San Francesco tra Cimabue e Perugino. Senato della Repubblica e Galleria Nazionale dell’Umbria in un progetto dedicato a San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia. La mostra a Palazzo della Minerva a Roma

Il 10 dicembre 2024, a Roma, nella Sala Capitolare di Palazzo della Minerva, sede della Biblioteca del Senato della Repubblica, alla presenza del Presidente del Senato, Ignazio La Russa, e del Sottosegretario di Stato alla Cultura, Gianmarco Mazzi, è stata inaugurata la mostra San Francesco, tra Cimabue e Perugino. Nel Giubileo con il Cantico delle Creature, promossa dal Senato della Repubblica in collaborazione con il Ministero della Cultura, Musei Nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali Umbria, che ne cura il progetto scientifico e l’organizzazione. L’esposizione si presenta come una iniziativa che coinvolge diverse realtà istituzionali del territorio umbro, grazie all’eccezionale collaborazione […]

  

San Francesco D’Assisi in mostra alla Camera dei Deputati. Evento eccezionale. Si tratta di sedici opere, tra documenti e immagini, tra le più significative esistenti, che comprendono manoscritti del XIII e XIV secolo, e bolle papali.

Meraviglia non poco che, in un momento così difficile per le istituzioni parlamentari, sia stata messa in piedi dalla Camera dei Deputati nella sala del Refettorio della Biblioteca della Camera a Palazzo San Macuto, in via del Seminario 76 a Roma, la mostra “Francesco, Tracce, Parole, Immagini”. Segno dei tempi. Lezione storica. Omaggio al Patrono d’Italia onde attualizzarne il messaggio. In un’epoca di rinnovato interesse per la spiritualità francescana, anche grazie alla capacità di Papa Francesco I di attualizzare il messaggio del Patrono d’Italia, la mostra, prodotta e organizzata dall’Associazione Culturale MetaMorfosi, consente di conoscere Francesco d’Assisi, uomo e santo, […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>