TEFAF Maastricht 2023 la prestigiosa fiera internazionale d’arte

Il programma di eventi, conferenze e tour di TEFAF Maastricht 2023 si prepara ad arricchire l’esperienza dei visitatori della prestigiosa fiera internazionale d’arte. La XXXVI edizione di TEFAF Maastricht sarà accompagnata da una ricca e dinamica selezione di conferenze, eventi e tour offerta ai suoi visitatori: TEFAF Talks, TEFAF Meet the Experts, e TEFAF Tours. Il programma si svilupperà prima e durante TEFAF Maastricht, dall’8 marzo al 19 marzo 2023. TEFAF Talks consisterà in una serie di tavole rotonde interattive mirate a costruire e mettere in discussione i concetti di storia dell’arte, collezionismo e mercato dell’arte. TEFAF Meet the Experts proporrà conversazioni interattive […]

  

Il trionfo di BRAFA Art Fair 2022

BRAFA Art Fair archivia una 67a edizione che ha segnato il grande ritorno del pubblico in presenza, per la prima volta negli spazi di Brussels Expo, da Domenica 19 a Domenica 26 Giugno 2022. Molte le vendite messe a segno dalle 115 gallerie, che esponevano oltre 15.000 opere di epoche e stili differenti, dall’archeologia all’arte contemporanea, al design. L’ospite d’onore Arne Quinze, autore dell’allestimento immersivo che ha accolto i visitatori, si è dimostrato anche un campione di vendite: 14 le opere cedute dalla galleria Maruani Mercier per cifre che vanno dai 50.000 a 125.000 Euro. Molto apprezzate le eleganti opere […]

  

Il ritorno trionfale di TEFAF attira i collezionisti a Maastricht nel weekend di apertura

Maastricht — giugno 2022: Collezionisti, musei e appassionati d’arte hanno fatto ritorno a TEFAF Maastricht in occasione del weekend di apertura della Fiera, di nuovo in presenza dopo il 2020. I visitatori sono affluiti in gran numero per ammirare e acquistare le opere d’arte di qualità museale che interessano 7000 anni di storia, esposte da 242 galleristi in rappresentanza di 20 nazioni del mondo, per un’offerta straordinariamente diversificata. Nessun’altra fiera riunisce la stessa ampiezza, qualità e profondità di opere sotto lo stesso tetto. La comunità museale ha fatto sentire la propria presenza forte e chiaro: oltre 100 istituzioni hanno inviato alla Fiera […]

  

I gioielli della Collezione Bollmann per Florence Jewellery al Palazzo del Pegaso a Firenze.

I gioielli della Collezione Bollmann saranno ospiti della Florence Jewellery Week 2022, evento culturale interamente dedicato al mondo della creazione orafa e alla complessa relazione tra ricerca artistica, artigianato, design e nuove tecnologie. Il Palazzo del Pegaso ospiterà dal 28 aprile e fino al 2 maggio 2022 per una settimana nelle sue sale una selezione di una delle più vaste e prestigiose collezioni private di gioielli contemporanei esistente, appartenente ai coniugi Karl e Heidi Bollmann. Per l’occasione, in mostra circa 30 pezzi realizzati da alcuni tra i maggiori protagonisti della “New Jewelry”: Manfred Bischoff, Peter Chang, Yasuki Hiramatsu, Fritz Maierhofer, Bruno Martinazzi, Francesco […]

  

Davide Benati e gli Origami, un clima di forme legate al mondo della natura. Preziosa mostra dell’artista a Reggio Emilia.

Dopo il successo riscosso nel 2019 ad Arte Fiera Bologna, con uno stand interamente dedicato a Davide Benati, la Galleria Bonioni Arte  di Reggio Emilia riprende la propria attività espositiva con una selezione di opere recenti dell’artista reggiano conosciuto ed apprezzato a livello internazionale. Curata da Sandro Parmiggiani, la mostra  di Davide Benati è visitabile fino al 26 luglio 2020. L’esposizione trae il titolo – “Origami” – da tre opere inedite ad acquerello su tela, che attraverso la puntuale stratificazione dei colori primari sembrano alludere all’arte giapponese di piegare la carta per ottenere forme che richiamino la natura. Con il termine origami si intende […]

  

Giovanni Battista Crema, artista tra Divisionismo, Simbolo e Realtà. Una preziosa retrospettiva di un grande alla galleria Berardi di Roma.

