30Lug 24
Asian Art Initiative del Guggenheim Museum di New York presenta la prima grande mostra in Europa dell’artista Yu Hong. ‘Yu Hong: Another One Bites the Dust‘ si tiene contemporaneamente alla 60ma Esposizione Internazionale d’Arte- La Biennale di Venezia fino al 24 novembre 2024. La mostra è curata dalla dott.ssa Alexandra Munroe, Senior Curator at Large, Global Arts, Solomon R. Guggenheim Museum and Foundation. ‘Yu Hong: Another One Bites the Dust‘ presenta nuove opere figurative e narrative che rispondono al contesto architettonico e culturale della Chiesetta della Misericordia, una chiesa romanico-bizantina sconsacrata fondata dai frati agostiniani nel decimo secolo. Condizionata da questo sito architettonico, la mostra presenterà il lavoro […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Anni Duemila,
Arte,
arte contemporanea,
Biennale di Venezia,
dipinti,
installazioni,
italia,
Mostre,
musei,
politica culturale,
storia - Tag:
60ma Esposizione Internazionale d’Arte,
60ma Esposizione Internazionale d’Arte- La Biennale di Venezia,
artista Yu Hong,
Guggenheim Museum di New York,
Prof. Carlo Franza,
Yu Hong.
Il blog di Carlo Franza © 2025
19Set 16
Il nome di Cattelan mette in subbuglio gli storici dell’arte contemporanea. I suoi eventi e le sue opere hanno da sempre fatto parlare molto, in tutti i sensi. Di una cosa sono certo, che Cattelan è artista a tutti gli effetti, duro, graffiante, mirato, fa storia. Era da un pò che non tornava alla ribalta, come qualcuno dice, con qualche “trovata”. So solo che le sue trovate sono tutte vicine ai problemi della storia quotidiana e all’esistenza umana. Per quest’ultima opera, il “WATER” d’oro, già qualche tempo fa ne era stata annunciata la consegna e la destinazione, poi qualche complicazione […]
Scritto in
America,
Anni Duemila,
Arte,
arte concettuale,
bellezza,
Capolavori,
criitica d'arte,
cultura,
Museo Peggy Guggenheim,
politica culturale,
storia - Tag:
america,
carlo franza,
gold toilet,
Guggenheim Museum di New York,
maurizio cattelan,
Nathan Otterson,
neodada,
water d'oro
Il blog di Carlo Franza © 2025