La preziosa Collezione Giancarlo e Danna Olgiati in mostra al MASI di Lugano

La Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, proseguendo il lavoro di ricerca e presentazione della loro raccolta, allestisce una mostra al MASI di Lugano  -visitabile fino all’11 giugno 2023-  dal titolo At the Studio a cura di Danna Olgiati con un saggio di Alberto Salvadori. Partendo dal titolo dell’opera di Ilya Kabakov, che racconta in modo autobiografico lo sguardo dell’artista verso le grandi avanguardie del passato e nello specifico del suo amore per la pittura del ’600, la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati come di consueto presenta nella primavera del 2023 una mostra dedicata principalmente ad opere, molte delle quali di recente acquisizione, in dialogo costante tra […]

  

Italia Anni Cinquanta. Moda e design e la nascita di uno stile esposti a Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia

Il mito dell’Italian Style prese corpo 70 anni fa, negli anni ’50, quando l’Italia, reduce dalle ferite della guerra, scelse di aggredire il futuro. Presto sarebbe arrivato il cosiddetto “Miracolo italiano”, con le sue grandezze e fragilità, ma quel mito non si è mai offuscato, qualificandosi progressivamente sino ad imporsi come il plus del nostro Paese nei settori più diversi.  Questa grande esposizione, curata da Carla Cerutti, Enrico Minio Capucci e Raffaella Sgubin, affiancati nel lavoro da un nutrito gruppo di importanti specialisti, rilegge quel momento storico alla luce di due specifiche componenti: la moda e il design, comprendendo in quest’ultimo […]

  

Il Ponte Casa d’Aste scuote il sismografo del mercato dell’arte contemporanea totalizzando in due giornate d’asta cifre da capogiro

In un momento difficile e tragico per l’intera Europa e il mondo, per le vicende che tutto conoscono, e per i media che martellano con notizie a catena sulla guerra e sull’economia in sofferenza, ci arrivano notizie confortanti e strabilianti per quanto riguarda il mercato dell’arte.  Ecco che l’arte moderna e contemporanea, nelle due giornate d’asta tenute presso la sede de Il Ponte Casa d’Aste del 24 e del 25 maggio 2022, ha fatto registrare sul sismografo un’impennata di vendite e di attenzioni da parte dei collezionisti di tutto il mondo. Il mercato dell’arte in due giornate di vendita ha […]

  

Il Ponte Casa d’Aste annuncia in catalogo l’asta di autentici capolavori dei più grandi artisti del mondo.

Primavera di fuoco artistico e di acquisti sul fronte delle aste a livello mondiale, da Londra a New York e a Milano. Nonostante la recessione che si affaccia sul globo intero. La fibrillazione serpeggia tra gli investitori e i collezionisti. E’così che anche la Casa d’Aste Il Ponte per la prossima asta di questi giorni (24 e 25 maggio 2022) ha pubblicato un superbo catalogo di arte moderna e contemporanea per un totale di 409 lotti. Delle due aste in programma in Via Pontaccio, sede de Il Ponte, la più importante senza forse è quella del 24 maggio alle ore 15. […]

  

Il Quirinale invaso di Arte Contemporanea. Un progetto che sgomita nell’ex Palazzo dei Papi.

Adesso il palazzo del Quirinale, definito dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella “La casa degli italiani”, è divenuto Museo del Contemporaneo per la presenza di opere d’arte e oggetti di design collocati -direi meglio disseminati- in maniera puntuale e mai invasiva all’interno dei diversi appartamenti, in sommesso dialogo con preziosi arazzi, reperti archeologici di pregio, volte affrescate e lampadari di cristallo. Si tratta di un progetto voluto da Ugo Zampetti, segretario generale della Presidenza della Repubblica, arrivato nel 2021 alla sua terza edizione – progetto forse copiato dalla Collezione Farnesina  sita nel  Palazzo della Farnesina, mirabilmente ideato dall’Ambasciatore Umberto Vattani o […]

  

La Collezione Biscozzi – Rimbaud a Piazzetta Baglivi a Lecce. Un’esposizione permanente di 70 opere dalle 200 di arte italiana e internazionale degli anni ’50, ’60 e ’70. Al piano terra mostre temporanee a partire da Angelo Savelli.

