Gli artisti visionari in mostra al MuSa Museo di Salò. Invenzione e fantasia colorano l’universo della contemporaneità.

Apre al MuSa – Museo di Salò la mostra a cura del collega  Vittorio Sgarbi dal titolo “Contemplazioni: i visionari” aperta fino all’8 dicembre 2019.  “Un viaggio attraverso le esperienze artistiche più creative della seconda metà del secolo scorso – racconta il direttore del MuSa Giordano Bruno Guerri – in un susseguirsi di camere delle meraviglie”.  Il Musa diventa così il luogo mistico in cui poter incontrare le alchimie di Agostino Arrivabene, il mondo fantastico e indecifrabile di Luigi Serafini, le presenze di Domenico Gnoli, l’aldilà di Cesare Inzerillo e la prorompente ricerca di Gaetano Pesce. «Non c’è altro modo […]

  

La Cultura e l’Arte di Expo Milano 2015. Classifica e premi anche ai Padiglioni migliori.

                                                                    L’Expo Milano 2015 si chiude. C’è chi vi ha visto un gran luna park, invece al di là delle finalità etiche che pure hanno sorretto l’evento, l’Expo è stato un grande museo a cielo aperto che, spesso, pur essendo sotto gli occhi di tutti non ha destato molta sorpresa. Un esempio? All’ingresso del sito Expo una     scultura monumentale, raffigurante un seme d’arancia “ il seme dell’Altissimo” dell’artista Emilio Isgrò. «Sì, ma di quelli imperfetti, teneramente brutto ed esageratamente grande. Mi piaceva così», ha detto l’artista siculo-milanese Isgrò. Passando di fianco a sette metri di purissimo marmo bianco non tutti […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>