Il mare nell’arte italiana dal 1860 al 1940, in mostra a Palazzo Cucchiari a Carrara.

Ottanta anni cruciali per la cultura del Belpaese. E un solo fil rouge che riguarda una cinquantina di artisti. Questo, e molto altro, è Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940, la grande mostra dell’estate che venerdì 8 luglio alle ore 18 si  è inaugurata  a Palazzo Cucchiari della Fondazione Giorgio Conti, a Carrara, e proseguire fino al 30 ottobre  2022. Curata da Massimo Bertozzi e articolata in sei diverse sezioni, la mostra proporrà un viaggio attraverso varie scuole artistiche italiane in anni decisivi, compresi tra la nascita del Regno d’Italia e lo scoppio della seconda guerra mondiale. Si […]

  

Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti, il realismo magico e lo sguardo di Ubaldo Oppi. La mostra nella Basilica palladiana di Vicenza.

L’amicizia femminile, il sogno, il doppio riflesso nello specchio, il rapporto tra il pittore e la modella, donne fiere al punto da divenire feline, la nostalgia di paradisi perduti, ma anche la crudezza della realtà, sono i temi centrali della mostra. Dipinti meravigliosi, abiti bellissimi, gioielli, sogni di esotismo, desideri di viaggi e amori pervadono lo spazio espositivo, in dialogo bellissimo con l’architettura della basilica palladiana. L’effetto è magico, rievocando quegli Anni Venti in cui, come scrisse la prima critica d’arte donna, la potente Margherita Sarfatti, “la pittura appare tra tutte l’arte magica per eccellenza”. Lo scrittore Massimo Bontempelli, quasi […]

  

Roma città moderna, da Nathan al Sessantotto. Un tributo alla Capitale d’Italia con 200 opere alla Galleria d’Arte Moderna di Roma.

Formidabile, completa, storica ad ampio raggio. Un tributo alla Capitale d’Italia attraverso gli artisti che l’hanno vissuta e gli stili con cui si sono espressi. Devo dire che buona parte di quegli anni, almeno dai primi anni Sessanta  ad oggi  li ho vissuti anch’io a Roma.  Una rassegna unica che ripercorre le correnti artistiche protagoniste del ‘900 con in primo piano la città di Roma, da sempre polo d’attrazione di culture e linguaggi diversi.  Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma, presentate oltre 180 opere, tra dipinti, sculture, grafica e fotografia, di cui alcune mai esposte prima e/o non esposte da lungo tempo, provenienti […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>