All’Ambasciatore Gaetano Cortese il Premio Internazionale BOOKS for PEACE 2023 – 7th edizione.

Roma. Il 09 settembre presso il Parlamento Europeo “Spazio Europa David Sassoli”,  figure significative della Cultura e delle Attività Sociali a livello mondiale sono state  insignite con il Premio Internazionale BOOKS for PEACE 2023. Tra  i premiati  l’illustrissimo  Ambasciatore  Gaetano Cortese cui va il merito di aver dato da tempo  vita alla collana dell’Editore Carlo Colombo di Roma sulle sedi diplomatiche italiane all’estero,  volumi che presentano  le Ambasciate italiane nel mondo.  Unica e preziosa testimonianza culturale di un super Ambasciatore Italiano che  dà luce e presenta sedi prestigiosissime, narrando non solo la storia diplomatica delle stesse, ma l’architettura, l’arte,  le […]

  

Lucan House. Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Dublino. E’ il nuovo volume dell’Ambasciatore Gaetano Cortese sulle Ambasciate Italiane nel mondo.

Il prezioso lavoro che da anni va imbastendo l’Ambasciatore Gaetano Cortese sulle sedi delle Ambasciate Italiane all’estero è un contributo forte e significativo alla storiografia diplomatica. Ora  l’Ambasciatore Gaetano Cortese aggiunge un nuovo libro alla collana dedicata alle Ambasciate e Residenze italiane con il volume dal titolo “La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Dublino nel 85 anniversario delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e l’Irlanda e nel 75 anniversario della Costituzione Italiana” (Carlo Colombo, 2023). La pubblicazione, oltre a ripercorrere la storia della Residenza sotto il profilo architettonico-artistico e diplomatico, ricostruisce la storia delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi dal 1938 […]

  

“Un insolito trio”, il romanzo capolavoro di Elena Basile Ambasciatrice.

Proprio di questi tempi, che la letteratura, quella che intendo io, e che discende dalla grande letteratura del Novecento (Maria Bellonci, Paola Masino, Elsa Morante, Alba de Céspedes, Gianna Manzini, Lalla Romano, Natalia Ginzburg, Carla Cerati, Fausta Cialente, e altre ancora) è cosa rara e direi introvabile nel panorama stantio e poveristico, di idee e di scrittura, che ci ruota attorno, balza alla ribalta un libro di prim’ordine e di grande qualità, dove racconto e scrittura, storia e contemporaneità, vita e tensione esistenziale, sogno  e sentimento,  delusioni e  visioni, svelano per questa stagione narrativa italiana anche un romanzo carico di […]

  

L’Ambasciatore Giorgio Radicati e il suo libro “Agente segreto 1157. La vita romanzesca di Rodolfo Siviero”. A Firenze gli viene consegnato il Premio per la Cultura 2023

Il diplomatico Giorgio Radicati non è nuovo nel mondo dei libri, in contemporanea alla sua carriera diplomatica, Radicati ha anche coltivato la passione per le arti visive e la scrittura, vanta una serie di pubblicazioni tra articoli, saggi e libri. Di questi ultimi ricordiamo Macedonia e dintorni (2009), analisi sociopolitica del Paese; 11 Settembre: io c’ero (2011), sull’attentato alle Torri Gemelle che Radicati racconta attraverso i suoi occhi di testimone silenzioso; Un Diplomatico senza portafoglio (2014), romanzo storico sulla vita del conte Giovan Battista Belli di Sardes; Europa sì – Europa no / L’euroscetticismo è nato a Praga (2016). Ora un altro libro si aggiunge alla produzione letteraria […]

  

Ecco i Vincitori del Premium International Florence Seven Stars Edizione 2023

Appuntamento annuale atteso a Firenze, per l’intellettualità italiana. Sabato 24 giugno 2023, alle ore 19.00 sulla Gran Terrazza Belvedere del Palazzo Plus Florence Via S. Caterina d’Alessandria 15 vi è stata la Premiazione dei Vincitori del Premium International Florence Seven Stars nell’Edizione 2023. Tutto nella cornice del Concerto d’Estate Fiorentina dell’Accademia Fiorentina Musicarea di Firenze; musiche di Morricone e arie classiche   con Annelore Storz soprano, Laura Manescalchi flauto e Paolo Cavigli pianoforte. La cerimonia quest’anno  si è svolta nel giorno di San Giovanni che è il patrono della Città di Firenze, tanto che nella tarda serata i fuochi d’artificio hanno […]

  

Marcello Foa si aggiudica a Firenze il Premio per la Cultura nell’Edizione 2023 del Premium International Florence Seven Stars

