03Lug 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
E’ una mostra di intense emozioni quella che il Castello del Buonconsiglio ha messo in piedi per la stagione estiva. I fantastici colori, le invenzioni, le grandi storie del più sontuoso Settecento veneziano brillano nei saloni del Magno Palazzo dei Principi Vescovi di Trento. L’esposizione è aperta fino al 23 ottobre 2022 al Castello del Buonconsiglio di Trento. Non solo per conquistare con la loro bellezza ma per documentare, per la prima volta in modo realmente ampio, l’influsso dell’arte veneziana nella vallate del Trentino. Settanta opere, molte di grandi dimensioni, che arriveranno (alcune torneranno) a Trento da musei e collezioni […]
Il blog di Carlo Franza © 2023
30Apr 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
A Feltre, a partire dal 12 maggio, il nuovo Museo Diocesano di Feltre e Belluno svela tutti i suoi tesori. Tutto ciò grazie alla illuminata gestione del caro amico vescovo della Diocesi di Belluno-Feltre Mons. Giuseppe Andrich. Il completo recupero dell’antichissimo Palazzo dei Vescovi, posto sulla sommità di Via del Paradiso, al vertice del quadrante occidentale della storica “Città Verticale”, ha consentito alla Diocesi di Feltre e Belluno di dispiegare nelle 27 sale i suoi tesori d’arte e di fede. Amalgamandoli sapientemente ad un contenitore che testimonia con i suoi affreschi (notevole il grande intervento mantegnesco nell’androne di ingresso) […]
Scritto in
affreschi,
antichità,
arazzi,
argenteria,
Arte,
arte sacra,
bellezza,
Capolavori,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
Mostre,
musei,
politica culturale,
restauri,
scultura,
Stato italiano,
storia,
vaticano - Tag:
Andrea Brustolon,
Antonio di Salvi,
Arcidiocesi di Trento,
carlo franza,
Diocesi diUgento-Santa Maria di Leuca,
Federico Bencovich,
Francesco Terilli,
Gaspare Diziani,
Jacopo Tintoretto,
luca giordano,
Mons.Giuseppe Andrich,
Museo Diocesano,
Sebastiano Ricci,
vescovo della Diocesi di Belluno-Feltre
Il blog di Carlo Franza © 2023