02Ago 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La mostra di Elliott Erwitt dal titolo “Personae” è la prima grande retrospettiva delle sue immagini sia in bianco e nero che a colori, allestita nelle sale monumentali del Castello Carlo V di Lecce. I suoi scatti in bianco e nero sono ormai diventati delle icone della fotografia, esposti con grande successo a livello internazionale, mentre la sua produzione a colori è quasi del tutto inedita. Il percorso espositivo mette in evidenza l’eleganza compositiva, la profonda umanità, l’ironia e talvolta la comicità del grande fotografo americano, tutte caratteristiche che rendono Erwitt un autore amatissimo e inimitabile, non a caso considerato “il […]
Scritto in
anni Cinquanta,
anni Ottanta,
Anni Quaranta,
anni Sessanta,
Anni Settanta,
Arte,
arte contemporanea,
criitica d'arte,
cultura,
fotografia,
Mostre,
musei,
politica,
politica culturale - Tag:
carlo franza,
Castello Carlo V di Lecce.,
Elliott Erwitt,
lecce,
magnum photos,
mostra di fotografia,
salento
Il blog di Carlo Franza © 2023
02Lug 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Mostra severamente vietata ai minori di anni 18. Così recita l’ingresso all’esposizione presso la Fondazione Forma di Milano di una selezione ampia di lavori fotografici di Antoine d’Agata, francese di Marsiglia, nato nel 1960 e trasferitosi a New York nel 1983, anche se dal 2005 non risiede in un luogo costantemente ma lavora in tutto il mondo. La mostra, diciamolo subito, si rivela una grandissima mostra, ha per titolo “Anticorpi”, come se lo spettatore dovesse, per l’appunto, esserne munito, per non lasciarsi contagiare da questa violenza, da questa brutalità, da queste devianze, da quel sesso che avvolge con tanta crudeltà corpi […]
Scritto in
Arte,
cultura,
fotografia,
Mostre - Tag:
anticorpi,
antoine d'agata,
fondazione forma,
fotografia,
magnum photos,
prostituzione,
sesso,
sfruttamento
Il blog di Carlo Franza © 2023