A Parma per i 500 anni della Cupola del Correggio nel Monastero di San Giovanni.

A Parma per i 500 anni della Cupola del Correggio in San Giovanni il primo itinerario multimediale tra i capolavori dell’artista. Progetto promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pama in collaborazione con il Monastero Benedettino di San Giovanni in Parma. Correggio 500 anni dopo. Parma celebra Antonio Allegri, conosciuto come il Correggio, nella ricorrenza del mezzo millennio dalla conclusione della più impegnativa tra le sue imprese d’artista: il ciclo di affreschi della grande cupola della basilica di San Giovanni, nell’omonimo monastero benedettino nel cuore della città. L’evento dall’8 settembre 2024 al 31 gennaio 2025. Lo fa calando gli affreschi […]

  

Scoperta un’opera di Artemisia Gentileschi in Italia. E’ una tela raffigurante la Maddalena in estasi.

Dopo attenti studi scientifici è stata rinvenuta una nuova opera autografa di Artemisia Gentileschi: si tratta di la Maddalena in estasi. Il dipinto, appartenente a una collezione privata italiana, è stato acquistato dagli attuali proprietari da una famiglia nobile torinese, dove era inventariata sotto la generica voce di opera del diciassettesimo secolo. La tela, infatti, è stata oggetto di un’approfondita critica iconografica, filologica e stilistica, supportata da articolati studi scientifici attraverso cui è stata attribuita alla celebre pittrice. L’opera è una replica della Maddalena in estasi attualmente esposta al Palazzo Ducale di Venezia ed universalmente attribuita ad Artemisia. Nel Seicento, […]

  

Durer e gli altri. Rinascimenti in riva all’Adige. La mostra al Castello del Buonconsiglio a Trento.

A Trento, l’incontro tra Dürer e i nordici con l’arte veneta e italiana crea l’originale laboratorio del Rinascimento Alpino. Una grande mostra, per la prima volta, documenta un momento magico della storia dell’arte. Il Castello del Buonconsiglio sceglie, non a caso, un grande nordico, Albrecht Dürer, come protagonista della mostra simbolo del Centenario del museo, nato nel 1924. Dürer scoprì Trento e il Trentino negli anni 1494-95, restando affascinato dai paesaggi e dalle atmosfere di questi luoghi, catturandone l’essenza in una celebre serie di acquerelli. Ad attrarre il norimberghese fu un Principato dove l’arte e le arti erano coltivate con […]

  

Filippo e Filippino Lippi. Padre e figlio campioni del Rinascimento tra talento, ingegno e bizzarrie. La mostra ai Musei Capitolini/Palazzo Caffarelli a Roma

La mostra racconta il talento del padre, uno degli artisti più importanti della stagione fiorentina di Cosimo de’ Medici, e quello del figlio, che eredita dal padre l’ingegno e diventa l’interprete del gusto nella Roma della fine del Quattrocento. Il caso straordinario di un padre e un figlio, entrambi pittori e disegnatori di eccezionale talento, è protagonista ai Musei Capitolini nelle sale di Palazzo Caffarelli a Roma, aperta fino al 25 agosto 2024.  L’esposizione, a cura di Claudia La Malfa, intende illustrare, attraverso una selezione di dipinti, disegni e documenti d’archivio, il talento del pittore fiorentino Fra’ Filippo Lippi (Firenze […]

  

Federico Barocci in mostra nella sua Urbino a Palazzo Ducale. Capolavori tra Cinquecento e Seicento

Si intitola semplicemente “Federico Barocci Urbino. L’emozione della pittura moderna” la mostra monografica che per oltre quattro mesi – dal 20 giugno fino al 6 ottobre 2024 – si potrà ammirare nei sontuosi spazi di Palazzo Ducale. Curata da Luigi Gallo (Direttore della Galleria delle Marche) e Anna Maria Ambrosini Massari (Docente di Storia dell’Arte moderna all’Università di Urbino), con Luca Baroni e Giovanni Russo, la mostra porta per la prima volta a Urbino le opere di uno dei suoi figli più illustri: Federico Barocci (1533-1612). Pittore, straordinario disegnatore e innovativo incisore, per quasi un secolo Barocci segna la scena […]

  

Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. L’Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia in mostra a Udine e a Gorizia.

