Grazia Varisco e i suoi Percorsi contemporanei 1957-2022. La mostra a Palazzo Reale a Milano

Dal 22 giugno al 16 settembre 2022 Palazzo Reale a Milano   ospita la mostra antologica Grazia Varisco – Percorsi Contemporanei 1957-2022, dedicata alla straordinaria artista milanese, protagonista della scena contemporanea italiana. L’esposizione è promossa e prodotta dal Comune di Milano | Cultura, Palazzo Reale e Archivio Varisco. Saranno presenti in mostra più di centocinquanta opere che ripercorrono le ricerche e sperimentazioni praticate in una vita dedicata all’arte, e che rendono questa esposizione la più importante mai realizzata sinora sul suo lavoro. Il progetto documenta e restituisce oltre sessant’anni di attività dell’artista, straordinaria interprete delle arti visive, internazionalmente riconosciuta come una protagonista della […]

  

Tullio Pericoli a Palazzo Reale a Milano. Frammenti, paesaggi, ritratti, un mondo di infiniti e di memorie.

Nelle sale dell’Appartamento dei Principi a Palazzo Reale  a Milano si è appena conclusa  la mostra monografica dedicata all’opera di Tullio Pericoli, artista marchigiano, milanese dal 1961. Promossa e prodotta dal Comune di Milano Cultura, Palazzo Reale, Skira Editore e Design Terrae, l’esposizione è stata curata dal critico d’arte Michele Bonuomo, in collaborazione con l’artista, e realizzata nell’allestimento da Pierluigi Cerri. La mostra ha voluto essere un punto di riflessione e un omaggio alla grande carriera di Tullio Pericoli, artista   prezioso, disegnatore come pochi, con una attività feconda e multiforme, le cui opere hanno trovato accoglienza in esposizioni, pagine di giornali, volumi, committenze. Un’attività che […]

  

Nanda Vigo, animatrice dell’ambiente cronotopico. Una mostra di luci e geometrie a Palazzo Reale a Milano.

    Al  primo piano di Palazzo Reale a Milano, fino al 29 settembre 2019, aperta  al pubblico la mostra Nanda Vigo. Light Project..Promossa dal Comune di Milano | Cultura, Palazzo Reale, in collaborazione con l’Archivio Nanda Vigo e Donatella Volonté, la mostra si inserisce nel percorso con il quale Palazzo Reale, per il quarto anno consecutivo, esplora nella programmazione estiva l’arte contemporanea, approfondendo e valorizzando il lavoro di maestri dell’arte italiana dal secondo dopoguerra ad oggi e il rapporto che hanno avuto con la città di Milano dove hanno vissuto, creato ed elaborato la propria ricerca, come nel caso specifico di Nanda […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>