dopo aver lavorato come […]
Scritto in
America,
anni Cinquanta,
anni Ottanta,
anni Sessanta,
Anni Settanta,
Arte,
arte contemporanea,
criitica d'arte,
cultura,
fotografia,
italia,
Mostre,
musei,
Paesaggio,
politica culturale,
ritratti - Tag:
agenzia fotografica Magnum Photos.,
alberto giacometti,
Alexander Calder,
André Malraux,
Arthur Miller,
Audrey Hepburn,
carlo franza,
Casa dei Carraresi-Treviso,
Christina Onassis,
Doris Lessing,
Elliott Erwitt,
Fidel Castro.,
fotografa,
Henri Moore,
Igor Stravinskij,
Inge Morath,
jean arp,
marilyn monroe,
Pablo Picasso,
Pierre Cardin,
Yul Brynner
Il blog di Carlo Franza © 2022
02Ago 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La mostra di Elliott Erwitt dal titolo “Personae” è la prima grande retrospettiva delle sue immagini sia in bianco e nero che a colori, allestita nelle sale monumentali del Castello Carlo V di Lecce. I suoi scatti in bianco e nero sono ormai diventati delle icone della fotografia, esposti con grande successo a livello internazionale, mentre la sua produzione a colori è quasi del tutto inedita. Il percorso espositivo mette in evidenza l’eleganza compositiva, la profonda umanità, l’ironia e talvolta la comicità del grande fotografo americano, tutte caratteristiche che rendono Erwitt un autore amatissimo e inimitabile, non a caso considerato “il […]
Scritto in
anni Cinquanta,
anni Ottanta,
Anni Quaranta,
anni Sessanta,
Anni Settanta,
Arte,
arte contemporanea,
criitica d'arte,
cultura,
fotografia,
Mostre,
musei,
politica,
politica culturale - Tag:
carlo franza,
Castello Carlo V di Lecce.,
Elliott Erwitt,
lecce,
magnum photos,
mostra di fotografia,
salento
Il blog di Carlo Franza © 2022