L’astrattista tedesco Otto Hofmann tra reale e immaginario. Una colonna del Bauhaus alla Fondazione Biscozzi di Lecce.

La Fondazione Biscozzi Rimbaud ETS di Lecce dedica a Otto Hofmann la mostra Otto Hofmann – l’immaginario e il reale. Dal Bauhaus un artista libero. Opere 1930-1954. La mostra è visitabile fino al 14 settembre 2025. Si tratta del decimo appuntamento espositivo dell’istituzione fondata nel 2018 dai coniugi Luigi Biscozzi e Dominique Rimbaud con l’intento di promuovere l’arte moderna e contemporanea. Questa è una mostra di eccellenza che incornicia una figura e una firma di rilievo nella compagine del Bauhaus, e dovrebbe -dico dovrebbe- nel Salento richiamare l’intellettualità. Nato nella Ruhr e cresciuto in Turingia, Otto Hofmann (Essen, Germania,1907-Pompeiana, Italia,1996) […]

  

Il prestigioso Premio per la Cultura a “Luigi Maria Vignali Ambasciatore” tra i vincitori a Firenze del Premium International Florence Seven Stars 2025

FIRENZE – Sabato 28 giugno 2025, alle ore 19, la Gran Terrazza Belvedere del prestigioso Palazzo Plus Florence ha ospitato la cerimonia di premiazione dei vincitori del Premium International Florence Seven Stars. Tra gli ospiti intervenuti, in particolare, l’Ambasciatore Luigi Maria Vignali direttore Generale del Dipartimento Ministero Esteri per gli italiani all’estero, che nel prossimo anno   2026 andrà Ambasciatore d’Italia a Ginevra per l’Organizzazione Nazioni Unite, e che ha ricevuto il Premio per la Cultura.                  Motivazione della Giuria.  Premio per la Cultura LUIGI MARIA VIGNALI- Ministro Plenipotenziario-Ministero Affari Esteri – Roma: “E’ per il programma Italea, un’iniziativa chiave per promuovere il […]

  

L’Università del Salento. Si celebra il 70° Anniversario dell’Università di Lecce (aprile 1955 – 2025).

L’Università di Lecce fu fondata nell’aprile 1955. Ricorre quest’anno, il 70° anniversario dell’Università del Salento, è il secondo Ateneo di Puglia e penso uno dei più significativi del Mezzogiorno dopo Napoli. Lo scorso 17 gennaio 2025 il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha commemorato questo importante anniversario partecipando alla cerimonia di inaugurazione del 70° Anno Accademico dell’Università salentina, intervenendo presso il Centro Congressi di Ecotekne. Le origini di Unisalento -denominazione attuale- sono fatte risalire all’aprile del 1955, quando l’Amministrazione Provinciale di Lecce approvò l’istituzione di un consorzio universitario, al quale aderirono, oltre all’Ente Provincia, tutti i comuni della provincia stessa assieme ad altri […]

  

Presentato alla Camera dei Deputati a Roma il volume “Villa Hjelt. La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Helsinki” dell’Ambasciatore Gaetano Cortese. Un evento atteso e valoriale che sottolinea il lavoro diplomatico dell’Italia nel mondo.

Il libro dell’Ambasciatore Gaetano Cortese dedicato a “Villa Hjelt. La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Helsinki” edito dai Servizi Tecnologici Carlo Colombo, Roma, 2025, pp. 603; fa parte della collana editoriale, ormai giunta al suo 45° tomo, fondata e curata dall’illustre diplomatico Gaetano Cortese, che da anni documenta e valorizza il patrimonio architettonico e artistico delle rappresentanze diplomatiche italiane nel mondo. La presentazione del nuovo impegnativo lavoro è avvenuta nella Sala Stampa della Camera dei Deputati da parte dell’on. Fabio Raimondo che presiede l’Intergruppo Parlamentare di Amicizia Italia-Finlandia; con la presenza  del Senatore Giulio Terzi di Sant’Agata, Presidente della Commissione Esteri […]

  

Marcello Foa e la società del ricatto. Il libro è un saggio illuminante, fondante e fondamentale che fa conoscere la società malata del nostro tempo.

