Al via Orticolario 2019, a Cernobbio. Evento dove la “fantasmagoria” fa illuminare piante, verde e viaggi. Spiccano le installazioni dell’artista Nicola Salvatore che incornicia la balena come metafora del vivere.

Al via l’undicesima edizione di Orticolario, dedicata a “Bacche e piccoli frutti” e al tema del “Viaggio”. L’evento culturale e artistico per chi vive la natura come stile di vita è pronto a sorprendere ancora, dal 4 al 6 ottobre nel parco storico di Villa Erba, sul Lago di Como.  “Sembra esserci nell’uomo, come negli uccelli, un bisogno di migrazione, una vitale necessità di sentirsi altrove” ( Marguerite Yourcenar).  Cernobbio (CO), ottobre 2019 – Chiudete gli occhi e stimate quanto tempo occorreva secoli fa per spostarsi da un Paese all’altro. Sempre rimanendo in un’epoca lontana, ipotizzate un gruppetto di esploratori […]

  

Acque della Lombardia medioevale. Racconti di vita quotidiana nelle pergamene della Biblioteca Ambrosiana di Milano (secoli IX-XII).

Per la prima volta al pubblico, la Biblioteca Ambrosiana apre il proprio caveau per esporre una preziosa selezione documenti medievali di grande valore storico, 14 pergamene risalenti al periodo tra il IX e l’XII secolo, che hanno come oggetto i paesaggi e le vie d’acqua lombarde. La mostra “Acque della Lombardia medievale”, visitabile fino all’11 novembre 2015, propone un suggestivo percorso dall’Adda al Lambro, dal Ticino al Po, in grado di raccontare la vita quotidiana del territorio lombardo nel Medioevo. Tra i capolavori esposti, un documento col monogramma originale di Federico Barbarossa, una bolla pontificia di Papa Alessandro III, oltre […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>