L’arte non conosce frontiere. Semmai fa di un limite amministrativo, geografico, politico un luogo di incontro e di contaminazioni, un palcoscenico su cui misurarsi alla conquista di nuovi mercati. “Pittori del Settecento tra Venezia e Impero”, promossa dai Civici Musei di Udine e dai Musei Provinciali di Gorizia, curata da Liliana Cargnelutti, Vania Gransinigh e Alessandro Quinzi, di tutto ciò offre un’affascinante testimonianza. La grande esposizione allestita su due sedi – Castello di Udine dal 25 novembre 2023 e Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia dal dicembre 2023 fino ad aprile 2024 (unico il catalogo) – mette in luce l’osmosi tra […]

  

Restaurata la Pala della Trasfigurazione (Firenze- Basilica di Santo Spirito) di Pier Francesco Foschi pittore fiorentino del Cinquecento.

Sì è appena concluso il restauro della Trasfigurazione, un’importante pala del secolo XVI, realizzata da Pier Francesco Foschi (1502-1567), conservata nella cappella Capponi d’Altopascio della Basilica di Santo Spirito, a Firenze, che sarà celebrato con una Messa solenne domenica 7 aprile, alle 10.30. Il progetto di conservazione e restauro dell’opera, insieme a quello della cornice originale, intagliata e dorata, dalla pregevole fattura, è stato commissionato dalla Galleria dell’Accademia di Firenze grazie alla mostra PIER FRANCESCO FOSCHI (1502-1567) PITTORE FIORENTINO, l’esposizione monografica organizzata dal museo fiorentino, in corso fino al 14 aprile 2024. L’esposizione – a cura di Cecilie Hollberg, direttore […]

  

La Via Francigena in vista del Giubileo 2025 movimenta le celebrazioni europee. Il grande medievalista Jacques Le Goff, sostenitore della Via Francigena, la chiamava “una via di culture”.

Il 2024 è un anno cruciale per il mondo dei cammini, da un lato la Via Francigena che festeggia il trentesimo anniversario della certificazione della Via Francigena come Itinerario culturale del Consiglio d’Europa, avvenuta nel 1994; dall’altro, si tratta dell’anno precedente al Giubileo 2025, in vista del quale numerosissime sono le iniziative legate al turismo religioso e culturale. Tra queste, troviamo il progetto “1 billion steps for peace” (un miliardo di passi per la pace). Si tratta di una iniziativa internazionale che vede cento cammini europei impegnati a organizzare alcuni giorni di pellegrinaggio, a cui prenderanno parte centinaia di persone.  L’iniziativa nasce dalla convinzione che […]

  

La Deposizione di Rosso Fiorentino torna a Sansepolcro dopo il restauro

Ha fatto ritorno a Sansepolcro la preziosa pala della Deposizione di Cristo, capolavoro cinquecentesco di Rosso Fiorentino, che aveva lasciato sette anni fa il capoluogo valtiberino per essere sottoposto a un importante restauro divenuto ormai improrogabile, affidato all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Com’è nato il restauro. Il progetto per il restauro della tavola di Rosso Fiorentino nasce in occasione della grande mostra “Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della ‘maniera’” ospitata nel 2014 a Palazzo Strozzi a Firenze. In tale occasione, la diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro con la Soprintendenza di Siena, Grosseto e Arezzo facevano notare la grande sofferenza della […]

  

La Deposizione di Caravaggio nella Pinacoteca Vaticana. Memoria della Passio Christi nel Venerdì della Settimana Santa.

La Deposizione è un dipinto ad olio su tela realizzato tra il 1602 e il 1604 dal pittore italiano Michelangelo Merisi detto il Caravaggio e conservato nella Pinacoteca Vaticana. Il dipinto fu commissionato da Girolamo Vittrice per la cappella dedicata alla Pietà, di proprietà dello zio (Pietro Vittrice, morto il 26 marzo 1600), che si trova nella chiesa di Santa Maria in Vallicella a Roma, celebre sede dell’Oratorio di San Filippo Neri. Il dipinto, realizzato negli ultimi anni del soggiorno romano di Caravaggio, fu elogiato anche dai biografi del Seicento, generalmente preoccupati da quella che, a loro avviso, era l’eccessiva […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2024
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>