Presentato al Circolo degli Esteri di Roma il volume “La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi” dell’Ambasciatore Gaetano Cortese.

Alla presenza  di un pubblico  di eccellenza si è svolta  al Circolo degli Esteri di Roma giovedì 25 maggio 2023 la presentazione del volume  “La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi”, curato dall’Ambasciatore Gaetano Cortese ed edito nella prestigiosa Collana dell’Editore Carlo Colombo di Roma; un volume significante per la storia diplomatica dei due paesi  e soprattutto fa luce  in modo singolarissimo sulla residenza dell’ambasciatore italiano  che opera in quel paese del Nord Europa.  Al tavolo della presentazione oltre all’autore l’illustre Ambasciatore Gaetano Cortese,  ecco  Stefano Polli Vicedirettore  dell’ANSA e coordinatore del dibattito, Giorgio Novello Ambasciatore d’Italia  nel […]

  

“La Penna del Diplomatico” all’Istituto di Cultura Italiano di Vienna. Una rassegna sui libri pubblicati dai diplomatici italiani.

A Vienna presso l’Istituto Italiano di Cultura, nell’ambito del Festival di letteratura italiana svoltosi nella capitale austriaca, si è aperta la mostra “La Penna del Diplomatico”, realizzata dall’Ambasciatore Stefano Baldi, ed inaugurata il 4 marzo 2023. L’Ambasciatore Stefano Baldi –lasciatemelo dire a chiare lettere- è uno dei pochi diplomatici italiani in seno alla Farnesina a fare veramente cultura, tantè che già nel giugno dello scorso anno a Firenze fu -da me in qualità di Presidente della Giuria- insignito del Premio alla Cultura nel Premium International Florence Seven Stars 2022.  E ancora in questi giorni -marzo 2023- nella Biblioteca Vallicelliana a […]

  

L’Ambasciatore Gaetano Cortese presenta il volume su Ambasciata d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi all’Ambasciatore olandese Van EE. L’incontro a Roma

L’Ambasciatore Gaetano Cortese nella mattina del 21 febbraio 2023 ha incontrato, nella Residenza dell’Ambasciatore dei Paesi Bassi alla Camilluccia, l’Ambasciatore olandese presso il Quirinale, Willem Alexander Van Ee con l’ambasciatrice, unitamente al responsabile della Stampa dott. Ewout Kieckens. Un incontro ufficiale, istituzionale, cordiale, questo avvenuto a Roma nella sede dell’Ambasciata olandese a Roma; stabilisce ancor più i legami tra i due paesi,  a motivo anche  che l’illustre Ambasciatore Gaetano Cortese è stato a suo tempo anche Ambasciatore italiano nei Paesi Bassi.   L’ambasciatore Cortese ha consegnato al rappresentante diplomatico olandese le prime copie del volume appena pubblicato sulla “Rappresentanza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno […]

  

“La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi”, il prezioso libro strenna 2022 dell’Ambasciatore Gaetano Cortese.

E’ una superba strenna di fine anno il volume che ritorna a distanza di ben 15 anni con veste nuova e con altro titolo, dedicato a “La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi ” nel 160 anniversario dell’Unita’ d’Italia e delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e l’Olanda.  Segue con spunti diversi, notizie ulteriori e iconografia novella la precedente pubblicazione, “Il Palazzo di Sophialaan”,  pubblicato nel 2009, della quale già ci siamo interessati su Il Giornale.it ,  libro che era  uscito  subito dopo la fine dei lunghi e laboriosi lavori di ristrutturazione e restauro effettuati dall’Ambasciatore Gaetano Cortese,  nella sua missione diplomatica dal 2006 […]

  

Presentato al Circolo Esteri di Roma il volume “Il Palazzo dei Conti di Pombeiro” dell’Ambasciatore Gaetano Cortese.

