“Frammenti di Bruxelles” libro principe di Elena Basile. E’ il libro dell’anno, spazia tra politica, sociologia, costume, geografie e storie.

In questo 2024 devo aver letto oltre duecento libri, sono un divoratore di testi, tra romanzi e saggistica, mi offrono uno sguardo diverso e ampio della vita. Tra quelli di quest’anno pongo su un altare “Frammenti di Bruxelles” di Elena Basile.  E’ il libro dell’anno, senza se e senza ma.  Ancora un libro, ma non il solito romanzo, pur se quelli scritti da Elena Basile sono di un elevato traguardo letterario. Ora è la volta di “Frammenti di Bruxelles” (Sandro Teti Editore, 2024, pagg. 201), una raccolta di dieci racconti (che la scrittrice ha chiamato “frammenti”) dell’Ambasciatore d’Italia Elena Basile, che […]

  

E’ mancato a Roma Giovanni Battista Colombo un pilastro dell’Editoria Italiana. A lui si deve la Collana sulle Ambasciate Italiane nel mondo.

E’ mancato in questi giorni un pilastro dell’editoria italiana, anzi dell’editoria specialistica. Si tratta di Giovanni Battista Colombo. Il funerale celebrato oggi, 30 dicembre 2024 alle ore 12 presso la Basilica del Sacro Cuore di Cristo Re in Viale Giuseppe Mazzini 32, a Roma.  Uomo mite, colto, laborioso, generoso, dedito al lavoro e al nome dell’Italia. Lo avevamo festeggiato nel 2020 in occasione di una prestigiosa ricorrenza, vale a dire il Ventennale della Collana di volumi sulle Ambasciate Italiane nel Mondo, quella collana dell’Editore Carlo Colombo- suo nonno-, che fondata e curata dall’illustre Ambasciatore Gaetano Cortese si avviava a festeggiare i suoi vent’anni (2000-2020). […]

  

Il Panettone in velocità di Marinetti e Depero. Il libretto edito da Aspis è la celebrazione del Panettone Baj.

Natale 2024, Capodanno 2025, le feste natalizie, tempo di regali, ma è tempo soprattutto di un dolce italiano e lombardo qual’è da decenni e decenni il Panettone. In questi giorni e in questo dicembre 2024 l’editore Aspis ci consegna un libretto prezioso e famoso, oltrechè storico; ha per titolo “Panettone in velocità” di Fortunato Depero e Filippo Tommaso Marinetti (a cura di Guido Andrea Pautasso, pp.63) e sul retro di copertina leggiamo parole futuriste come “con panettoni tanto squisiti bisogna assolutamente e-sa-ge-ra-re!”.  Badate bene che i panettoni che indicano i futuristi, e in primis il padre del Futurismo Filippo Tommaso […]

  

“I ragazzi di Via Rovello” di Gianni Cervetti pubblicato da De Piante Editore.

Non passa inosservato questo libro dal titolo “I ragazzi di Via Rovello” di Gianni Cervetti, pubblicato da De Piante Editore (pp.170, brossura, 2024). Un libro che è un piccolo scrigno, in quanto custodisce i preziosi ricordi di chi ha dedicato gran parte della sua vita alla cultura e alla ricerca. Scritto con una lingua affascinante, che cattura, e maggiormente prezioso per i risvolti storici uniti a una passione che non può non riscaldare il lettore, e infondergli un credo di speranze e di aperture sul mondo che verrà. In copertina un bellissimo disegno di Ernesto Treccani.  Questo libro si compone […]

  

Piero Persicalli. Nel segno dell’Aquario. Un prezioso volume lascia scoprire la produzione artistica dell’artista diviso tra simbolisti nordici e paesaggisti lombardi.

Un volume monografico dal titolo “Piero Persicalli. Nel segno dell’Acquario” (A cura di Chiara Francina, pp.384, Scalpendi editore, 2024) dà finalmente al lettore la possibilità di scoprire la produzione artistica di Piero Persicalli (1886-1997), artista pressocché sconosciuto la cui vita venne segnata dall’esodo (tra i molti luoghi: Zara, Venezia, Monaco, Vienna, Como, la Brianza, Roma, Trieste) e da un’estesa rete familiare e sociale, la quale modellò il mondo interiore dell’artista e la sua pittura, costantemente sospesa tra la rappresentazione della realtà e la trasfigurazione simbolica universale di idee e sentimenti.  In grado di maneggiare diversi media e stili (matita, carboncino, […]

  

“Villa Hjelt. La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Helsinki” è il nuovo volume dell’Ambasciatore Gaetano Cortese. La strenna è documento testimoniale di una intera vita per la diplomazia italiana e per la cultura diplomatica.