Sabato 24 giugno 2023, alle ore 19.00 sulla Gran Terrazza Belvedere del Palazzo Plus Florence Via S. Caterina d’Alessandria 15 vi è stata la Premiazione dei Vincitori del Premium International Florence Seven Stars nell’Edizione 2023. Tutto nella cornice del Concerto d’Estate Fiorentina dell’Accademia Fiorentina Musicarea di Firenze; musiche di Morricone e arie classiche   con Annelore Storz soprano, Laura Manescalchi flauto e Paolo Cavigli pianoforte. La cerimonia quest’anno è caduta nel giorno di San Giovanni che è il patrono della Città di Firenze.   Presenti alla cerimonia l’Ambasciatore Gaetano Cortese e l’Ambasciatrice Sidsel Hover, l’Ambasciatore Giorgio Radicati e l’Ambasciatrice Genny di Bert, […]

  

Presentato al Circolo degli Esteri di Roma il volume “La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi” dell’Ambasciatore Gaetano Cortese.

Alla presenza  di un pubblico  di eccellenza si è svolta  al Circolo degli Esteri di Roma giovedì 25 maggio 2023 la presentazione del volume  “La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi”, curato dall’Ambasciatore Gaetano Cortese ed edito nella prestigiosa Collana dell’Editore Carlo Colombo di Roma; un volume significante per la storia diplomatica dei due paesi  e soprattutto fa luce  in modo singolarissimo sulla residenza dell’ambasciatore italiano  che opera in quel paese del Nord Europa.  Al tavolo della presentazione oltre all’autore l’illustre Ambasciatore Gaetano Cortese,  ecco  Stefano Polli Vicedirettore  dell’ANSA e coordinatore del dibattito, Giorgio Novello Ambasciatore d’Italia  nel […]

  

“La Penna del Diplomatico” all’Istituto di Cultura Italiano di Vienna. Una rassegna sui libri pubblicati dai diplomatici italiani.

A Vienna presso l’Istituto Italiano di Cultura, nell’ambito del Festival di letteratura italiana svoltosi nella capitale austriaca, si è aperta la mostra “La Penna del Diplomatico”, realizzata dall’Ambasciatore Stefano Baldi, ed inaugurata il 4 marzo 2023. L’Ambasciatore Stefano Baldi –lasciatemelo dire a chiare lettere- è uno dei pochi diplomatici italiani in seno alla Farnesina a fare veramente cultura, tantè che già nel giugno dello scorso anno a Firenze fu -da me in qualità di Presidente della Giuria- insignito del Premio alla Cultura nel Premium International Florence Seven Stars 2022.  E ancora in questi giorni -marzo 2023- nella Biblioteca Vallicelliana a […]

  

L’Ambasciatore Gaetano Cortese presenta il volume su Ambasciata d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi all’Ambasciatore olandese Van EE. L’incontro a Roma

L’Ambasciatore Gaetano Cortese nella mattina del 21 febbraio 2023 ha incontrato, nella Residenza dell’Ambasciatore dei Paesi Bassi alla Camilluccia, l’Ambasciatore olandese presso il Quirinale, Willem Alexander Van Ee con l’ambasciatrice, unitamente al responsabile della Stampa dott. Ewout Kieckens. Un incontro ufficiale, istituzionale, cordiale, questo avvenuto a Roma nella sede dell’Ambasciata olandese a Roma; stabilisce ancor più i legami tra i due paesi,  a motivo anche  che l’illustre Ambasciatore Gaetano Cortese è stato a suo tempo anche Ambasciatore italiano nei Paesi Bassi.   L’ambasciatore Cortese ha consegnato al rappresentante diplomatico olandese le prime copie del volume appena pubblicato sulla “Rappresentanza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno […]

  

“La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi”, il prezioso libro strenna 2022 dell’Ambasciatore Gaetano Cortese.

E’ una superba strenna di fine anno il volume che ritorna a distanza di ben 15 anni con veste nuova e con altro titolo, dedicato a “La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi ” nel 160 anniversario dell’Unita’ d’Italia e delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e l’Olanda.  Segue con spunti diversi, notizie ulteriori e iconografia novella la precedente pubblicazione, “Il Palazzo di Sophialaan”,  pubblicato nel 2009, della quale già ci siamo interessati su Il Giornale.it ,  libro che era  uscito  subito dopo la fine dei lunghi e laboriosi lavori di ristrutturazione e restauro effettuati dall’Ambasciatore Gaetano Cortese,  nella sua missione diplomatica dal 2006 […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>