Mario Botta e lo Spazio Sacro. Alla Pinacoteca Casa Rusca di Locarno (Svizzera) in mostra 22 architetture che interrogano il sacro e l’infinito.

La Pinacoteca Comunale Casa Rusca di Locarno- Svizzera ospita  fino al 12 agosto 2018 una rassegna delle architetture del sacro di Mario Botta. Dopo aver presentato artisti di fama internazionale (Valerio Adami, Fernando Botero, Hans Erni, Mimmo Rotella, Javier Marín e Robert Indiana), il Museo inaugura la programmazione espositiva del 2018 estendendo il proprio orizzonte di ricerca e interesse anche all’architettura. Ecco, dunque, la mostra “Mario Botta. Spazio Sacro”  disposta  nelle sale della Pinacoteca e nel suggestivo padiglione costruito per l’occasione nel cortile esterno. “Spazio Sacro” è un progetto espositivo curato dallo studio Mario Botta Architetti, con la direzione scientifica […]

  

Atelier Blumer. Sette Architetture Automatiche e altri Esercizi. Al Teatro dell’Architettura di Mendrisio (Svizzera) nuovi modelli per la professione architettonica.

L’iniziativa presenta una serie di installazioni interattive, concepite e costruite dagli studenti di Riccardo Blumer presso l’Accademia di architettura dell’Università della Svizzera italiana. A Mendrisio (Svizzera),  fino  al 31 maggio 2018, il Teatro dell’architettura, la nuova struttura dell’Università della Svizzera italiana, progettata da Mario Botta e ideata al fine di favorire il dibattito culturale nell’ambito dell’architettura e delle arti visive, ospita Atelier Blumer. Sette Architetture Automatiche e altri esercizi. È questo il primo di una serie di eventi finalizzati a collaudare le potenzialità della struttura, cui seguiranno lezioni, dibattiti, proiezioni cinematografiche e altri eventi formativi, che condurranno alla grande rassegna […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>