Marisa Settembrini omaggia Piero Manzoni nel 60mo della morte con una vetrata dipinta nell’ex Studio dell’artista in Via Fiori Chiari/Brera a Milano

Questa mostra-evento dal titolo “L’occhio di Piero Manzoni” è già una novità in quanto si veicolano a Milano nomi dell’arte contemporanea di significativo rilievo, che evidenziano e mettono in luce gli svolgimenti più intriganti del fare arte nel terzo millennio. L’evento dal titolo “L’occhio di Piero Manzoni”, presenta un’unica vetrata dipinta  dall’artista Marisa Settembrini, visibile nel contesto di altre vetrate dipinte da artisti di chiara fama e amici  di Piero Manzoni in quello che è stato il suo storico studio in Via Fiori Chiari 16; l’artista italiana e già  apparsa agli occhi della critica italiana come una delle figure  più […]

  

Giuseppe Modica il pittore del mare e della luce. Eccone l’intervista.

Ho ritrovato Giuseppe Modica a Roma, proprio nel suo studio Atelier di Pittura in via dei Santi Quattro Coronati 31, in un palazzo stile umbertino. Siciliano, mazarese, vive ormai a Roma da tempo per via dell’insegnamento di Pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma. Lo dico a chiare lettere che Giuseppe Modica oggi è artista di fama internazionale, del cui linguaggio pittorico si sono occupati intellettuali e letterati, da Leonardo Sciascia a Giorgio Soavi, Antonio Tabucchi e Massimo Onofri e i più importanti critici d’arte come Maurizio Fagiolo Dell’Arco, Carlo Franza, Guido Giuffrè, Vittorio Sgarbi, Claudio Strinati, Marco Di Capua, Giovanni Faccenda, Simongini, Troisi. Moltissime sono state […]

  

Furto del secolo nella sede RAI di Viale Mazzini a Roma. Da Roma e dalle sedi Rai italiane “sparite” 120 opere d’arte per milioni di euro.

Furti nei luoghi  cardine  dello Stato. Chi l’avrebbe mai detto, eppure è così. Il Furto più grave degli ultimi vent’anni, scoperto in questi giorni, nella Sede Centrale Rai- Piazza Mazzini- Roma e in tutte le Sedi Rai d’Italia. Ladri di Stato.  Un bottino d’arte sparito, ovvero  120 opere  d’arte originali  trafugate dalle sedi della Rai, dal Nord al Sud. Quadri e sculture che facevano parte di un patrimonio che ne conta in totale 1.500, un danno milionario. A denunciare i furti, sono stati i vertici della stessa Azienda Pubblica e sulla vicenda indagano i Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma. […]

  

Musei e gallerie in Italia boccheggiano. Con il Covid-19 in Francia stanziati due milioni di euro per le gallerie d’arte.

Mentre in Italia Musei e Gallerie d’Arte  soffrono  disperatamente le chiusure imposte,  con il Ministro Franceschini  che strimpella note stonate  di parvente sostegno all’arte e alla cultura;   il governo francese arriva in supporto del mercato dell’arte e stanzia due milioni di euro per le gallerie maggiormente colpite dalla pandemia. Bene fa  il collega Vittorio Sgarbi ad alzare la voce tutti i giorni sulla chiusura di Mostre e Musei.   Durante questa terribile pandemia, non ci sono solo i negozi, gli alberghi e i ristoranti a soffrire, lo è anche il settore dell’arte e della cultura, in particolare quello gestito dai  […]

  

Meglio Trump o Biden? L’America e il mondo intero si spaccano. Nemici storici del tycoon sono Joe Biden, Kamala Harris, Nancy Pelosi e buona parte della stampa sinistra.

“Quello che sta succedendo ora lo conferma”, parole  del filosofo  Paolo Becchi che guarda all’America più preoccupato che indignato. L’intero mondo sotto la gran cassa e il tambur battente della stampa si scaglia contro Donald Trump accusandolo di aver fomentato la rivolta dei suoi sostenitori che hanno assaltato il Campidoglio. Il filosofo sovranista  Paolo Becchi su Twitter concentra la sua attenzione sul neo-presidente Joe Biden, arrivato alla Casa Bianca anche sull’onda di ferocissime polemiche e sospetti sui brogli. “Avrà pure vinto le elezioni – ricorda Becchi a proposito dell’esponente democratico – ma lascia un’America socialmente divisa e profondamente ferita”.  Lo […]

  

Il governo Conte ha superato ogni limite. E’ ora di mandarlo a casa prima delle elezioni regionali.

