16Dic 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Uno schizzo a china su un foglio ripiegato emerge durante la ristrutturazione di un bar della provincia di Bari; rappresenta una figura umana e reca una sigla «f», una data, un appunto scarabocchiato. Da questi elementi l’autore dà vita a un’indagine appassionante: secondo lui il tratto, i motivi decorativi, lo stile inconfondibile sono tali da far fortemente sospettare un’attribuzione al celebre artista futurista Fortunato Depero. Si tratta però di ricostruire, sulla base di dati lacunosi, se Depero potesse trovarsi quell’anno in quel luogo. Al di là della paternità dell’Omino di Giovinazzo, sicuro è il raggiungimento di un intento compatibile con […]
Scritto in
Anni Duemila,
Arte,
arte contemporanea,
arte futurista,
criitica d'arte,
cultura,
editoria,
italia,
libri,
politica culturale,
Recensione libro,
storia,
storia dell'arte - Tag:
“L’Omino di Giovinazzo”,
Aguinaldo Perrone,
Domenico Cammarota,
Edizioni Graphe.it,
fortunato depero,
libro,
Prof. Carlo Franza,
recensione
Il blog di Carlo Franza © 2023
19Mag 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un corposo libro di Carlo Lapucci dal titolo “Magia e poesia” e il sottotitolo “Mistero di maghi poeti e di grandi poeti maghi” lascia leggere da parte dello studioso fiorentino una correlazione tra poesia e magia e viceversa, certamente dosando bene il significato proprio dei termini in questione. Il volume edito dalle Edizioni Graphe.it è dei primi mesi del 2022. Carlo Lapucci è tra gli studiosi italiani di tradizioni popolari e in questo libro argomenta temi che toccano il mondo della poesia e della magia incorniciando quel potere evocativo e creativo del linguaggio, partendo dai primi maghi, filosofi e sapienti, […]
Scritto in
Anni Duemila,
Arte,
convegno,
cultura,
italia,
libri,
Mostre,
musei,
politica culturale,
Recensione libro,
Stato italiano,
storia,
Trecento,
università italiana - Tag:
Carlo Lapucci,
Edizioni Graphe.it,
libro,
Magia e poesia,
Prof. Carlo Franza,
recensione
Il blog di Carlo Franza © 2023