Instancabile, illuminato, coltissimo diplomatico, una vita per la diplomazia del Paese Italia.  L’illustrissimo Ambasciatore Gaetano Cortese ha dato alle stampe la nuova pubblicazione dal titolo “La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Helsinki” nel centenario della sua acquisizione allo Stato Italiano e nel 30 anniversario della adesione della Finlandia in seno alla Unione Europea; facente parte della prestigiosa Collana dedicata alle Ambasciate e Residenze italiane, cui si dedica da qualche anno. La pubblicazione mette a fuoco la storia della Residenza sotto il profilo storico-architettonico, caratterizzata da una scalinata d’accesso ed un frontale con colonne di stile neoclassico. Essa si presenta articolata su tre livelli, con un delizioso […]

  

La favolosa vita della poetessa Gabriella Sica. Nella nuova plaquette di poesia una sofferta esperienza memoriale e affettiva

Gabriella Sica, in un ritorno alle radici della sua giovinezza, esplora luoghi intrisi del suo passato. È lì, in questi echi del passato, che trae l’ispirazione per scrivere, o meglio riscrivere, “La vita favolosa”. Questa raccolta, la sua ultima opera, seppur rifacentesi ad altri anni, rimane interamente inedita in Italia. Evoca la vita bohémien nel quartiere Trastevere di Roma durante gli anni Ottanta del Novecento, periodo in cui poeti e artisti si riunivano attorno alla sua rivista Prato pagano. Il libro di Gabriella Sica che mi ritrovo tra le mani è “La fabuleuse vie”, La vita da favola, Editions Laborintus- […]

  

Caro Duce ti scrivo. Pubblicato da Feltrinelli un libro: “Un monumento di carta. La Segreteria particolare del Duce 1922-1943”

Centinaia di migliaia furono le lettere che gli italiani inviarono a Mussolini durante il ventennio fascista. Lontani dal clamore delle piazze e delle adunate oceaniche, uomini e donne raccontavano al dittatore le proprie sofferenze, dando voce a un popolo povero e dolente, assai lontano dall’immagine di prosperità offerta dalla propaganda. Il Mussolini a cui gli italiani scrivevano non era il capo forte e autoritario, ma il buon padre di famiglia. È con quell’uomo che sentivano di poter instaurare un rapporto personale. Con tono a volte colloquiale, a volte ossequioso, chiedevano favori, sussidi, raccomandazioni per un posto di lavoro. Le missive erano testi […]

  

“Alberto Martini. Ritratto segreto”. Il libro di Paola Bonifacio per le Edizioni Graphe.it Consideriamolo come il libro-romanzo dell’anno.

Ci sono libri e libri. Oggi, poi, si è invasi all’inverosimile. Ma pochi, pochissimi libri sono storia, perle preziose, fonte di vita, filosofia del mondo.  Graphe.it presenta “Alberto Martini. Ritratto segreto” di Paola Bonifacio (pp.260, 2024). E’ il romanzo verità sul grande artista che D’Annunzio chiamava “l’Alberto Martini dei Misteri”, visto attraverso gli occhi della donna che ne fu la più intima testimone, splendida modella e musa: la moglie Maria. “Buonasera, sono Maria Petringa …/Pronto…Pronto? Parlo con Agnese Colombo della portineria del 38659 di Via Vigoni? / Mi dica! / Ho bisogno di entrare nell’appartamento di mio marito…Lei ha le chiavi? / […]

  

Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo. Poesia pittura storia in mostra al Museo di Santa Chiara a Gorizia

Nell’ambito dei progetti per “GO! 2025” (Nova Gorica / Gorizia capitale europea della cultura) si staglia un ampio lavoro, ideato e curato da Marco Goldin, di carattere multidisciplinare, dedicato alla figura di Giuseppe Ungaretti e al suo doppio “ruolo” di soldato e poeta sul Carso durante la Prima guerra mondiale. E questo fin dal momento in cui lo vediamo trascorrere le prime settimane in trincea, sotto il monte San Michele, dal dicembre 1915 alla metà di gennaio del 1916.  Il progetto è promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dai Comuni di Gorizia e Monfalcone, con la partecipazione di PromoTurismo […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>