Il perché del nome Leone XIV per il cardinale Robert Francis Prevost salito al soglio pontificio. Riconoscenza per Leone XIII

Ieri pomeriggio 8 maggio 2025, nel mese mariano, il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto ed è salito al soglio pontificio con il nome di Leone XIV. Chiarisco ai lettori il perché ha preso questo nome pontificale, senza dimenticare che il novello Papa appartiene all’Ordine degli Agostiniani.  Ma la scelta del nome è da riferirsi a un dato storico memorabile, dico subito  che lo ha fatto per riconoscenza a Papa Leone XIII che in realtà ha salvato l’Ordine in Europa sul finire dell’Ottocento.   Ecco un po’ di storia recente. Decadenza e restaurazione dell’ordine. Il periodo iniziato nel 1786, quando […]

  

Il cardinale Robert Francis Prevost è salito al soglio pontificio con il nome di Papa Leone XIV. Un grande segno per il nostro tempo

Questo pomeriggio 8 maggio 2025, nel mese mariano non dimentichiamolo, il cardinale Robert Francis Prevost è salito al soglio pontificio con il nome di Leone XIV.  È americano, ma si chiama come un parroco di provincia, in dialetto lombardo “preòst”, perché Robert Francis Prevost è il nuovo parroco della Chiesa universale. Si è presentato con il più bel saluto cristiano – “La pace sia con voi” – e, anche se nel primo discorso ha ricordato Papa Francesco, ha scelto di chiamarsi Leone, come il Papa Leone XIII della “Rerum Novarum”, l’enciclica che fondò la moderna dottrina sociale della Chiesa. E […]

  

Verso il Conclave. Il Cardinale Angel Fernandez Artime, ex Rettore Maggiore dei Salesiani in ascesa tra i papabili. Ecco il possibile Papa per i nostri tempi.

Non è più il Papa che viene da lontano, lo conosco bene, è un mio caro e grande amico, umano, fortemente umano e fratello, potrebbe essere definito “il papabile dell’ultima ora”, anche se il suo nome era già in passato comparso nella magica lista dei favoriti; è Angel Fernandez Artime, per poche settimane pro-prefetto del Dicastero per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica. Papa Bergoglio lo aveva posto in quel ruolo dopo averlo fatto cardinale a settembre 2023. Allora era un semplice sacerdote ma con un importante incarico, era Rettor Maggiore della Congregazione salesiana fondata […]

  

Il libro del Prof. Loris Zanatta svela il vero Bergoglio, Papa Re, sudamericano, peronista, erede della tradizione populista argentina. Ha lasciato una Chiesa Cattolica spaccata per la sua gestione geopolitica totalitarista e gesuitica.

Le riunioni della Congregazioni dei Cardinali elettori e non in vista dell’imminente Conclave per l’elezione del nuovo Papa, il 267mo, hanno già svelato e stanno ancora svelando i mille guai consegnati alla Chiesa dall’epoca bergogliana. Un Papa non come viene descritto, ma tutto da conoscere appieno. Lo svela un libro su Papa Bergoglio dal titolo “Bergoglio una biografia politica” pubblicato da Laterza (320 pp., 20 euro) uscito giusto il 6 marzo 2025. L’autore è Loris Zanatta, illustre docente di Storia dell’America Latina all’Università di Bologna e autore di vari studi in particolare sul peronismo, sul populismo, su Fidel Castro e […]

  

L’Arcivescovo esperto di baci. Monsignor Víctor Manuel Fernández, detto “Tucho”, chiamato da Papa Bergoglio in Vaticano alla guida della Dottrina della Fede, l’ex Santo Uffizio.

Incredibile. Vero. Attuale. Sui social è scoppiata una rivoluzione tra sostenitori e nemici agguerriti di monsignor Victor Manuel Fernández. In Argentina l’hanno già soprannominato El Tucho besame mucho e in Italia alcuni lo chiamano “l’eretico esperto di baci”. Sta di fatto che Monsignor Fernandez, a metà settembre 2023, sostituirà il cardinale Luis Francisco Ladaria Ferrer alla guida della Dottrina della Fede, l’ex Santo Uffizio, ruolo che fu anche di Papa Ratzinger. Voluto con tutte le sue forze da Papa Francesco, che ha individuato nel 60enne “riformista malvisto dai conservatori” la persona giusta per archiviare un passato segnato da “metodi immorali” per perseguire “eventuali errori dottrinali”. Nella […]

  

Le follie della globalizzazione. Come uscirne.

