“La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi”, il prezioso libro strenna 2022 dell’Ambasciatore Gaetano Cortese.

E’ una superba strenna di fine anno il volume che ritorna a distanza di ben 15 anni con veste nuova e con altro titolo, dedicato a “La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi ” nel 160 anniversario dell’Unita’ d’Italia e delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e l’Olanda.  Segue con spunti diversi, notizie ulteriori e iconografia novella la precedente pubblicazione, “Il Palazzo di Sophialaan”,  pubblicato nel 2009, della quale già ci siamo interessati su Il Giornale.it ,  libro che era  uscito  subito dopo la fine dei lunghi e laboriosi lavori di ristrutturazione e restauro effettuati dall’Ambasciatore Gaetano Cortese,  nella sua missione diplomatica dal 2006 […]

  

Tota Italia. Alle Origini di una Nazione. Oltre 400 reperti raccontano la prima grande unificazione della Penisola Italia al Tempo di Augusto. La mostra alle Scuderie del Quirinale a Roma.

Le Scuderie del Quirinale presentano Tota Italia. Alle origini di una Nazione, una nuova grande esposizione, dal 14 maggio al 25 luglio 2021, a Roma, curata da Massimo Osanna e Stéphane Verger resa possibile grazie allo straordinario impegno della Direzione Generale Musei e di tutto il sistema museale italiano. La mostra, inaugurata il 12 maggio dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, rappresenta un’occasione significativa per valorizzare l’importante patrimonio dei musei italiani, a cominciare dal Museo Nazionale Romano, rievocando la ricca pluralità culturale alle origini della storia del nostro Paese. Partendo dalla straordinaria varietà e ricchezza culturale dell’Italia preromana, affascinante mosaico di genti […]

  

La Venice International University di Venezia-Isola di San Servolo festeggia il 25mo di fondazione (1995-2020). L’Istituzione è oggi nobilmente diretta dal Presidente Ambasciatore Umberto Vattani.

Venezia  è quella perla culturale conosciuta in tutto il mondo, compresa tutta la laguna e le isole che  la circondano. San Servolo, una di queste,  è divenuta il cuore pulsante della cultura mondiale.  Qui vive  la VIU, ovvero la  Venice International University che proprio ieri 4 dicembre  2020 ha festeggiato ben  25 anni di attività. Un traguardo e un bilancio lusinghiero.  Stretti oggi dalla morsa della pandemia, dalle limitazioni di spostamento imposte dallo Stato, non s’è potuto celebrare in presenza questo momento con iniziative  sull’isola di San Servolo, a Venezia, e per non tralasciare questa ricorrenza felice  per l’Italia, il […]

  

Intervista a Luigi Maria Vignali Ministro Plenipotenziario. Direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie e Presidente del Circolo degli Esteri di Roma.

Luigi Maria Vignali. Nato a Roma, in carriera diplomatica dal 1989. Ha ricoperto fra gli altri gli incarichi di coordinatore per la Rappresentanza Italiana presso l’Unione Europea a Bruxelles, di Console Generale a Gedda, di Capo Ufficio Concorsi e di Capo del Coordinamento della Segreteria Generale. Dopo essersi occupato di promozione degli eventi sportivi internazionali e ad aver svolto il delicato compito di Organismo Indipendente di Valutazione del Ministero, a inizio 2016 è stato nominato Direttore Centrale per le questioni migratorie e i visti. Dal 31 maggio 2017 è Direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie. Dal […]

  

Il Presepe ligneo della Val Gardena nel Palazzo del Quirinale a Roma. Inaugurato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Il Palazzo del Quirinale ospita fino  al 5 gennaio 2020, nella palazzina Gregoriana, l’esposizione dal titolo “Natività. L’arte del presepe della Val Gardena”. La Natività esposta si collega alla tradizione del presepe in Val Gardena, da sempre legata a quella della lavorazione artigianale del legno, tanto importante in questa valle quanto in tutto il Trentino – Alto Adige. La mostra è stata inaugurata dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Erano presenti all’inaugurazione il ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini, il vice presidente della Provincia autonoma di Bolzano con delega per la Cultura […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>