La Collezione Brandi Rubiu alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea  ha inaugurato l’esposizione della Collezione Brandi Rubiu. Un nucleo di 92 opere, che Vittorio Brandi Rubiu donò alla Galleria Nazionale nel 2001. Si tratta di disegni, dipinti, sculture, incisioni donate a Brandi e Rubiu da amici artisti che avevano frequentato e/o di cui avevano scritto presentazioni di mostre e saggi critici. Accardi, Afro, Angeli, Burri, Capogrossi, Ceroli, Cintoli, De Pisis, Fioroni, Guttuso, Leoncillo, Mambor, Manzú, Marini, Mattiacci, Morandi, Ontani, Pascali, Scialoja, Tacchi, sono solo alcuni degli artisti riuniti in una collezione unica nel suo genere, che testimonia soprattutto di un legame affettivo e intellettivo tra […]

  

Il Ponte Casa d’Aste dà il via alla tornata d’asta di arte contemporanea con un catalogo di capolavori di assoluto valore.

Strabiliante, un evento di mercato dell’arte a dir poco spettacolare, una mostra del contemporaneo, ancor prima della messa in asta, con opere di eccezionale valore e sorprendente  esteticità, capolavori, il meglio del meglio, il top del top. Solo “Il Ponte Casa d’Aste” di Milano poteva darci questa meraviglia delle meraviglie. Tutto ciò lo si deve alla preziosa professionalità e competenza di Freddy Battino e alla sua equipe. Non vi è oggi 2021 in Italia con questa anteprima d’asta una realtà espositiva di così alto spessore. Il 30 novembre e 1 dicembre 2021 torna l’atteso appuntamento con l’Arte moderna e contemporanea […]

  

Roma città moderna, da Nathan al Sessantotto. Un tributo alla Capitale d’Italia con 200 opere alla Galleria d’Arte Moderna di Roma.

Formidabile, completa, storica ad ampio raggio. Un tributo alla Capitale d’Italia attraverso gli artisti che l’hanno vissuta e gli stili con cui si sono espressi. Devo dire che buona parte di quegli anni, almeno dai primi anni Sessanta  ad oggi  li ho vissuti anch’io a Roma.  Una rassegna unica che ripercorre le correnti artistiche protagoniste del ‘900 con in primo piano la città di Roma, da sempre polo d’attrazione di culture e linguaggi diversi.  Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma, presentate oltre 180 opere, tra dipinti, sculture, grafica e fotografia, di cui alcune mai esposte prima e/o non esposte da lungo tempo, provenienti […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>