Il fotografo siciliano Nino Costa e il viaggio sentimentale nei Cimiteri Monumentali d’Italia. La mostra alla Chiesa di San Francesco Borgia di Catania

La Direzione Regionale del Parco Archeologico e Paesaggistico di Catania e della Valle dell’Aci ha il piacere di segnalare l’evento proposto da Antonella Furian, consistente nella mostra e nella presentazione del relativo lavoro editoriale dal titolo “POLVERE. Un viaggio sentimentale nei Cimiteri Monumentali d’Italia” del fotografo siciliano Nino Costa che sarà inaugurata il giorno 22 febbraio 2025 presso la Chiesa San Francesco Borgia di Via dei Crociferi, la strada del barocco più significativo di Catania, eletta patrimonio UNESCO. La mostra e la presentazione del libro edito da 2LAB SELF PUBLISHING  2024, vuole essere uno spunto, in una nuova ottica, per diffondere ancor più la […]

  

Roma città moderna, da Nathan al Sessantotto. Un tributo alla Capitale d’Italia con 200 opere alla Galleria d’Arte Moderna di Roma.

Formidabile, completa, storica ad ampio raggio. Un tributo alla Capitale d’Italia attraverso gli artisti che l’hanno vissuta e gli stili con cui si sono espressi. Devo dire che buona parte di quegli anni, almeno dai primi anni Sessanta  ad oggi  li ho vissuti anch’io a Roma.  Una rassegna unica che ripercorre le correnti artistiche protagoniste del ‘900 con in primo piano la città di Roma, da sempre polo d’attrazione di culture e linguaggi diversi.  Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma, presentate oltre 180 opere, tra dipinti, sculture, grafica e fotografia, di cui alcune mai esposte prima e/o non esposte da lungo tempo, provenienti […]

  

Luoghi e vedute di Roma nell’Ottocento. Dal paesaggio classico alla pittura dal vero. Alla Galleria Berardi di Roma capolavori di artisti dell’Ottocento italiano ed europeo.

Quanti letterati e artisti fin dalla fine del Settecento  in quella lunga tradizione del Grand Tour si siano avventurati in Italia, è da tempo attestato. Nella prima metà dell’Ottocento a Roma vennero  messi a punto i principi del paesaggio classicista, direttamente ispirato ai prototipi seicenteschi di Claude Lorrain. Questo vero e proprio paesaggio-architettura, sempre ordinato da una o più quinte arboree, con piccole figure in primo piano e un lento digradare verso l’orizzonte, sarà preso di mira e sperimentato da maestri italiani e stranieri. Ora a Roma è stata ordinata presso la Galleria Berardi Antiquariato una mostra di vasta portata […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>