14Ago 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Con un’apertura straordinaria della Galleria Nazionale delle Marche, i primi visitatori di Palazzo Ducale di Urbino avranno nuovamente la possibilità di ammirare il Ritratto femminile di Raffaello (meglio conosciuta come La Muta) nella collocazione della Camera della Duchessa. Il capolavoro mancava da quattro mesi poiché è stato tra i protagonisti indiscussi della trasferta a Londra che l’ha tenuto temporaneamente lontano dal museo marchigiano, in occasione della mostra “Raphael” in programma dal 9 aprile fino al 31 luglio 2022 nelle prime otto sale della prestigiosa National Gallery, dove ha svolto il ruolo di “ambasciatrice” dell’Italia e del Rinascimento urbinate oltremanica. Nel museo britannico infatti […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Arte,
arte rinascimentale,
Capolavori,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
italia,
Mostre,
musei,
politica culturale,
Stato italiano,
storia - Tag:
Galleria Nazionale delle Marche,
La Muta,
Palazzo Ducale di Urbino,
Prof. Carlo Franza,
Ritratto femminile di Raffaello
Il blog di Carlo Franza © 2023
04Ott 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La Venere di Urbino di Tiziano è tornata per la prima volta nelle Marche dopo ben quattro secoli. A quasi cinque secoli dalla committenza di Guidobaldo II Della Rovere, per la prima volta la Venere di Urbino, dipinta da Tiziano nel 1538 e custodita oggi nelle Galleria degli Uffizi, è tornata nella celebre città marchigiana e vi rimarrà fino al 18 dicembre. Il quadro più celebre al mondo che ha nel titolo proprio la parola “Urbino”, è adesso esposto nel Palazzo Ducale di Urbino. Vi dico che mi ha fatto una certa impressione, però bella, bellissima. Commissionato al maestro allo […]
Scritto in
Arte,
arte rinascimentale,
bellezza,
Capolavori,
Cinquecento,
criitica d'arte,
cultura,
ministero beni culturali,
Mostre,
musei,
Stato italiano,
storia - Tag:
carlo franza,
Galleria degli Uffizi -Firenze,
la Venere di Urbino,
mostra,
Palazzo Ducale di Urbino,
Tiziano,
urbino
Il blog di Carlo Franza © 2023