Domenico Gnoli l’esploratore della realtà e del dettaglio in mostra alla Fondazione Prada di Milano.

“Mi servo sempre di elementi dati e semplici, non voglio aggiungere o sottrarre nulla. Non ho neppure avuto mai voglia di deformare: io isolo e rappresento.” (Domenico Gnoli). Milano, 6 ottobre 2021 – Fondazione Prada presenta a Milano la mostra “Domenico Gnoli” dal 28 ottobre 2021 al 27 febbraio 2022. Questa retrospettiva si inserisce in una sequenza di mostre di ricerca che Fondazione Prada ha dedicato a figure di outsider come Edward Kienholz, Leon Golub e William Copley, difficilmente assimilabili alle principali correnti artistiche della seconda metà del Novecento. L’obiettivo è esplorare la pratica di Gnoli e leggere la sua […]

  

A Basilea un Balthus fuori da ogni pregiudizio. Uno dei più grandi e singolari maestri del XX secolo in mostra alla Fondation Beyeler.

Balthus (1908-2001) è uno degli ultimi grandi maestri dell’arte del XX secolo. La retrospettiva della Fondation Beyeler riunisce numerosi dipinti rappresentativi di tutte le fasi della vita creativa di questo artista leggendario e intende riflettere sull’ambiguità dei suoi lavori. Le sue opere, caratterizzate da atmosfere tranquille ma al contempo colme di tensione, combinano opposti, unendo in modo unico realtà e sogno, erotismo e innocenza, obiettività e mistero, atmosfere familiari e lugubri. La Fondazion Beyeler, con sede a Riehen, Basilea, dedica una mostra retrospettiva al leggendario artista Balthus, pseudonimo di Balthasar Kłossowski de Rola (1908-2001). Si tratta della prima esposizione dedicata […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>