Sembrerebbero tutti felici con questa globalizzazione, ad iniziare dalla Chiesa e dal Papa Bergoglio.  L’accoglienza  ad uso e costume della Chiesa -compreso anche il PD-  ha già stancato l’Europa e maggiormente l’Italia.  Ma ascoltate  cosa succede. Una confettura di pere, coltivate in Argentina, confezionate in Tailandia, vendute negli Stati Uniti.  Occorre rendersi  conto  che  la vera rivolta ecologica è una lotta seria e profonda alla follia della globalizzazione delle merci,  altrochè  le auto elettriche e i piatti in cellulosa. Non è più possibile prendere in giro la gente. Occorre essere oggi veramente rivoluzionari. Mi direte, ma come?  Comprate soltanto prodotti […]

  

Bruciato il Crocifisso della Cattedrale di Managua in Nicaragua. Un atto sacrilego gravissimo e riprovevole attacco all’intera cristianità del mondo.

Hanno bruciato l’Antico Crocifisso presente nella Cattedrale di Managua in Nicaragua.  Il Cardinale Leopoldo Josè Brenese, Arcivescovo di Managua non ha dubbi sulla natura del gesto e ha parlato senza esitazioni di “atto terroristico”. Un vero e proprio attentato, grave e sacrilego, che ha ferito e sconvolto profondamente la comunità cattolica nicaraguense. Testimoni hanno raccontato di aver notato un uomo incappucciato che avrebbe lanciato una molotov all’interno della cappella del Sangue di Cristo, nella Cattedrale. L’incendio di conseguenza ha bruciato il crocifisso di circa quattro secoli. Tuttavia i vigili del fuoco sono riusciti a domare le fiamme in tempi rapidi. A […]

  

I finalisti del World Press Photo 2020: dal Coronavirus in Cina al Sudan e ai combattenti curdi.

Questa è storia contemporanea. Ecco la storia del nostro tempo, raccontata per immagini. Sono stati annunciati i finalisti del World Press Photo 2020. Vi figurano anche sei fotografi italiani. Non è poco, e lasciano leggere la qualità e l’artisticità.  C’è tutto il 2019, raccontato in volti, gesti e atmosfere, nelle fotografie dei finalisti della 63ma edizione del World Press Photo, il concorso di fotogiornalismo più prestigioso al mondo, i cui vincitori saranno annunciati nel corso di una cerimonia di premiazione ad Oude Kerk, ad Amsterdam, il 16 aprile 2020. 73996 le fotografie esaminate dalla giuria, realizzate da 4283 fotografi provenienti […]

  

Don Luigi Ciotti il prete di strada che si crede ministro non di Dio ma dello Stato. Schierato contro il dl sicurezza e contro Salvini, perchè insignito del premio Don Tonino Bello.

Si salvi chi può dai preti di strada, preti guerriglieri che hanno interpretato e interpretano il Vangelo di Cristo come fosse il Corano. Quel battaglione italiano di preti di strada (ne cito alcuni, Don Andrea Gallo, il fu Don Tonino Bello, Padre Alex Zanotelli, Don Luigi Ciotti, Don Gino Rigoldi, Mons. Giancarlo Bregantini, ecc. ecc.) hanno preso a modello  Padre Camilo Torres Restrepo ( Bogotà 1929- Dipartimento  di Santander 1966) che è stato un presbitero, guerrigliero e rivoluzionario colombiano, precursore della Teologia della Liberazione,  cofondatore della prima Facoltà di Sociologia e membro dell’ Esercito di liberazione nazionale colombiano. Durante la […]

  

Guerra in Vaticano. Il cardinale Brandmüller accusa di eresia e apostasia il Sinodo Vaticano sull’Amazzonia. Scontro tra l’eminentissimo Cardinale e il pensiero di Papa Bergoglio.

Il 27 giugno 2019  è stato diffuso in varie lingue una forte critica del cardinale Walter Brandmüller all’Instrumentum laboris del Sinodo sull’Amazzonia che si aprirà in Vaticano il prossimo 6 ottobre. E’  dunque guerra in Vaticano. Il cardinale tedesco spiega perché l’”Instrumentum laboris” “contraddice l’insegnamento vincolante della Chiesa in punti decisivi e quindi deve essere qualificato come eretico” e, dato che il documento mette in discussione il fatto stesso della divina rivelazione “si deve anche parlare, in aggiunta, di apostasia”. L’”Instrumentum laboris” , conclude il cardinale, “costituisce un attacco ai fondamenti della fede, in un modo che non è stato […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>