L’eolico deturpa il Paesaggio Italiano, ecomostri già partiti. Puglia e Sicilia nel mirino. Il grido di Vittorio Sgarbi. Politica e cittadini devono mobilitarsi prima che sia troppo tardi

Deturpano il patrimonio italiano, deturpano il paesaggio del Bel Paese Italia, quel paesaggio che dei secoli ha impronte preziose, quel paesaggio ricercato e amato da scrittori, poeti, artisti e intellettuali che lo hanno percorso in lungo e in largo fin dai “gran tour” del XVIII secolo; l’Italia è preda degli affaristi e di coloro che pensano a dare “l’estrema unzione  al territorio”, come ha recentemente detto anche con una lettera appello anche  l’arcivescovo di Benevento Felice Accrocca e il provinciale dei cappuccini a proposito di eoliche e addirittura di  ben 9  strutture a tre chilometri dall’abitazione natale del Santo Padre […]

  

Conte progetta il suo partito con il benestare di Bergoglio e del Cerchio Magico Vaticano. Ma è un disastro annunciato.

“Quanta fiducia hai nel governo?”.  Pochissima. È questa la conclusione del sondaggio di Fabrizio Masia realizzato per Agorà. Gli italiani che riponevano  molta fiducia nell’esecutivo, al 7 maggio, erano  solo il 5 per cento. Cifre e sondaggi da impallidire. Conte deve andarsene a casa nel suo studio di avvocato.  Naufraga così  precipitosamente il sogno di Giuseppe Conte e dei suoi strateghi: usare l’emergenza Covid-19 per dare, allo sconosciuto avvocato foggiano, un’aura da statista attorno alla quale costruire un nuovo partito di centrosinista e (pseudo) cattolico. In giro per l’Italia intera, da  Santa Maria di Leuca ad  Aosta,  ormai gli italiani sono infuriati […]

  

A Castro (Le) scoperti nuovi tesori archeologici. Torna alla luce l’altare del tempio della dea Minerva.

Era l’estate del 2015, quando dagli scavi  archeologici intrapresi a Castro nel Salento leccese, è emersa parte della statua della dea Minerva. Da Castro si gode uno straordinario panorama sul Canale di Otranto che gli antichi chiamavano stoma tou Adriou kolpou (bocca del Golfo adriatico).Tutto lasciava pensare così che ci  sarebbero state nuove scoperte, tracce del passato greco-romano,  proprio continuando a cercare nel sito archeologico. Il tempo ci ha dato ragione, perché il sottosuolo ha regalato una nuova testimonianza. E’ di queste ore l’ufficializzazione del rinvenimento dell’altare attribuibile al tempio di Minerva. Fino a questo momento, l’unico altare monumentale di […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>