02Gen 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
E’ tornato anche quest’anno Buon Natale Ceramica!, la manifestazione organizzata da AiCC – Associazione italiana Città della Ceramica, che coinvolge i comuni italiani storicamente impegnati nella produzione e promozione culturale della ceramica artistica e artigianale italiana. Sempre più vivaci e attive, le 57 città di antica tradizione ceramica testimoniano con la loro presenza la bellezza dell’arte nella quotidianità, partecipando ai momenti salienti della vita delle comunità, primo tra tutti il Natale. L’appuntamento annuale con Buon Natale Ceramica! è l’augurio che ogni città desidera offrire al proprio pubblico, concretizzato in eventi riuniti sotto il segno della ceramica tra dicembre 2024 e gennaio 2025: mostre, concerti, performance e laboratori a […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Arte,
arte contemporanea,
ceramica,
criitica d'arte,
cultura,
italia,
Mostre,
politica culturale,
Stato italiano,
storia dell'arte - Tag:
57 città di antica tradizione ceramica,
Acquapendente,
AiCC – Associazione italiana Città della Ceramica,
Albisola Superiore,
Albissola Marina,
Appignano,
Ariano Irpino,
Asciano,
Ascoli Piceno,
Assemini,
bassano del grappa,
Borgo San Lorenzo,
Buon Natale Ceramica!,
Burgio,
Calitri,
Caltagirone,
Calvello,
Castellamonte,
Castelli,
Cava de' Tirreni,
Celle Ligure,
Cerreto Sannita,
città di castello,
Civita Castellana,
Collesano,
Cutrofiano,
Deruta,
Este,
Faenza,
Fratte Rosa,
Grottaglie,
Gualdo Tadino,
Gubbio,
Impruneta,
Laterza,
Laveno Mombello,
Lodi,
matera,
Mondovì,
Monreale,
Montelupo Fiorentino,
Napoli-Capodimonte,
Nove,
Oristano,
Orvieto,
pesaro,
Presidente di AiCC Massimo Isola,
Prof. Carlo Franza,
Rutigliano,
San Lorenzello,
San Pietro in Lama,
Santo Stefano di Camastra,
Savona,
Sciacca,
Sesto Fiorentino,
Squillace,
Tarquinia,
Terlizzi,
Umbertide,
Urbania,
Vietri sul Mare,
viterbo
Il blog di Carlo Franza © 2025
22Set 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il Festival della Fotografia Etica è diventato ormai, da fine settembre a fine ottobre di ogni anno, un evento (30 settembre 2023-30 ottobre 2023) atteso da migliaia di persone – appassionati di fotografia ma non solo – che raggiungono Lodi da tutta Italia per immergersi in un concentrato di storie da tutto il mondo, per riflettere e stupirsi. La mostra è sviluppata in più sedi. “Storie uniche, emozionanti ma necessarie”, come dichiara Alberto Prina, Direttore del Festival. 20 mostre, quasi 100 fotografi da 40 paesi diversi e 5 continenti, oltre 700 immagini esposte. Questi i numeri della quattordicesima edizione del […]
Scritto in
Anni Duemila,
Arte,
arte contemporanea,
convegno,
criitica d'arte,
cultura,
fotografia,
italia,
Mostre,
politica,
politica culturale,
storia - Tag:
Festival della Fotografia Etica,
Festival della Fotografia Etica - XIV edizione,
Lodi,
Prof. Carlo Franza,
World Report Award – Documenting Humanity
Il blog di Carlo Franza © 2025