Nel Salone dei Grandi eventi del Circolo degli Esteri di Roma, in una serata indimenticabile (15 settembre 2022 ore 18.00)  vi è stata  la presentazione  del libro “Il Palazzo dei Conti di Pombeiro” (L’ambasciata d’Italia a Lisbona), facente parte di quella preziosa collana fondata e curata  dall’illustrissimo Ambasciatore Gaetano Cortese  sulle Ambasciate d’Italia nel mondo, presso l’editore Carlo Colombo di Roma. Devo segnalare che di presentazioni di libri in Italia se ne fanno tante, ma ci sono presentazioni che vanno incorniciate e segnalate, intanto per la significante  storia ad ampio raggio  che taluni volumi lasciano leggere eppoi  per  aver riunito […]

  

A Cà Pesaro a Venezia sarà presentato il volume “L’Ambasciata d’Italia in Egitto” dell’Ambasciatore Gaetano Cortese.

Il prezioso volume dedicato a “L’Ambasciata d’Italia in Egitto”, curato dell’Ambasciatore Gaetano Cortese, che dirige anche la Collana Libraria dell’Editore Carlo Colombo di Roma, porterà a Venezia in Laguna, personaggi della cultura, della storia, del giornalismo e della diplomazia italiana. Venerdì 10 giugno, alle ore 16.00, a Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia si terrà la presentazione del libro, attraverso autorevolissime relazioni e interventi, e   scandito anche da molte e pregevoli immagini. Del volume ne avevo io stesso già scritto una  recensione qui su Il Giornale. Con l’Ambasciatore Gaetano Cortese, a parlare de “L’Ambasciata d’Italia in Egitto”, ci […]

  

Nicola Salvatore incoronato re del contemporaneo. Il canto delle balene è la mostra che lo vede al Circolo degli Esteri di Roma. Una lezione alla cultura e all’umanità.

Ci sono mostre imperdibili, e soprattutto mostre che più di altre hanno la vera cornice della contemporaneità, misurate sulla storia, vere e proprie lezioni in cui l’arte non è fine a se stessa, ma indicatore illuminato per tutti.  In questo senso si muove da qualche tempo l’artista italiano Nicola Salvatore, un super artista che, fossi stato indicato dal Ministro Beni e Attività Culturali   curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2022, avrei scelto e invitato ad esporre, perché unico e solo artista capace di traghettare il presente dell’attualità artistica italiana.  Ma lobby e altro -purtroppo- movimentano un teatro non […]

  

L’Ambasciatore Gaetano Cortese e “L’Ambasciata d’Italia in Egitto”. Il volume dell’Editore Colombo incornicia la sede egiziana, ed anche Ungaretti e Ippolito Caffi.

E’ diventato uno degli appuntamenti annuali di prestigio l’uscita di un volume sulle Ambasciate d’Italia nel mondo. Le sedi della Farnesina sulla scena del mondo, a mettere in luce i patrimoni della nostra bell’ Italia.   L’Editore Carlo Colombo di Roma ha pubblicato ora un volume dedicato alla Ambasciata d’Italia in Egitto, nell’ambito della Collana dedicata alla valorizzazione del patrimonio architettonico ed artistico delle rappresentanze diplomatiche italiane all’estero, fondata e curata dall’Ambasciatore Gaetano Cortese. Un libro prestigioso, per una sede altrettanto preziosa, e ora questo volume sulla storia dell’edificio che ospita l’Ambasciata d’Italia a il Cairo, riccamente illustrato con un […]

  

L’Ambasciata d’Italia a Lisbona nel libro “Il Palazzo dei Conti di Pombeiro” dell’Ambasciatore Gaetano Cortese. Il prezioso volume incornicia la sede diplomatica italiana nel centosessantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra l’Italia ed il Portogallo.

Ancora un nuovo titolo, un libro prezioso, che  si aggiunge alla nutrita lista di volumi  dedicati alle Ambasciate italiane nel mondo pubblicati dall’ illustrissimo Ambasciatore Gaetano Cortese. Il nuovo volume appena uscito ha per titolo “Il Palazzo dei Conti di Pombeiro. L’Ambasciata d’Italia a Lisbona”; il bellissimo tomo, documento inestimabile, vive e  intende valorizzare il patrimonio architettonico ed artistico della sede diplomatica italiana a Lisbona in occasione della ricorrenza del centosessantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra l’Italia ed il Portogallo. Il libro, prezioso sia per gli scritti che per l’iconografia  a corredo dei testi,  che per la storia e i […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>