Non c’è cosa più oscena, diseducativa, illegale e lontana da ogni etica possibile e immaginabile, alludo al ricatto. Occorre sapere che non è qualcosa di alieno, e non viene solo usato e applicato dal mondo delinquenziale. E’ entrato a far parte, oggi, della vita di tutti noi, in modo apparente e silente. E’ il male del secolo. Colpisce tutti. Parola di Marcello Foa che ce ne parla in un libro che dal titolo “La società del ricatto. E come difendersi” (192 pagine, Editore Guerini e Associati, Milano, 2025). È uno dei mali silenziosi del nostro tempo, ma raramente viene diagnosticato. […]

  

Dalle profezie di Pannella di “israelizzare il Medio Oriente” alla caduta del regime islamico in Iran e il ritorno di Rezha Ciro Pahlavi figlio dello Scià di Persia

Non dimentico la voce di Marco Pannella, il politico e intellettuale italiano che in tempi ormai lontani diceva di “Israelizzare il Medio Oriente”.  Parole vere, forti e illuminanti. Era ora, era tempo. E’ quello che oggi vediamo con i nostri occhi, con l’attacco di Israele all’Iran per decapitare i vertici, rovesciare il regime islamico e porre fine alla malvagia idea che quel paese potesse avere l’atomica.  E diciamola tutta, se l’Iran avesse avuto già l’atomica l’avrebbe usata senza dubbio per distruggere lo stato ebraico. Invece questa guerra taglierà la testa velenosa al serpente iraniano.  Il figlio dello Scià di Persia […]

  

I Borbone di Francia a Gorizia. Ricordi e immagini dell’esilio. La mostra nel Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia

Un re decaduto, un’esistenza nobile segnata dall’esilio, una città “straniera” che divenne rifugio e teatro silenzioso di un’ultima corte reale. Un tuffo nelle vicende storiche legate a Carlo X e ai suoi discendenti, ma anche nel lato profondamente umano dei reali di Francia, nelle loro personalità, relazioni familiari e rapporti con Gorizia. Questo il cuore della nuova mostra della Fondazione Palazzo Coronini Cronberg, “I Borbone di Francia a Gorizia. Ricordi e immagini dell’esilio”, allestita nelle Scuderie del palazzo e aperta al pubblico da giovedì 29 maggio 2025 fino a domenica 25 gennaio 2026. A firmare la curatela dell’esposizione è Cristina […]

  

Italia – Finlandia. L’Ambasciatore italiano Gaetano Cortese incontra l’Ambasciatore di Finlandia Matti Lassila. Gli fa dono del volume sull’Ambasciata d’Italia a Helsinki.

Gli eventi che da qualche anno l’illustrissimo Ambasciatore Gaetano Cortese ci consegna e ci fa vivere, danno idea di come l’attività diplomatica del Paese Italia sia vivacissima. L’ Ambasciatore italiano Gaetano Cortese, nel pomeriggio del 16 maggio 2025, si è recato a Villa Sangiorgi, Residenza dell’Ambasciatore della Repubblica di Finlandia a Roma, per un cordiale incontro con S.E. Matti Lassila, Ambasciatore di Finlandia presso il Quirinale. L’Ambasciatore Cortese ha fatto avere in anteprima alcuni esemplari del libro, da poco pubblicato dai Servizi Tecnologici Carlo Colombo di Roma, sulla “Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Helsinki- Villa Hjelt “nel centenario della sua acquisizione alla Stato […]

  

“Lettere al Parlamento” di Lorenzo Marini esposte alla Camera dei Deputati a Roma. Il futurismo del terzo millennio.

La Camera dei Deputati ospita la mostra di Lorenzo Marini sulle parole come forme vive e novelle narrazioni sociali.  La mostra di Lorenzo Marini alla Camera dei deputati a Montecitorio presenta quindici opere di typeart che trasformano le lettere in forme vive, invitando a riflettere sul ruolo sociale e politico del linguaggio. Da lunedì 13 a giovedì 23 maggio 2025, la Camera dei Deputati apre le sue sale per accogliere la mostra di Lorenzo Marini intitolata «le parole non siano pietre». L’esposizione presenta quindici opere in cui l’artista esplora le lettere dell’alfabeto trasformandole in figure fluide e dinamiche, superando il concetto tradizionale di segno grafico. […]

  

A Palazzo Reale di Milano lo svelamento del secondo Scudo Blu di Milano a protezione dei conflitti armati. Lo scudo Blu è l’impegno della Croce Rossa Italiana con ANCI e il Ministero della Cultura

Il secondo Scudo Blu di Milano a protezione dei conflitti armati sarà apposto in uno dei simboli cittadini più amati, l’architettura è situata nel cuore pulsante del centro, accanto al Duomo, si tratta di Palazzo Reale. L’edificio, così caro ai milanesi, ha una storia antica che si intreccia con le vicende storiche e politiche della città e come uno specchio, riflette i cambiamenti di Milano, questa grande metropoli europea. E così dopo l’apposizione dello Scudo Blu al Castello Sforzesco l’anno passato, l’appuntamento sarà nell’atrio di Palazzo Reale, il 14 maggio alle ore 12, dove, alla presenza Tommaso Sacchi, Assessore alla […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>