03Feb 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
A due anni di distanza tornano ospiti del Trieste Film Festival i fotografi d’architettura Roberto Conte e Stefano Perego nella continuazione del loro viaggio esplorativo nelle architetture brutaliste e moderniste degli ex paesi sovietici. Dopo la mostra Modernistan tenutasi al Mercato Coperto e dedicata all’architettura sovietica in Asia Centrale (tra gli eventi dell’edizione 2019 del Trieste Film Festival), il Trieste Film Festival ospita ora 25 scatti che compongono un articolato reportage che va a testimoniare il patrimonio architettonico sovietico della Georgia dalla fine degli anni Sessanta alla fine degli anni Ottanta. Un viaggio quasi fuori dal tempo che restituisce l’immagine di una Georgia […]
Scritto in
anni Cinquanta,
Anni Quaranta,
Anni Trenta,
anni Venti,
architettura,
Arte,
arte brutalista,
criitica d'arte,
cultura,
Mostre,
musei,
politica,
politica culturale,
storia - Tag:
architettura brutalista,
DoubleRoom Arti Visive di Trieste,
Prof. Carlo Franza,
Roberto Conte,
Soviet Georgia,
Stalin,
Stefano Perego,
URSS.
Il blog di Carlo Franza © 2023
30Ago 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dopo un anno e mezzo di chiusura, lo spazio Gino Valle all’ex Cotonificio veneziano torna a ospitare le mostre dell’Università Iuav di Venezia. Pur nelle restrizioni dovute alle disposizioni anti-covid, lo spazio espositivo conferma la presenza della Scuola in un momento di graduale ritorno alla normalità. Venerdì 27 agosto 2021 inaugurata l’ Architettura brutalista a Berlino, la prima mostra prevista nel calendario delle esposizioni, dedicata a due edifici rappresentativi dell’architettura tedesca degli anni 60-70: il “Mäusebunkers” di Gerd e Magdalena Hänska e l’Institut für Hygiene und Mikrobiologie di Fehling+Gogel, entrambi esempi di architettura brutalista. La mostra propone la lettura di questi due edifici alla luce […]
Scritto in
accademia di belle arti,
anni Cinquanta,
Anni Duemila,
anni Sessanta,
Anni Settanta,
architettura,
arte brutalista,
arte contemporanea,
Berlino,
convegno,
criitica d'arte,
cultura,
istituti di cultura italiana,
ministero beni culturali,
Mostre,
musei,
politica culturale,
Stato italiano,
storia,
università italiana - Tag:
Architettura brutalista a Berlino,
Brutalismo,
lo spazio Gino Valle all’ex Cotonificio veneziano,
Prof. Carlo Franza,
Università Iuav di Venezia.,
venezia
Il blog di Carlo Franza © 2023