Domenico Gnoli l’esploratore della realtà e del dettaglio in mostra alla Fondazione Prada di Milano.

“Mi servo sempre di elementi dati e semplici, non voglio aggiungere o sottrarre nulla. Non ho neppure avuto mai voglia di deformare: io isolo e rappresento.” (Domenico Gnoli). Milano, 6 ottobre 2021 – Fondazione Prada presenta a Milano la mostra “Domenico Gnoli” dal 28 ottobre 2021 al 27 febbraio 2022. Questa retrospettiva si inserisce in una sequenza di mostre di ricerca che Fondazione Prada ha dedicato a figure di outsider come Edward Kienholz, Leon Golub e William Copley, difficilmente assimilabili alle principali correnti artistiche della seconda metà del Novecento. L’obiettivo è esplorare la pratica di Gnoli e leggere la sua […]

  

Una quadreria di gatti in mostra all‘Archive Of American Arts,Washington D.C.

Prima dell’era dei media, anzi prima dell’era di internet  i gatti sono stati “preda” dell’interesse di scrittori, poeti e pittori. “Il gatto è l’animale al quale il Creatore ha dato l’occhio più acuto, la pelliccia più soffice, le narici più sommamente delicate, un orecchio mobile, una zampa senza eguali e un artiglio ricurvo preso in prestito dal ramo della rosa”, così ebbe a dire la scrittrice Colette.  Numerosi gli artisti  contemporanei amanti dei gatti, potrei dire centinaia,  da Dalì a Matisse, da Picasso a Ai weiwei. Anche nei tempi nostri la vita dei gatti rimbalza sui social network, in rete […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>