Massimo Campigli e gli Etruschi. Una mostra impareggiabile a Palazzo Franchetti a Venezia.

Nelle sale del piano nobile di ACP – Palazzo Franchetti, in piazza San Marco, a Venezia, il 23 maggio 2021 si è inaugurata  la mostra “Massimo Campigli e gli Etruschi. Una pagana felicità”, a cura di Franco Calarota con la supervisione generale di Alessia Calarota, che vuole proporsi come un vero dialogo tra le opere del maestro e gli esempi del passato da cui ha tratto così forte ispirazione. “[…] Nei miei quadri entrò una pagana felicità tanto nello spirito dei soggetti che nello spirito del lavoro che si fece più libero e lirico”. É con queste parole, belle,  bellissime, […]

  

Le memorie triestine di Leonor Fini. Al Polo Museale di Trieste del Magazzino/Porto Vecchio, una grande mostra la celebra nel 25esimo della morte.

A 25 anni dalla morte di Leonor Fini, pittrice surrealista, ma anche costumista, scenografa, incisore, illustratrice e scrittrice di fama e frequentazioni internazionali, a Trieste, al Polo museale del Magazzino 26 in Porto Vecchio,  ecco la mostra multimediale di pittura, luce, musica e percezione olfattiva, intitolata “Leonor Fini. Memorie triestine”,  dal 26 giugno al 20 agosto 2021.  Una rilettura del tutto inedita della personalità e della creatività dell’artista (Buenos Aires 1907 – Parigi 1996), analizzando il suo intenso e fondamentale rapporto con la città d’origine della madre,  Trieste appunto, dove Malvina Braun condusse la figlia all’età di un anno e […]

  

E’ il trionfo mondiale de Il Ponte Casa d’Asta, con i risultati di dicembre per l’Arte Moderna e Contemporanea. Ciò è gloria determinante per l’Italia, per la Cultura e per l’Arte che da qui si propaga nel mondo.

Un trionfo senza precedenti  per l’Asta di Arte Moderna e Contemporanea della Casa d’Asta Il Ponte, registrata nei giorni del 15 e 16 dicembre 2020;  è il segnale di un management e di un marketing operativo ad altissimo livello, vincente, prezioso, mirato, ossessivo,   pur nei tempi di un’economia contornata e contagiata dai segni del Covid19. Una festa senza comparazioni, per un fine anno 2020 che solo l’Arte salva.    Un’asta entusiasmante quella di Arte Moderna e Contemporanea, che  ha superato  il 95% di lotti aggiudicati con un totale di € 5,2 milioni di venduto.  Un “botto” senza uguali, per i collezionisti […]

  

L’Asta de Il Ponte a Milano (dicembre 2020) presenta un catalogo superbo. Storia, qualità e unicità vivono nelle opere che vanno da Max Bill a Twombly, da Picasso a Giacomo Balla, da Sam Francis ad Hans Hartung e Gèrard Schneider.

Ho appena visitata la mostra superba allestita nello storico Palazzo Crivelli  in Via Pontaccio 12, che è la sede della Casa d’Aste Il Ponte, dove è ormai tutto pronto per l’asta invernale di Arte moderna e contemporanea che la prossima settimana batterà, nella splendida cornice settecentesca di una dimora nobiliare, un catalogo di 243 opere suddivise in due tornate: la prima fissata per martedì 15 dicembre (ore 15:30) con in asta dal lotto 1 al lotto 67 e la seconda che si terrà mercoledì 16 dicembre (15:30) e vedrà in vendita i lotti dal n. 100 al n. 276. La […]

  

Il Ponte Casa d’Aste nella tornata d’asta invernale 2020 per l’Arte Moderna e Contemporanea, movimenta capolavori dell’arte italiana e internazionale. Così riparte il mercato, così Milano ridiventa capitale dell’arte.

Il lavoro di selezione, accertamento, attenzione a diversi movimenti artistici del Novecento, a mettere in evidenza  figure singolari e preziose dell’arte contemporanea, e soprattutto, di questi,  lavori-capolavori  da inserire in collezioni importanti,  ha portato Il Ponte Casa d’Aste, e il Dipartimento di Arte Moderna e Contemporanea,  ad aprire una delle tornate d’asta  più affascinanti e quotate, nonostante il Periodo Covid  attraversi la nostra quotidianità e le nostre economie. Tutto questo avviene solo grazie alla solerte managerialità di  Freddy Battino e ai suoi collaboratori e collaboratrici, che da sempre intercettano il meglio da proporre nelle tornate d’Asta  che sorprendono non poco […]

  

Trionfo de Il Ponte Casa d’Aste (Milano) per l’arte moderna e contemporanea con l’asta di dicembre 2019. Risultati memorabili e a tenuta mondiale.

Il Ponte Casa  d’Aste  festeggia alla grande  l’asta di dicembre 2019 di Arte Moderna e Contemporanea  che si è conclusa con un fatturato di oltre 7 milioni di euro. Ancora una volta  dimostra d’essere all’altezza delle sue scelte, del suo nobilissimo operato e della sua managerialità operativa. Un  vero e proprio traguardo mondiale per il Ponte Casa D’Aste Italiana.   E “Un risultato eccezionale e controtendenza se paragonato alla difficoltà che il mercato sta attraversando a livello internazionale”, dichiara Freddy Battino, direttore del dipartimento, esperto fra i più  mirati che conosco da anni, e che ammiro e celebro come amico. Grande partecipazione […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>