Domenico Gnoli l’esploratore della realtà e del dettaglio in mostra alla Fondazione Prada di Milano.

“Mi servo sempre di elementi dati e semplici, non voglio aggiungere o sottrarre nulla. Non ho neppure avuto mai voglia di deformare: io isolo e rappresento.” (Domenico Gnoli). Milano, 6 ottobre 2021 – Fondazione Prada presenta a Milano la mostra “Domenico Gnoli” dal 28 ottobre 2021 al 27 febbraio 2022. Questa retrospettiva si inserisce in una sequenza di mostre di ricerca che Fondazione Prada ha dedicato a figure di outsider come Edward Kienholz, Leon Golub e William Copley, difficilmente assimilabili alle principali correnti artistiche della seconda metà del Novecento. L’obiettivo è esplorare la pratica di Gnoli e leggere la sua […]

  

L’arte contagiata dal Coronavirus. Capolavori di tutti i tempi caricati di ironia, allusione, incubi e morte.

Nel  tempo della nostra pandemia, anche la grande arte è stata  ‘contagiata’ dal Coronavirus.     Mirabile la campagna contro il Coronavirus fatta dal Ministero della Cultura dell’Ucraina; una campagna educativa  che è stata capace di commuovere tutti ed essere fortemente mirata. E’ cosi che in rete  sono diventate virali  le opere di grandi artisti come Michelangelo, Leonardo da Vinci, Raffaello,  Jacques Louis David,  Giovanni Battista Salvi, Caravaggio, Frederick Leighton,   Magritte e Benjamin West, e altre ancora,  tutte  ribattezzate in chiave Covid, caricandosi di ironia. In esse si legge l’allusione a chi viola le distanze, c’è  chi minimizza l’infezione,  c’è […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>