Con il governo Conte ormai è superata ogni misura, e quando è troppo è troppo. Gli italiani sono stanchi di Conte, della sua equipe tecnica, di Casalino, della Bellanova, di Speranza, della Morgese, della Azzolina, e via  andare. Ci mancava la chiusura di discoteche e locali nelle ore serali.  Il settore sta sprofondando nel baratro. “L’ordinanza vale per tutto il territorio nazionale indistintamente. È chiaro che stanno preparando il terreno per un nuovo lockdown”. Così Paolo Becchi ha commentato il documento ufficiale venuto fuori dopo il vertice tra il governo presieduto da Giuseppe Conte e le Regioni. Quest’ultime hanno provato […]

  

La ridicola lezione di Conte agli artisti. “Gli artisti ci fanno divertire”, ecco la lezione universitaria del Prof. Conte.

E’avvocato il Signor Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio  italiano in quota Movimento Cinque Stelle. Da notizie uscite su più quotidiani e settimanali (vedi Il Fatto quotidiano, Panorama, Il Tempo, ecc.)   si dice  abbia superato la prova per diventare docente universitario in presenza di  conflitti d’interessi.  Il giornale Linkiesta in data 25 maggio 2018 lo titola come “il prof più disorganizzato d’Italia”. Perché di questi tempi, a detta di Sabino Cassesse, ha mostrato  non poca impreparazione nella stesura dei suoi decreti che hanno messo in ginocchio l’Italia e gli italiani togliendo loro ogni libertà. Durante la presentazione dell’ultimo decreto detto anche […]

  

Uno schiaffo alla civiltà cristiana la liberazione di Silvia Romano. Il governo italiano è sceso a patti con i terroristi islamici somali.

                                                                                                                                                                                               Questo governo,   inviso alla maggioranza degli italiani,   ha preferito portare a termine la liberazione di Silvia Romano che  era stata rapita in Kenya 18 mesi fa ( il 20 novembre 2018), dove  lavorava come cooperante in Kenya per la onlus marchigiana Africa Milele di Fano,  nel  villaggio di Chacama, a circa ottanta chilometri dalla capitale Nairobi. Badate bene, qualche decennio fa il governo italiano non scese a patti con i terroristi  delle  Brigate Rosse e il povero Aldo Moro Presidente del Consiglio  che era stato rapito  fu barbaramente ucciso, ora invece questo governo di dilettanti  ha preferito  far liberare  […]

  

Da Raffaello a Raffaellino del Colle. Una mostra singolare al Palazzo Ducale di Urbino per i 500 anni della morte di Raffaello.

Il Comune di Urbino, con il contributo della Regione Marche e del Comitato nazionale per la celebrazione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, dedica una importante mostra monografica a Raffaellino del Colle, pittore colto, che elaborò una delle più originali ed autentiche espressioni del manierismo fuori Firenze. L’esposizione “Da Raffaello. Raffaellino del Colle”, a cura di Vittorio Sgarbi, ospitata fino al 13 ottobre a Palazzo Ducale – Sale del Castellare, fa da apripista alle celebrazioni urbinati del 2020 per il quinto centenario della morte di Raffaello Sanzio (1483 – 1520), del quale Raffaellino (1494/97 – 1566) fu uno […]

  

Gli artisti visionari in mostra al MuSa Museo di Salò. Invenzione e fantasia colorano l’universo della contemporaneità.

Apre al MuSa – Museo di Salò la mostra a cura del collega  Vittorio Sgarbi dal titolo “Contemplazioni: i visionari” aperta fino all’8 dicembre 2019.  “Un viaggio attraverso le esperienze artistiche più creative della seconda metà del secolo scorso – racconta il direttore del MuSa Giordano Bruno Guerri – in un susseguirsi di camere delle meraviglie”.  Il Musa diventa così il luogo mistico in cui poter incontrare le alchimie di Agostino Arrivabene, il mondo fantastico e indecifrabile di Luigi Serafini, le presenze di Domenico Gnoli, l’aldilà di Cesare Inzerillo e la prorompente ricerca di Gaetano Pesce. «Non c’è altro modo […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>