La Biblioteca di Giorgio Soavi e l’Archivio Storico Olivetti

L’Associazione Archivio Storico Olivetti si sta impegnando per l’acquisto e la catalogazione della biblioteca di Giorgio Soavi, poeta, romanziere, studioso, appassionato delle arti figurative e art director in Olivetti di molte iniziative culturali in Italia e all’estero. In particolare si deve a Giorgio Soavi una fitta rete di relazioni con artisti che dagli anni Sessanta agli anni Novanta hanno avuto rapporti di collaborazione con l’azienda di Ivrea. La collezione è un tesoro che comprende opere bibliografiche di artisti come Armodio, Caruso, Janssen, Mattioli, Mitoraj, Roux, ma anche Botero, Buzzati, Glaser, Guttuso, Morandi. Molti di questi cataloghi sono impreziositi da dediche autografe degli artisti […]

  

Vittorio Cini l’ultimo doge di Venezia. La mostra a Palazzo Bonacossi a Ferrara

Nelle splendide sale di Palazzo Bonacossi a Ferrara la mostra “Vittorio Cini. L’ultimo doge”, organizzata da Il Cigno Arte in collaborazione con Fondazione Ferrara Arte e Servizio Musei d’Arte del Comune di Ferrara. Nato a Ferrara il 20 febbraio del 1885, Vittorio Cini, definito da Indro Montanelli “l’ultimo Doge di Venezia”, è stato uno dei più grandi imprenditori del Novecento. Senatore del Regno dal 1934, fu nominato due anni dopo commissario generale dell’Ente Esposizione Universale di Roma, prevista per il 1942. Dopo aver ricoperto per alcuni mesi la carica di ministro delle comunicazioni, nel giugno del 1943 si dissociò dal regime fascista, scelta […]

  

Lorenza Trucchi compie 100 anni. Per lei è festa alla GNAM di Roma. Collega per l’arte a Il Giornale dal 1974 al 1994.

Oggi martedì 11 gennaio 2022 a Roma la Galleria Nazionale festeggia Lorenza Trucchi (1922) con un incontro a lei dedicato, e in sua presenza. Amica e collega carissima, è stata mia collega a Il Giornale -chiamata da Montanelli- per vent’anni a scrivere d’arte, dal 1974 al 1994. Poi lei passò a La Voce, io rimasi a Il Giornale dove scrivo ancora oggi. L’ultimo importante ruolo l’ha ricoperto dal settembre 1995 al giugno del 2001, quando è stata presidente dell’Esposizione Nazionale Quadriennale d’Arte di Roma. Dopo di quello le resta il ruolo di decana della critica d’arte in Italia. Oggi martedì […]

  

Che noia questo Renzi. Ritorna ancora come nulla fosse con arroganza e prepotenza. Si sente “l’eletto di Dio”. Prepariamoci a rimandarlo a casa.

Che noia questo Renzi, non  ha ancora capito che è inviso agli italiani  e che non bastano due milioni di votanti PD per rimetterlo in careggiata politica.  D’altronde  quando Renzi si è recato a Pontassieve a votare  per le primarie PD, accompagnato dalla moglie Agnese e anche dalla figlia minore Ester,  e quando l’ex premier le offre di imbucare la sua scheda, la figlia risponde secca: “No, è tuo il voto mica mio”. Bene,  adesso tocca agli italiani di nuovo rimandarlo a casa,  e stavolta per sempre, a trovarsi un altro lavoro nella piana fiorentina. Mostra oggi la stessa spudoratezza, la […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>