Originale interprete del divisionismo italiano, Giovanni Battista Crema è stato uno dei più prolifici pittori della scena romana dei primi decenni del Novecento. Nato a Ferrara da famiglia facoltosa, nel “Palazzo Crema” di via Cairoli dalla suggestiva loggia quattrocentesca, Crema dimostrò già in tenera età sorprendenti doti di disegnatore, tali da spingere il padre – l’avvocato Carlo Crema, che desiderava per il figlio una carriera giuridica – a mandarlo nella bottega del ferrarese Angelo Longanesi-Cattani nel 1897. Appresi i rudimenti della pittura, il giovane decise di trasferirsi a Napoli per seguire gli insegnamenti di Domenico Morelli, allora all’apice della celebrità. […]

  

Tefaf Maastricht 2020 apre la sua edizione più internazionale e diversificata. L’arte mondiale a convegno nei Paesi Bassi.

TEFAF accoglierà 280 espositori e i 5 partecipanti di TEFAF Showcase alla sua fiera “portabandiera” TEFAF Maastricht del 2020. Grazie ad una lieve ottimizzazione della pianta dello spazio espositivo, TEFAF sarà in grado di accogliere un maggior numero di espositori alla Fiera, rendendo l’evento ancora più internazionale e diversificato. Ben 25 dei 280 espositori della prossima edizione faranno la loro apparizione alla Fiera per la prima volta, offrendo a tutti i partecipanti, sia collezionisti istituzionali che privati, l’impareggiabile occasione di ammirare e acquistare oltre 7000 anni di storia dell’arte. TEFAF Maastricht 2020 si terrà dal 7 al 15 marzo 2020 […]

  

Tefaf Maastricht annuncia la lista degli espositori 2019. TEFAF Maastricht è la Fiera d’arte e antiquariato più importante del mondo.

(inviato nei  Paesi Bassi, 29 dicembre 2018).  L’edizione 2019 di TEFAF Maastricht accoglierà 38 nuovi espositori in seguito a una revisione dettagliata dei protocolli di selezione della Fiera. I 277 galleristi che parteciperanno il prossimo marzo, la cui offerta coprirà ben 7000 anni di storia dell’arte, promettono di offrire ai collezionisti privati e istituzionali opportunità impareggiabili. In particolare, TEFAF è lieta di dare il benvenuto a una nuova selezione delle migliori gallerie di arte moderna e contemporanea, che si uniranno ai superbi espositori già presenti in Fiera. TEFAF Maastricht 2019 avrà luogo dal 16 al 24 marzo 2019 al polo […]

  

TEFAF Maastricht 2018. Aperta la 31.ma edizione della più importante fiera d’arte e antiquariato del mondo.

Maastricht 11 marzo 2018.  Sono qui a TEFAF Maastricht 2018, la più importante fiera d’arte e antiquariato del mondo, si fregia di un’offerta d’arte di impareggiabile qualità, grazie alla presenza dei migliori mercanti d’arte ed esperti provenienti da tutto il mondo. TEFAF è una fondazione no profit che si pone come guida esperta sia per i collezionisti privati che per le istituzioni pubbliche del mercato d’arte globale, ispirando compratori ed estimatori di tutto il globo. La trentunesima edizione di TEFAF Maastricht si tiene  al MECC di Maastricht dal 10 al 18 marzo 2018. TEFAF Maastricht  accoglie il ritorno degli espositori […]

  

Corps à Corps. Un quartetto di illustri fotografi a Mia Photo Fair 2018. Tra questi Roger Corona, un campione assoluto del nudo come perfezione.

Glenda Cinquegrana Art Consulting  partecipa alla MIA Photo Fair 2018,  (Corridoio A, Stand n. 30 The Mall, Porta Nuova Varesine, Piazza Lina Bo Bardi, 1), la fiera internazionale dedicata alla fotografia e all’immagine in movimento, che si tiene  negli spazi di The Mall Porta Nuova a Milano dall’8 al 12 marzo 2018. Il progetto espositivo che presenta  a MIA Photo Fair si intitola Corps à corps, ed è dedicato all’argomento corpo, in una selezione ragionata di lavori fotografici di quattro artisti: Alfa Castaldi, Roger Corona, Silvia Gaffurini, Luca Izzo. Gli scatti del maestro Alfa Castaldi fra moda e liberissima interpretazione […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>