19Dic 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Shunga è l’immagine della primavera vestita di sesso. Shunga, l’arte erotica giapponese, è fiorito tra il 1600 e il 1900. E’ un termine giapponese che letteralmente significa “immagini della primavera”, dove la primavera è un eufemismo per indicare il sesso, e sono dipinti erotici, stampe e libri che sono stati utilizzati per stimolare le persone e per l’educazione dei giovani amanti. Shunga è una celebrazione del piacere che nulla ha a che vedere con ciò che la nostra cultura ha impresso nel nostro immaginario erotico; dipinti dove l’evidenza dell’atto demistifica la malizia che le sovrastrutture occidentali ci suggeriscono. La naturalezza […]
Scritto in
Arte,
Capolavori,
collezionismo,
dipinti,
disegno,
manifesti,
Mostre - Tag:
amanti,
arte erotica,
british museum,
erotismo,
giappone,
londra,
sesso,
shunga
Il blog di Carlo Franza © 2023
02Lug 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Mostra severamente vietata ai minori di anni 18. Così recita l’ingresso all’esposizione presso la Fondazione Forma di Milano di una selezione ampia di lavori fotografici di Antoine d’Agata, francese di Marsiglia, nato nel 1960 e trasferitosi a New York nel 1983, anche se dal 2005 non risiede in un luogo costantemente ma lavora in tutto il mondo. La mostra, diciamolo subito, si rivela una grandissima mostra, ha per titolo “Anticorpi”, come se lo spettatore dovesse, per l’appunto, esserne munito, per non lasciarsi contagiare da questa violenza, da questa brutalità, da queste devianze, da quel sesso che avvolge con tanta crudeltà corpi […]
Scritto in
Arte,
cultura,
fotografia,
Mostre - Tag:
anticorpi,
antoine d'agata,
fondazione forma,
fotografia,
magnum photos,
prostituzione,
sesso,
sfruttamento
Il blog di Carlo Franza © 2023