Lecce – Tutto iniziò quasi per caso, quando un venditore di libri porta a porta si presentò nell’abitazione di Luigi Biscozzi, affermato consulente fiscale nella Milano in fermento di fine anni Sessanta. L’intruso tirò fuori dalla borsa una manciata di litografie. L’occhio di Biscozzi cadde su un enigmatico paesaggio in bianco e nero di Renzo Vespignani, poi su una donna in costume da bagno stampata e colorata (retouchè) da Ugo Attardi, entrambe realizzate un anno prima. “Non sapevo chi fossero quegli artisti, mi piacevano e istintivamente le comprai”, avrebbe raccontato in seguito il padrone di casa. La sua avventura nel mondo […]

  

Il Ponte Casa d’Aste offre un’importante selezione di opere dalla Collezione del celebre giornalista Rolly Marchi. Il meglio dell’arte contemporanea.

Ci sono eventi che non capitano tutti i giorni. E avere a che fare con una collezione come quella dell’amico e collega giornalista Rolly Marchi, per anni a Il Giornale, collezione che oggi viene dispersa, vi confesso  mi mette tanta nostalgia. Nostalgia di anni non solo indimenticabili, ma preziosi per la storia della cultura. Il nucleo principale dell’asta nella celeberrima casa d’asta  IL Ponte  a Milano che si terrà il prossimo 21 luglio 2020 ( esposizione il 16-17 e 18 luglio 2020)  è costituito dalla collezione del celebre giornalista, cronista sportivo e uomo di montagna Rolly Marchi e della moglie Graziella. Grandi amanti dell’arte e assidui frequentatori […]

  

Ricordo di Cesare Zavattini. Un protagonista della cultura internazionale. Esposta la sua collezione. Una mostra lo celebra a Palazzo da Mosto a Reggio Emilia.

Nel trentennale della scomparsa  di Cesare Zavattini (13 ottobre 1989), una mostra, un catalogo e un convegno offrono un ritratto del tutto nuovo, inedito, di uno dei più singolari e poliedrici artisti e protagonisti del Novecento, che ne rivela aspetti sorprendenti, sinora mai con tanta cura approfonditi. Un viaggio nell’universo zavattiniano fa finalmente scoprire, a quanti lo hanno conosciuto e amato ma anche ai giovani, la poliedricità dei suoi interessi, la ricchezza multiforme delle idee, della sua produzione, dal cinema alla letteratura, ai vari campi della cultura e delle arti, sempre fra loro interconnessi, infine, importantissima, la dimensione internazionale dei […]

  

Trionfo de Il Ponte Casa d’Aste (Milano) per l’arte moderna e contemporanea con l’asta di dicembre 2019. Risultati memorabili e a tenuta mondiale.

Il Ponte Casa  d’Aste  festeggia alla grande  l’asta di dicembre 2019 di Arte Moderna e Contemporanea  che si è conclusa con un fatturato di oltre 7 milioni di euro. Ancora una volta  dimostra d’essere all’altezza delle sue scelte, del suo nobilissimo operato e della sua managerialità operativa. Un  vero e proprio traguardo mondiale per il Ponte Casa D’Aste Italiana.   E “Un risultato eccezionale e controtendenza se paragonato alla difficoltà che il mercato sta attraversando a livello internazionale”, dichiara Freddy Battino, direttore del dipartimento, esperto fra i più  mirati che conosco da anni, e che ammiro e celebro come amico. Grande partecipazione […]

  

La grafica del Novecento nella Collezione d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani. I segni del sacro.

“La grafica del Novecento nella Collezione d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani, ovvero i segni del sacro-le impronte del reale” è il titolo della mostra che aperta dal 10 dicembre 2019, è visitabile fino al 29 febbraio  2020  nei monumentali spazi berniniani del Braccio di Carlo Magno in Vaticano. Finalmente, con l’occasione del Natale, i Musei Vaticani  mostrano una parte della loro grande collezione di arte contemporanea, voluta dal quel grande papa intellettuale che è stato Papa Paolo VI. L’esposizione, curata dalla collega  Francesca Boschetti, specialista per la grafica della Collezione d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani, intende presentare per la prima […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>